![]() |
Vero Snoopy, ma tu hai già deciso di comprare l'auto con quella targa, e già pagato il premio.
Col meccanismo che ho descritto, basta preallertare le agenzie e, in seduta unica, si va, si prova la moto, se non piace si torna a casa; se invece piace, si va in agenzia, si fa il trapasso, si paga, si voltura l'assicurazione e si torna a casa col mezzo... |
scusate una domanda :
se si fa il passaggio di proprietà direttamente al PRA, si può andare in un qualsiasi ufficio PRA o bisogna andare in quello della provincia del venditore? |
Quote:
|
Quote:
L'accordo, fissato prima dell'incontro, prevedeva che, nel caso che la moto fosse ok, il vanditore avrebbe tenuto la sua RC attiva per due giorni, in cambio di una mia scrittura privata con lo scarico della responsabilità: legale e non incosciente per nessuno. |
pare che il venditore sia disponibile a portarmela, in questo modo sarebbe tutto facilissimo, ispezione dal meccanico, passaggio e deposito a casa mia, così avrei tutto il tempo di fare l'assicurazione con comodo cercando la tariffa migliore, e un solo viaggio per riaccompagnarlo a casa
|
Meglio di così!
|
Frenco, al PRA fai tutto in 10 minuti e risparmi minimo 100€.
|
non credo l'agenzia si intaschi 100€, mi pare 50, inoltre non credo il pra sia aperto di sabato
|
ho sentito l'agenzia, sono aperti il sabato e prendono 175€ in tutto per atto, passaggio, trascrizione e quel che l'è, non credo al pra costi 75€... o sì?
|
91.62€, sono aperti il sabato? oltre ad andare da loro serve fare altro?
|
Quote:
se piace paghi e porti via basta una manleva e completi il passaggio oppure in comune l'attestazione su cdp o agenzia o aci se feriali |
grazie a tutti
|
Quote:
mi dici dove vai...? sto facendo un pò di confusione tra P.R.A. (che mi sembra un ufficio ACI...o sbaglio?) e Motorizzazione Civile..... a quale dei 2 uffici vi riferite? :!: ho visto sul sito internet dell'ufficio ACI-PRA di Padova che un passaggio di proprietà costa 231 euro... :rolleyes::rolleyes: http://www.up.aci.it/padova/spip.php?article9 chi è che per favore mi spiega se questi uffici PRA sono da intendersi come uffici ACI o sbaglio io a cercare...? :!::!::!::!::!::!::!::!::!: |
Quote:
ma.... se cerco Ufficio PRA arrivo al sito dell'ACI.... mi sembra siano la stessa cosa. |
ACI è un'agenzia privata e svolge anche pratiche del PRA, che non è capillarmente presente sul territorio come lo è invece l'ACI.
PRA è un ufficio pubblico. |
in ogni capoluogo di provincia....
|
Premesso che non ho letto tutti i post, io andrei a vedere la moto. Se piace lascerie un piccolo acconto, mi farei dare copia del libretto con il quale il mio assicuratore mi fa partire la copertura RC a decorrere dal giorno x ora y.
La seconda volta al giorno e ora stabiliti ci si trova per il trapasso in agenzia. Dalle mie parti chiedono all'ACI 160 euro per il trapasso e per me è la soluzione più pratica/veloce/sicura. |
Quote:
L'ultima volta che sono andato all'ACI (ero a Bergamo per la precisione) in venti minuti sono uscito con CDP stampato, e adesivo apposto sul libretto. Era un giorno feriale, se fossi andato sabato mattino mi avrebbero lasciato permessino perchè i terminali non sono operativi (così mi è stato detto). Quindi per mia esperienza lo consiglio. Anni fa feci tutta la trafila, prima in comune per l'autentica della firma, poi al PRA e poi ad un altro ufficio per altra pratica che non ricordo (sono passati una decina d'anni). Insomma perdemmo (venditore e acquirente) una mattinata intera. Personalmente ho detto mai più se poi ora tutto è diventato più semplice, ben venga. |
Quote:
Anche l'autentica della firma apposta sul CDP???? |
...confermo tutte le ultime cose dette:
- ACI = Agenzia (si insacca una parte dei dindi... extra ovviamente) - PRA = ufficio dello Stato preposto a tali "manovre" - Può andare al PRA anche solo il venditore, firma davanti all'addetto dell'ufficio che autentica al firma; se venditore e compratore sono assieme dopo 3 minuti ti danno il tagliando da attaccare al libretto ed il nuovo CdP, pagando le relative imposte. Nel caso che vada solo il venditore, questi dovrà pagare solo la marca da bollo, firmare il CdP e poi consegnare il CdP firmato al compratore che potrà formalizzare il passaggio presso un qualunque PRA d'Italia (pagando le profumate tasse (come è giusto che sia)) entro un lasso di tempo lungo (non ricordo quanto, ma verqamente lungo, non mi ricordo se 45-60 o 90 gg). Quindi... se nella città del venditore ed in quella del compratore c'è il PRA, perchè dare soldi all'ACI??? Ho fatto così 4 passaggi fra privati negli ultimi due anni senza alcun problema! Ciao a tutti Claudio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©