Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Transalp 2010 : new color! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248810)

blacksurfer 27-11-2009 11:15

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 4272466)
da ex strommer... la TA è andata avanti la VS s'è arrenata e vive di ricordi :( dai blacksurfer è la tua moto ;)

...grazie amico! ;)

io spero ancora che la honda ci ripensi e dia la nuova colorazione anche con l'ABS , sennò mi toccherà scegliere tra la bianca e blu e quella tutta nera :confused:

e per tener fede al mio nick mi sa che la nera sarebbe in pole ...............:cool:

Riguardo la V-Strom .... E' ESTETICAMENTE AGGHIACCIANTE ! :rolleyes:

mukka64 27-11-2009 11:17

Ecco, adesso Blacksurfer non la comprerà più :lol:

chuckbird 27-11-2009 11:18

Se ci avessero abbellito un attimo il forcellone sarebbe perfetta.
Certo ... è un pò piccola di telaio, ma per quello che costa trovare qualcosa di più onesto mi sembra difficile.
La V-Strom non mi è mai piaciuta esteticamente...è troppo un cascettone quella moto

mukka64 27-11-2009 11:29

...e ora prova transalp

SKITO 27-11-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 4272176)
Mi trovi d'accordo sugli adesivi...io li leverei ed al loro posto metterei solo il logo Honda. :cool:

io leverei anche quello (sarebbe meglio)

alabassa 27-11-2009 11:34

a me me pias.......

è una honda....!:eek:

SKITO 27-11-2009 12:04

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 4272425)
La mia TA del 99 era stata assemblata ad Atessa, guarda in firma quanti km ha su, mai un problema

non diciamo ERESIE :lol:

(in italia hanno solo assemblato semi-ravatti e basta)

1971 Costituzione della I.A.P. Industriale
1977 Inizio produzione del CB125 in joint venture (50% delle azioni possedute dalla Honda Motor)
1981 La Honda Motor Company acquisisce il 100% dell’azienda.
1982 Modifica della ragione sociale: da I.A.P. a Honda Italia Industriale S.p.A.
1985 Inizio esportazione della XL125
1985 Inizio produzione della NS125 (2 tempi)
1985 Aumento del capitale sociale a 16 miliardi di lire
1987 Inizio esportazione della NS125 in Giappone
1989 Inizio produzione della NX125, sviluppato dal reparto R&D locale
1989 Inizio produzione del motore NN3 250cc – dedicato all’export
1993 Inizio produzione dello scooter Bali SJ50, dall’ampia componentistica locale.
1994 Conseguimento della certificazione ISO 9002
1994 Inizio produzione della NX650 Dominator: è la prima maximoto Honda prodotta in Europa.
1995 Inizio produzione della CB500
1995 Inizio produzione del motore Power Equipment GV100
1996 La superficie produttiva supera i 140.000 mq
1997 Inizio produzione della XL600V Transalp
1998 L’azienda celebra i 160.000 motocicli e scooter prodotti in un solo anno.
1999 Conseguimento della certificazione ISO 14001
1999 Viene inaugurata l’avveniristica Sala Prove Emissioni
2000 Inizio della produzione dell@125/150, il primo scooter con motore 4 tempi
2000 Inizio produzione della XL650V Transalp
2000 Apertura della nuova sede Roma (HIR, HEM, HRE-I)
2001 Inizio produzione della Hornet 600; è la prima 4 cilindri Honda prodotta in Europa.
2002 Inizio produzione nuovo Pantheon 4 tempi ad iniezione elettronica (PGM-FI).
2003 Inizio produzione modelli con ABS (CBF600S)
2004 Inizio dell’attività della fonderia
2004 Conseguimento certificazione OHSAS 18001 (Sicurezza)
2005 Produzione nuovo SH125i/150i ad iniezione – il primo scooter EURO-3 al mondo.
2006 Realizzazione impianto per l’abbattimento V.O.C. (composti organici volatili)
2006 Inizio produzione CBF1000 - PS125i/150i - SH300i
2007 Inizio produzione nuova Hornet 600 con telaio in alluminio
2008 Conseguimento della certificazione EMAS
2008 La produzione supera i 2 milioni di veicoli a due ruote e 4 milioni di motori

SKITO 27-11-2009 12:05

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4274057)
a me me pias.......

è una honda....!:eek:

quella cosa di HONDA non ha un cazzo di niente

utente cancellato_ 27-11-2009 12:20

Devono rifare la AfricaTwin !
E basta e togliere plastiche inutili, pesanti e nocive, comunque le colorino, quando cadi son...
Love **p

pv1200 27-11-2009 12:25

paolo ti quoto e sinceramente non li capisco il varadero poi è un cassone
W AT e Ta

SKITO 27-11-2009 12:36

non mi sembra che sia stato giudicato tale, anche al fianco "dell'agile" GS ...

blacksurfer 27-11-2009 13:43

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 4274034)

eh!eh! la mia foto :cool:
beh! dai ... anche se sono 1.92 m. non ci sto male sopra ;)
e poi alzare la sella e il manubrio di 2 cm. è questione di un attimo !
raiser e inserti in gel e giriamo il mondo :lol: :lol: :lol:

ciaoooo Mukka :D

mukka64 02-12-2009 20:50

Amico mio io sono pronto :)

lukinen 03-12-2009 08:55

Cura estetica a parte, che non guasta mai, devono sparargli una decina di cavalli. Un twin 700 cc con 54 CV effettivi alla ruota è una tristezza :mad::mad::mad:

lukinen 03-12-2009 08:58

Va bene l'erogazione morbida e pulita, va bene la spinta dolce e costante, ma un po' di brio per dinci, un minimo di adrenalina quando apri il gas. E' forse chiedere troppo???
Però è una gran bella moto anche se ha finiture un po' scarsette :confused::confused:

SKITO 03-12-2009 09:04

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4274261)
non li capisco il varadero poi è un cassone
W AT e Ta

Questa poi !? :lol:

lukinen 09-12-2009 12:35

Bhe, il Varadero è bello imponente non c'è che dire, certo sembra quasi una libellula affianco di un 1200 ADV, però è sempre un bel camion :-o:-o
Su strada in compenso filano come i missili anche sulle stradine di montagna .... c'ha anche 90 cv, altro che' i 54 del TA con un motore appena riprogettato.
Facendo due conti il TA ha una potenza specifica di 77 cv/lit, contro appunto i 90 del Varadero. Davvero troppo pochi :mad::mad:

SKITO 09-12-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 4304856)
Su strada in compenso filano come i missili anche sulle stradine di montagna .... c'ha anche 90 cv, altro che' i 54 del TA con un motore appena riprogettato.:

e ti sembra poco..?;):-p

lukinen 09-12-2009 15:44

Se mi sembran pochi i 90 o i 54? ;);)

SKITO 09-12-2009 15:52

Quote:

Originariamente inviata da lukinen
Su strada in compenso filano come i missili anche sulle stradine di montagna .... c'ha anche 90 cv, altro che' i 54 del TA con un motore appena riprogettato.:
mi riferivo a questo.

Personalmente la Vara la considero (forse impropriamente) una tra le migliori tourer in assuloto per via della sua comodità e dell' equilibriato rapporto peso/potenza (a pieno carico è un treno inarrestabile).
Però sugli sterrati leggeri è molto impacciata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©