Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Islandesi ---> 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249435)

CammelloStanco 04-12-2009 13:48

Che budget avete in mente? Intendo solo per il giro dell'isola.

Sul documentario di globerider dicevano che i posti dove dormire costavano una follia, ma non so se la tenda è consigliabile! Voi che dite?

Panda 04-12-2009 13:59

Cammello

noi la tenda la portiamo per sicurezza (tanto viaggiamo 1 per moto)

di sicuro nelle scuole ti danno da dormire, infatti pagando una modica cifra, ti danno a disposizione un'aula dove cambiarti, posare le robe e sistemare il sacco a pelo
di sicuro questo accade nei centri abitati.....ma se nel mezzo dell'anello inizia a piovere o nevicare al primo buco* ci infiliamo (scusate l'esempio :lol:)


*hytte / b&b / pensione ecc ecc

staremo via 20 gironi circa
il traghetto costa = 780 euro circa e comprende:
trasporto moto A/R
sistemazione cuccetta 4 posti A/R
sosta faroer

a questi aggiungi almeno 2500/2800 euro tra benza, caselli, vitto e alloggio.
PER TUTTA LA VACANZA


per il solo giro-isola in linea di massima siamo sui 700 euro
tu come stai pianificando?

CammelloStanco 04-12-2009 14:30

Qubo


(ma poi perchè si iniziano le mail così? ;) significa che siete incazzati? 5 anni di vita d'ufficio e non l'ho mai capito:mad:) Son pirla, neh...?!

Ok portare la tenda per sicurezza, per il resto bagaglio superminimo, da valutare se montare le borse o fare solo 2 rolli. D'altronde con la tenda ci vuole materassino fornello etc. etc.:tool:

Certamente, in caso di necessità, ogni buco è 1 trincea :lol:

Grazie mille assaie per i prezzi, 600 € per quanto mi riguarda per il treno, e poi, mi sa più o meno come voi:

1000 € per l'isola (benza + ostelli + pappa)

Ergo sarebbe

600+1000+700 = 2300? All inklusif;)

Not bad

Panda 04-12-2009 14:59

noi hai incluso la notte brava a berlino e praga (che noi faremo)

:lol:

uastasi 04-12-2009 15:04

questa notizia e' la classica goccia che fa traboccare il vaso........

Panda 04-12-2009 15:26

cammellostanco correggo il messaggio

allora noi saremo :

4 calabresi + uastasi !

uastasi 04-12-2009 15:28

ancora tanto pane duro prima di meritarmi l'islanda.....:mad::mad::mad:

CammelloStanco 04-12-2009 21:44

Oh Pork...notte "BRAVA"? Cioè a letto presto... Scusate, ma al ritorno passate pure da PRAGA??!!

Per Berlino forse ce la faccio, ma non ho abbastanza GG per fare pure praga!

tuttounpezzo 05-12-2009 11:17

Quote:

Originariamente inviata da CammelloStanco (Messaggio 4289497)
Qui dicono che non ci si ferma più per 2 gg alle faeroer http://www.motovacanze.it/islanda.htm

Con l'autozug ci si mette 18 ore...e si dorme...niente male, eh?

a giugno verrei anche io.........

c.p.2 05-12-2009 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Qubo (Messaggio 4286712)
Leoni di Calabria presenti nella seconda metà di agosto (all’incirca) in 4 unità…:cool:

in effetti per andare in islanda mi sembra il periodo adatto.... :(

uastasi 05-12-2009 14:38

è il periodo adatto per andare via dalla "frescura calabrese".......questo è sicuro!!!!!

Panda 07-12-2009 09:23

grazie uastasi.....evidentemente cp2 non sa :mad:

Panda 07-12-2009 13:49

riporto dal portale COLONIALVOYAGE.COM

Quote:

Il clima dell'Islanda è freddo ma mitigato lungo le coste dalla Corrente del Golfo, con frequenti precipitazioni (pioggia e neve). Più mite lungo la costa. Le estati sono fresche con valori medi di 10°C-11°C ma gli inverni, sono relativamente miti con medie attorno a 0°C.

Le influenze polari, nel nord del Paese, determinano inverni rigidi, estati quasi inesistenti e scarse piogge (400 mm annui); nelle regioni meridionali, i venti di sud e sud-ovest mitigano le temperature e apportano copiose precipitazioni, sino a 1.200 mm annui. La calda corrente del Golfo, lambisce le coste occidentali e meridionali innalzando le temperature invernali, ma portando fitte e persistenti nebbie.

Ci sono alcune variazioni del clima tra le varie parti dell'isola. Molto in generale, la costa meridionale è più calda, umida e ventosa rispetto al nord. Le aree pianeggianti interne del nord sono le più aride. La neve in inverno è più comune nel nord rispetto al sud. Gli altopiani centrali sono la parte più fredda del paese.


La latitudine molto settentrionale dell'Islanda significa che ci sono grandi differenze di durata del giorno tra l'inverno e l'estate. Tra maggio e agosto le giornate sono lunghe, con pochissime ore di buio, viceversa, a metà inverno, ci saranno solo circa quattro-cinque ore di sole al giorno. Il periodo migliore per un viaggio in Islanda sono i mesi tra maggio e agosto.
+10 straccetti di balena

uastasi 07-12-2009 13:59

Vale', praticamente Tropea in Settembre........

Panda 07-12-2009 14:04

ahhahaa nicò da noi nemmeno a gennaio tutto stu friddu :lol:

uastasi 07-12-2009 14:07

"Molto in generale, la costa meridionale è più calda, umida e ventosa rispetto al nord. Le aree pianeggianti interne del nord sono le più aride. La neve in inverno è più comune nel nord rispetto al sud. Gli altopiani centrali sono la parte più fredda del paese."

praticamente da Reggio a Lauria.........

Panda 07-12-2009 14:14

infatti sembra la calabria

la costa meridionale è più calda > prova a fare 10 minuti di traffico a reggio in agosto !

Le aree pianeggianti interne del nord sono le più aride. > il parco del pollino...nuda roccia

Gli altopiani centrali sono la parte più fredda del paese > la sila...anche in estate la sera fa freddo

uastasi 07-12-2009 14:16

cazzo ci andate a fare fin lassu'?
avete tutto a portata di un pieno.........e non vi serve neanche il telepass.....

Panda 07-12-2009 14:21

per il gusto di prendere il "draghetto"

messina reggio messina reggio non ci basta piu....noi siamo figli di magnagraecia....abbiamo la navigazione nel sanguinaccio

uastasi 07-12-2009 14:23

io mangerei il sanguinaccio in navigazione, fai un po' tu


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©