![]() |
Francesco...a dirti il vero la :arrow: mi è rimasta... :confused:
Quando uscirà la 1600 ed prezzi delle 1200 crolleranno a picco... allora tornerò finalmente Kappista!!!! :D :D :D :D |
Quote:
a Pisa, in giugno, c'è stato il Nazionale delle KLT: t'è capitato di vederle? erano una sessantina. |
no, non le ho viste! :(
A Roma spero di venire presto... ti va bene anche se scendo con la RT? :confused: |
pessima moto...un paio d'anni massimo e la cambi...
|
la RT o la LT?
|
la LT Weiss anzi quoto i tuoi precedenti interventi...
L'Ho avuta un errore grossolano che mi è costato caro perche' io la presi nuova...nulla a che vedere col concetto di "moto" neanche in senso largo.Moto pericolosa che va' guidata a velocita' ridotta ...frenata appena sufficente...impossibile correzioni in traettoria gia' impostata ...in certe condizioni di carico a velocita' autostradali la moto in curva si muove che è una "bellezza" ...spazi di arresto in emergenza veramente preoccupanti senza parlare della vibrazione al manubrio intorno agli 80 Km\h mai risolto da BMW...vabbe' mi fermo qui ma potrei andare avanti...fermo restando la bellezza e il confort totale del LT intendiamoci...oggi se proprio dovessi scegliere una super tourer senza dubbio GW ...ho imparato che bisogna prendere sempre il riferimento del mercato....senza parlare della svalutazione dell'LT che il conce BMW(ripeto BMW) che me l'aveva venduta dopo due anni non la voluta ritirare per un GS 12oo adv da 20.000 euro...e qui chiudo...dico solo PROVATELA molto bene prima di acquistarla ...non posso immaginare il nuovo 6 cil. ...azz. P.S.: sarebbe interessante sapere lo scambio alla pari a che valore è avvenuto...perche' una LT oggi vale veramente molto molto poco.... |
diciamo venduta a 10 mila ad un privato e acquistata dopo trattativa telefonica da un conce alla stessa cifra,tagliandata e garantita un anno...il molto poco è relativo...
|
se mi dici l'anno della LT allora mi faccio un'idea precisa.Secondo me conmoscendo le valutazioni dovrebbe essere minimo un 2006 altrimenti non c'è stato l'affare...mia opinione.
|
Quote:
|
...ma lo sapevate che la GW è l'unica moto al mondo il cui telaio è ancora "saldato" a mano??.....così....tanto per.........;)
|
Beh complimenti per l'acquisto, ci sei andato giù' pesante. :lol:
Se l'11/12 sei libero fatti vedere. ;) |
Io ho provato la LT per 300km quando uscì il modello nuovo (questo attuale) invitato gratis da BMW :D
beh a me è piaciuta un sacco, e di moto ne ho guidate tante.. Sinceramente tutti questi difetti non li ho visti, e non l'ho presa solo perchè giro MOLTO in città e sinceramente è uno spreco...è veramente una moto dai 500km in sù.. Però una cosa pregherei tutti qui... FINIAMOLA COME SU WALWAL, IL CONFRONTO TRA LT E GW NON C'ENTRANO UNA MAZZA!!! Ma come si fà a paragonare 2 moto che costano QUASI una il doppio dell'altra!! Come direbbe Checco Zalone..."grazziealca..o" Come dire che una BMW serie 3 è meglio di una Croma...e daje... Se c'avevo 30mila pippi per una GW (i vecchi SESSANTA MILIONI!!! tanto per dare un senso ai prezzi attuali) me compravo un BOX e lo affittavo..altro che GW.. http://www.moto.it/moto-nuove/honda/...ml?msg=2274798 Ma che lavoro fate?? TUTTI DENTISTI???? |
io piu' che una scimmia, c'ho un orango sulla spalla per la gw, ma devo aspettare di prendere la buonuscita (se me la daranno) e combattere con la moglie...
certo che pensare al 1600 lt che pensiamo tutti debba uscire a breve... ma chissa' quanti problemi prima di consolidarsi... |
infatti adesso conviene prendere un gw usato e tenerlo finche' non correggono gli errori della 1600 nuova.....io a primavera prendero' una rt1200 usata e la terro' finche non esce il 1600 o il gold nuovo.....:-)
|
bella moto ma dipende che uso ne fai, secondo me se non si fanno almeno 20.000km è meglio rimanga sempre una scimmia attaccata
|
Quel che voglio da una moto e' che sia polivalente : la uso sia in citta' per il lavoro che per la gita fuoriporta con gli amici la domenica, sia per i viaggi ad ampio raggio.
Deve quindi essere comoda, capiente, protettiva da aria ed acqua, veloce, maneggevole, agile . Sembrano caratteristiche contraddittorie, ma le ho trovate finora prima sul Burgman 650 ed ora sulla R1200RT. Per cambiare, dovrei trovare di meglio, e non e' facile. Della LT, pero', mi piace follemente l'aspetto, la linea, e sarei disposto a tollerare qualche piccola rinuncia su qualcuna delle caratteristiche elencate. Il fatto, pero', che sia uscita di produzione mi blocca un po', preferisco vedere come sara' la nuova. Tanto, con la RT mi trovo bene, e tenersela non e' certo un problema. |
Quote:
|
Vai a vedere nei Giri Randagi : si pensava ad un'ostricata a Nizza...
|
Quote:
Il confronto tra LT e GW imho è appropriato. Son 2 moto che pesano quasi 400 kg, entrambi ammiraglie del turismo a lungo raggio, entrambe dotate di retromarcia, dalle dimensioni simili etc. GW non costa il doppio di una LT...nemmeno quasi! Cito da "listino del nuovo" di motociclismo di novembre: Honda GL 1800 Gold Wing € 30.200 Bmw K1200LT ABS Touring €23.400 il cui doppio sono 46.800 €... :-o praticamente c'è una RT di differenza tra il prezzo della GW ed il doppio della LT... Piuttosto: GW ha una lunga storia che risale agli anni '70 e che oggi ha raggiunto il suo apice con l'attuale 1800 ed è punto di riferimento e top nella categoria delle Tourer. LT nasce più tardi rispetto a GW, deriva dalla K100RT del 1984. Diventerà LT solamente nel 1986 per poi aumentare la propria cilindrata a 1100 fino all'attuale 1200. Il paragone non era fattibile tra la K1100LT e la GW1500. Oggi la K1200LT è di quanto più vicino alla GW. Il paragone tra le 2 moto non può essere fatto a livello di motore, vista la discreta differenza di cilindrata a favore della GW. Ma per il resto sono le uniche 2 moto nel Gota del Turismo di lusso a lungo raggio. |
Weiss..TVB..non ricomincio qui la pippa infinita :D :D
Non la penso come te ma...approvo le ultime 2 righe :D ergo come disse il mio professore mentre cercavo di arrampicarmi sugli specchi.. "a morè...non ce sò ca...i" (trad. "ragazzo..non 'cè nulla da fare"..) Se posso scegliere tra il caviale e un succedaneo, scelgo il caviale..è ovvio ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©