![]() |
cosa non perdere?
IL TRAGHETTO ihihihihih |
Non centra ma ...... anche la Corsica è bellissima + piccola + selvaggia sopratutto la costa occidentale. :eek:
Poi ci arrivi in poco tempo ca. 4 ore :D |
Quote:
|
Sinceramente non credo a queste voci. Ci sono stato e posso solo dire che la gente è molto gentile sopratutto con noi Italiani.
Con i francesi del continente un po meno.... :mad: Poi se ti vogliono ciulare la moto te la ciulano anche da noi ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che la gentre sia molto cordiale è verissimo, ci sono stato varie volte e mi sono sempre trovato molto bene ... tranne forse con un vecchio benzinaio irredentista, una vero duro orgoglioso e fiero del proprio spirito autonomista, che plaudeva agli attentati dinamitardi che facevano di notte! Viva la Corse!! |
Quote:
E poi partire da Bonifacio nel pomeriggio, con le falesie bianche baciate dal sole è unico. |
Quote:
|
Quote:
Comunque e solo per la cronaca attorno al '90 tre miei amici sono andati là con 2 XR600 ed una XL600, i due con al XR sono tornati a casa in treno ... la notte gli hanno rubato entrambe le moto fuori da un agriturismo e senza forzare il lucchettone ... lo hanno "semplicemente" aperto. Ma tornando al 3d, o meglio estendendolo visto che dopotutto potrei anche pensare di fare un 3-4 giorni in Corsica ad aprile o maggio o settembre, mi date qualche indicazione? |
un saggio delle strade interne..
Da cantoniera Ortuabis a Meana... http://www.youtube.com/watch?v=5gsElIme-Zk Cuglieri/la Madonnina http://www.youtube.com/watch?v=UWt50ReUdTY da Santadi a castello di Acquafredda (Siliqua) http://www.youtube.com/watch?v=emEL-IWWPAU etc....;) in Sardegna le uniche strade da non percorrere sono la SS131 e la 131DCN E la SS130..... tutto il resto, è divertimento.... |
da non perdere sant antioco-carloforte, vilasimius e tutta la costa rei.
quest'estate ho fatto tutto il giro della sardegna in moto, ed è stata un esperienza incredibile. la zona sud ovest-sud-sud est è bellissima, poi mentre risali verso olbia inizia il traffico ed il casino mentre dalle altre parti sei solo anche ad agosto. |
Quote:
|
Quote:
Quella che hai percorso tu dovrebbe essere la strada asfaltata che da Ingurtosu porta a Narcauli per poi diventare bianca sino a Piscinas. Questi due tracciati si ricongiungono proprio a Piscinas (tratto B-C della cartina allegata) In estate è possibile percorrere il tracciato completo, mentre in inverno dipende molto dalle condizioni del Rio Piscinas.... (da guadare con la mukka) http://maps.google.it/maps?f=d&sourc...07961&t=h&z=12 una foto della strada Narcauli-Piscinas, con la erretti che non gradisce il fondo stradale.... http://peterpaper.smugmug.com/Motorc...1_u3xbt-XL.jpg qui una panoramica di Piscinas eseguita alla fine della strada asfaltata che arriva da Marina di Arbus..... http://peterpaper.smugmug.com/Motorc...1_ia6Sr-X3.jpg nella immagine qui sotto, in basso a dx si intravede la strada sterrata che congiunge i due pezzi asfaltati http://peterpaper.smugmug.com/Motorc...08_tHRKV-O.jpg |
Dimenticavo.... panoramica di Piscinas con vista sull'Hotel Le Dune.....
http://peterpaper.smugmug.com/Motorc...1_3s35z-X3.jpg |
Occhio ai conce in Sardegna..............:lol:
|
Visita Stintino che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
a tal proposito starei organizzando io un viaggio da quelle parti....mi chiedevo quale fosse il periodo migliore per la sardegna tra aprile maggio giugno luglio... e se magari scegliere la corsica come meta...che ne pensate?? |
Mah, forse dipende anche da quanto "soffri" il caldo, io sono stato a giugno e mi sono trovato benissimo (parte nord), e quest'anno bisso sempre a giugno ma la parte sud.
In quel mese forse il mare è un pò più freddo e forse rischi di beccarti la settimana di brutto tempo (ma visto il clima anche a luglio ...), ma hai le giornate più lunghe ... secondo me dipende insomma ... Per la Corsica penso che valga un periodo di ferie solo per lei, inutile in 2 settimane pretendere di fare Corsica e Sardegna, sono IMHO appena sufficienti per vedere mezza Sardegna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©