Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [GS 1200] meccanismo borse Vario duro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249718)

Maxi-73 03-05-2014 22:22

Bene, mi doterò pure io di uno spray al silicone !!!

ste63 06-05-2014 09:01

Problema con Vario
 
Ieri sera dovendo montare le borse laterali mi sono accorto che il gancio rosso della vario dx,quello che aggancia il funghetto metallico,è inchiodato.
E' in posizione aperta,non si abbassa nemmeno forzando la chiusura con la borsa a terra.
Vado in bmw? Che voi sappiate si può eventualmente sostituire il meccanismo?
Grazie

Bassman 06-05-2014 09:11

Se è inchiodato con la borsa smontata e non ci sono segni evidenti che qualcosa sia incastrato o deformato, il meccanismo è da smontare.
E' una delle operazioni più rognose della storia e, se non hai tempo/manualità/pazienza, è meglio che ti rivolga a persona competente.
Se, invece, ti piacciono le sfide, sai cosa fare durante il prossimo weekend.... :lol:

ste63 06-05-2014 11:45

Si il meccanismo è bloccato con la valigia smontata,immagino che per persona competente si intenda concessionario bmw?

r1200gssr 06-05-2014 18:14

Ciao, hai provato intanto con un po di lubrificante?


Fabrizio

ste63 06-05-2014 23:59

Canonico wd 40?

r1200gssr 07-05-2014 11:33

Vai direttamente di silicone spray abbondante all'interno e poi anche sulle plastiche che scorrono tra di loro senza passare panno. Prova ad aprire e chiudere un po di volte e vedrai. Fammi sapere ok?


Fabrizio

Bassman 07-05-2014 12:01

Quote:

Originariamente inviata da ste63 (Messaggio 8024000)
Si il meccanismo è bloccato con la valigia smontata,immagino che per persona competente si intenda concessionario bmw?

Se, come mi sembra di aver capito, il problema riguarda solo la leva rossa, tutti i buoni consigli relativi allo scorrimento dei due gusci non risolvono il problema, perché le due cose non sono collegate.

Premetto che lo smontaggio del meccanismo l'ho fatto 3 anni fa ed è possibilissimo che ricordi male, ma non ho assolutamente l'intenzione di rifare l'operazione tanto per verificare la bontà della mia memoria...

Ad ogni modo, mi pare che sia possibile verificare il meccanismo della leva senza interferire con quello di allargamento. Da quello che dici, le ipotesi più probabili sono quelle di un corpo estraneo che blocchi il movimento o la rottura di un pezzo che si sia incastrato. Se decidessi di cimentarti nell'operazione e dovessi proprio intervenire anche sul meccanismo di allargamento, tieni presente questi dogmi:

1) posiziona i gusci in condizione tutto chiuso o tutto aperto
2) segna la posizione degli ingranaggi (con un pennarello, una goccia di vernice, nastro adesivo, etc.) e ti risparmierai un bel mal di testa

Ripeto, le due cose (leva rossa ed allargamento) non sono collegate e non ci vuole un genio per intervenire, solo pazienza.
Se proprio non te la senti e non hai un amico smanettone, conce BMW e portafogli pronto... ;)

r1200gssr 07-05-2014 12:51

[GS 1200] meccanismo borse Vario duro
 
Scusa ho risposto senza leggere e ho confuso le due cose


K25

Arma1200GS 18-06-2016 17:25

Fatto stamattina con una spruzzata abbondante di silicone spray.
Risultato ottimo, quasi un violino(magari non uno Stradivari, ma un violino)
E pensare che il concessionario sosteneva che dopo alcuni anni le plastiche delle valigie vario si deformano ed è impossibile farle tornare normali:lol::lol:

Nick_Gris 29-07-2016 18:10

approfitto della discussione per chiedere lumi anche io... ho appena preso un top case usato, ma non scorre più, perché la guarnizione è tutta storta e si è incastrata.
c'è modo di smontare le due parti senza toccare gli ingranaggi?
:mad:

yayayaya 18-12-2017 18:40

Soluzione..forse alle borse vario inchiodate
 
[IMG]Borse vario https://imgur.com/gallery/5AevD[/IMG]


https://m.imgur.com/gallery/5AevD



https://imgur.com/gallery/5AevD

Smontandole mi sono reso conto che non é il meccanismo ne tanto meno lo sporco a rendere difficile se non impossibile l'allungamento o rimpicciolimento delle borse.
La causa per me é dovuta alla deformazione della plastica che unito alla presenza delle grappette crea un grande attrito.
La guarnizione sulle mie 2009 ormai sporge meno meno dell grappette.
La vite che indico il dito causa deformazione della rondella passa nella gola dove scorre l'altro coperchio creando attrito,basta aggiungere una rondella e il gioco é fatto.
Per disassemblare i due gusci basta svitare le 6torx poste dietro(lato marmitta rimuovere prima lo scudo termico),mentre per il top case ci sono 6 viti a croce interne con 6 dadi in pratica messi dall'esterno.
Tolte le grappette, con un cutter ho rifilato le sbavature ed ho sgrassato la sede della guarnizione che ho poi rimesso con il silicone.
Sulla guarnizione ho applicato del grasso siliconico.
L'altra parte del coperchio ha la gola nel cui interno scorre il coperchio con la guarnizione.
Con degli spessori e con una leva ho ridato gli giusti spazi.
Richiuso,ora scorre molto bene,mentre sulle due borse dove ho solo pulito e lubrificato senza rimuovere le gallette, il meccanismo é quasi bloccato come prima

yayayaya 18-12-2017 22:58

Borse vario disassemblate 1024 https://imgur.com/gallery/dcdbW

https://imgur.com/gallery/dcdbW

aspes 19-12-2017 15:45

le mie non danno problemi, periodicamente spruzzo un po' di olio siliconico sul profilo che scorre. Dopo aver pulito. Poi faccio avanti e indietro due tre volte.

roberto40 19-12-2017 16:41

Ti unisco a questo thread

yayayaya 19-12-2017 21:15

sulle mie del 2009 appena prese con la moto, smontate mi sono subito reso conto che la guarnizione si è talmente deformata che non sporge, anzi a sporgere sono proprio le grappette che la trattengono che oltre a creare attriito, vanificano la funzione della guarnizione.
pure la la gola dove scorre il guscio con la guarnizione con gli anni è talmente deformata che in alcuni punto c'erano si è no 2-3mm con la guarnizione che ne fa oltre5mm.
ad occhio direi che riporle estese potrebbe limitare la deformazione

tirzanello 26-03-2019 03:08

smontaggio top case
 
Il mio topcase vario del 2010 é molto duro e richiede forza e colpi progressivi per espandersi .
Ho deciso di smontare tutto . Mi é parso facile .
1- posizionare il meccanismo in espansione massima.
2- smontare le 2 viti sui perni di rotazione della leva di apertura
3- leggera richiusura, quanto basta a potere sfilare via la leva di apertura
4- Smontare le 4 viti sui 4 braccetti di alluminio
5- Sfilare i 4 braccetti dai perni sui quali erano bloccati dalle viti
6- Smontare le 6 viti nere sul fondo della valigia
7- Estrarre le due piastre laterali ora libere. Gli ingranaggi sul retro non cascano perché sono ancora bloccati

A questo punto tutto é visibile e comprensibile e si può pulire a fondo.
Se si osserva MOLTO MOLTO attentamente, le 4 ruote dentate hanno delle piccolissime tacche di riferimento che deve essere possibile, porle tutte in linea orizzontale , ruotando gli ingranaggi.
Se questo risulta ben chiaro, allora si possono anche smontare gli ulteriori dadi e viti per liberare gli ingranaggi e pulire completamente. Inutile farlo se non sono troppi sporche.
Io però ho trovato una delle 4 tacche disallineata . Evidentemente con forzature sulla barra e flessioni era saltata la posizione di un dente. Smontato ingranaggio e riallineato correttamente le tacche.

In ultimo ho separato le due parti del top case, unto la guarnizione con grasso al silicone, pulito le sedi interne del canale di scorrimento e messo leggero velo di grasso al silicone cercando di spalmarlo dentro la sottile fessura con un cacciavite. Forse uno spray al silicone era meglio.
Richiuso il tutto con procedimento inverso. Dopo avere riavvitato i 4 braccetti nella posizione completamente sollevata e le 6 viti nere, occorre poi richiudere appena un po' la valigia per riuscire a rinfilare la barra. Basta infilare un cacciavite nelle boccole, al posto della sbarra e fare ruotare un po' il perno per richiudere la valigia, da un lato e poi l'altro , ruotandoli quanto basta per poterci rinfilare la sbarra.

La situazione é migliorata ma rimane comunque un meccanismo duro da trattare con cautela.
Non ho smontato le valige laterali perché non hanno problemi ma direi che la procedura é analoga , tranne le 6 viti nere che sono esterne invece che interne.

Avendolo trovato facile, lo metto nella liste delle pulizie invernali, non fosse altro per tenere la guarnizione pulita e lubrificata con silicone.
Su ingranaggi e perni , se sono ben puliti, mi limiterei a lubrificazione minima o nulla , per non fare incollare sporco e polvere.
La durezza deriva sopratutto dallo scorrimento della guarnizione nel canale e dalle plastiche che devono essere ben allineate e non deformate.
Tenere pulito e lubrificato il canale, aiuta e allunga la vita della valigia.

edotto 31-03-2019 13:24

[GS 1200] meccanismo borse Vario duro
 
Dopo aver letto questo thread mi sono fatto coraggio ed ho preso di petto la mia situazione. Valigie dure da estendere e comprimere e bauletto che non voleva saperne di chiudersi su un angolo.
Smontato tutto il meccanismo di destra ho riallineato gli ingranaggi che molto probabilmente, con il precedente proprietario, avevano saltato un dente... Rimontato tutto, una bella lubrificata con oilsilic e via!
I nervi sono stati messi a dura prova nella fase di allineamento ma il risultato è stato ottenuto.
Il meccanismo rimane comunque duro ed è da trattare con i guanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©