![]() |
Quote:
yes..... quando vuoi fatti vivo.....per quella moto...anzi rimandami la mail che ho incasinato tutto...ciao Sanny! |
E' segno di serietà che la BMW richieda i documenti della moto....
|
confermo CIT, ritirata ieri dal concessionario a roma copia chiave GS dopo circa 10 gg dall'ordine, euro 41,93.
avendo letto prima i post precedenti pensavo peggio, certo questa differenza di prezzo (40-60) da un concessionario all'altro (anche se magari da un modello all'altro il prezzo cambia) è notevole.. lamps |
Pensare che dal modello 2010 del gs la bmw si è svenata fornendo ben tre chiavi.Brutto segno.:lol:
|
..per la GHISA....nema problema!!....ordinate vergini in BMW e fatte fare dal ferramenta!!
|
cmq non è solo BMW che fa pagare tanto... anche le macchina moderne, devi ordinarle al tuo concessonario... magari la BMW poteva darne direttamente 2 fin da subito come sta facendo ora...
|
mi ricollego a questo 3d per chiedervi spiegazioni in merito alle chiavi...ho appena comprato un kr del 2006 con antifurto...bhe il proprietario mi ha dato una sola chiave e un solo telecomando...e non si ricorda se ne ha mai avute due!!
Nel 2006 per caso veniva fornita con una sola chiave ed un solo telecomando??? Grazie mille, Christian |
Se non sbaglio, nel 2006-07 BMW dava una chiave "vera" e una in plastica....io infatti nell'ADV '07 ne ho una e una.....per i telecomandi invece confermo di averne due......
Secondo me il vecchio proprietario s'è smarrito la seconda chiave di plastica.......con magari annesso secondo telecomando.... |
Quote:
|
dare una chiave in plastica come seconda, e' proprio una cagata, visto i costi di bmw ! forse ora se ne sono resi conto se ne danno due!
|
le chiavi si duplicano in bmw e costano 40 euro circa.
Nessun veicolo munito di immobilizer può essere avviato con chiavi meccaniche, se no che immobilizer sarebbe? Fra tutte le angherie che si subiscono, questa ha un minimo di senso. Certo che la moto la prendono su di peso e ci resettano la codifica o la smontano per i ricambi, ma almeno non la mettono in moto e vanno via. |
è giusto che le chiavi di veicoli (moto o auto) costosi, siano a duplicazione protetta e controllata.
Chi compra un veicolo usato deve sapere con certezza quante chiavi ci sono in giro. Probabilmente non lo fa nessuno, ma se compro una moto d'occasione e mi danno due chiavi, posso accertarmi che non ne siano state fatte altre. In caso affermativo, posso far bloccare le chiavi non in mio possesso. |
Mi è stato detto dal conce che lasciandogli la moto con relative chiavi ti posso cambiare la codifica.
Per cui se uno ha dei dubbi su chi ti vende la moto usata dandoti solo una chiave, basterebbe ricodificarla. |
Quote:
Questo è deciso a favore del cliente e contro i possibili ladri. In Mercedes non ti vendono neanche un tappetino se non presenti i documenti dell'auto, la stessa Honda vende chiavi grezze non codificate che poi devono essere inizializzate solo dal conce ufficiale. Ma ti dirò di più, le mie chiavi di casa non possono essere duplicate dal ferramenta ma solo dalla casa produttrice, e proprio per usufruire di questo servizio di sicurezza le ho pagate il triplo di quelle che invece si possono duplicare in 5 minuti :-o Giusto per chiarire ;) |
Quote:
che marca e modello sono queste chiavi ? te lo chiedo perchè il 90% delle chiavi piatte punzonate che ci sono in commercio, vengono spacciate per induplicabili, in realtà uno specialista le duplica quasi tutte. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Della Winkhaus è sicuramente il top. E le chiavi sono duplicabili solo dai centri autorizzati. |
La mia moto, usata , aveva due chiavi piu' quella di plastica per i bauli. Un copia costa sui 40 euro. La copia della chiave della vespa 200 costava 30 . MI sembra tutto nella norma
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©