![]() |
A leggere qde si scoprono sempre cose nuovissime!
|
Quote:
|
Quote:
Intendo dire che se si parte dal presupposto che sia la moto a guidarti bastano anche 3CV per fare danni, volevo enfatizzare il concetto del rapporto peso/potenza. I francesi, sempre superficiali :P |
Quote:
Il GS, ad esempio, che non si può dire delle più leggere, con un centinaio di cavalli, va ben oltre i 200 kmh. |
Quote:
|
il problema e' il cavaliere non il cavallo, a questo punto dovrebbero vietare la vendita delle moto tanto credo che siano capaci di ripotenziarle...
Sara' che non hanno aziende nazionali che fanno moto performanti? :wink: |
Le motard le hanno inventate loro....e non hanno 100cv..
|
io sono d'accordo con les francais. Vuoi la motona da oltre i 100cv vai in pista a correre
non nascondiamoci dietro un dito tanto si sa che moltissimi piloti di moto supersportive le tirano e tanto.. stesso discorso per le auto |
Quote:
Comunque preferisco avere la possibilita' di scegliermi la moto della potenza che voglio e poi usarla con la testa e non con la pancia (non sempre ci si riesce ma ogni motociclista ha l'obbligo di tenerlo presente, indipendentemento dal mezzo che guida) P.S. siamo alla solita diatriba fra cugini :) |
Quote:
La mia K può anche essere rimappata come le francesi, ma non è possibile riportare il depotenziamento sul libretto, perché non c'è l'omologazione italiana. |
Le hanno inventate loro, fidati, quando ancora si ignorava cosa fossero, si divertivano a montare ruote e gomme stradali sulle XT ed altre moto da cross...e visto che sverniciavano parecchio sui loro passi alpini..le case motociclistiche si sono adeguate...:cool:
|
Eddaje, un'altro post di paracarri che cominceranno a rompere le palle su chi sa infilare tre curve di seguito senza finire nella corsia contromano :lol:
Ci mancava! :lol: Kiavik: il montare cerchi e gomme stradale sulle enduro é stata una cosa tipicamente francese, poi esportata. Avete scoperto oggi che in Francia le moto sono limitate a 100 cavalli... almeno fidatevi di quello che vi dicono sulle motard. :evil4: |
Quote:
|
Quote:
Ora guarda, comincerá una discussione senza fine. Fidati. :lol: |
io so infilare tre curve di seguito senza finire nell'altra corsia contromano...
|
Quote:
quelli della mia età si ricorderanno le gare in salita con quelle moto basse, semicarenate e fatte apposta per quella specialità. Ebbene, qualcosa come trentacinque di anni fa, anno più anno meno, ad una gara che potrebbe essere stata la Trento Bondone, ma ovviamente non ricordo perchè sono passati troppi anni, si è presentato un tizio (italiano) che proveniva dallo Speedway, con un Maico 501 gommato da strada e li ha segati tutti. Ci fu grande stupore nel vedere una moto da Cross/regolarità che si era mangiata tutte le moto specialistiche dell'epoca. Forse il supermotard è nato lì ;) |
Mettendola giù così si potrebbe dire che il motard è stato inventato quando si è passati da questo:
http://www.unicyclist.it/public/upload/velocipede.jpg a questo: http://www.gastonenencini.it/scuola/...icicletta1.jpg :lol: |
E comunque, finora ho visto poche persone utilizzare 100 cavalli imbroccando 3 curve di seguito.
Men che meno a Bari, Napoli o Roma :lol: |
Quelli erano mosche bianche con prototipi usati esclusivamente nelle gare, al contrario in francia si è diffuso a larga scala imponendone la "MODA".
Spero che questa discussione si concluda qui come si è deciso che Cristoforo Colombo ha scoperto l'america, sebbene avesse usato mappe tracciate dai primi navigatori che avevano già compiuta la traversata...;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©