![]() |
Quote:
1200 :mad::mad::mad: cambiato in garanzia, prox spesa cambio ammo peraltro già preventivata, credo Ohlins o forse, xchè no Wilbers, amici che li usano su Jappo me ne parlano un gran bene, certo che sia Jappo che Bmgnù si risparmiano sugli ammo di serie :(:(:( FABRIZIO GS 1200 ADV 2009 |
Quote:
|
X Orso 59
Ho letto, il 640 è ad emulsione con il precarico regolabile tramite ghiera e la sola regolazione dell'estensione, c'è anche la possibilità (interessante) di acquistare la Hydraulic pre-load in modo che anche sull'anteriore si possa regolare tramite pomello (come nel posteriore) il precarico, costo 199,00 €. |
Quote:
Il preload sull'anteriore credo abbia poco senso IMHO. Sono qs: Posteriore: http://img412.imageshack.us/img412/4137/wilbpostmod.jpg Anteriore: http://img682.imageshack.us/img682/2589/wilbantmod.jpg Saluti. :) |
Quote:
Risultato moto piu' stabile sia da solo che in 2,piu' precisa nell'inserimento in curva,non sbarchetta piu' in autostrada nelle curve,sono soddisfatto :D anche il portafoglio e poi sono anche belli esteticamente.:D |
Ciao Valter 58,
che altezza li hai richiesti? Più alti degli originali oppure la stessa altezza (riuscendo comunque ad alzare la moto rispetto a prima)? Grazie |
visto il preventivo di grido79 direi bene.....non gli ho mai provati ma ne parlano tutti bene....
|
Qui mi sembra che alla fine l'unico vero dato che emerge è che, o siano ohlins, o wp, o wilbers, o altri o semplice sostituzione molle e revisione idraulica (es Dal Fiume), siano tutti estremamente contenti della spesa (non piccola) che hanno sostenuto per gli ammortizzatori.
Non ne ho sentito ancora uno insoddisfatto, se non solo per i primi tempi... |
Quote:
|
Grazie Valter per le info...penso proprio che prenderò anch'io i Wilbers!
|
L'unico consiglio che posso dare riguardo agli ammortizzatori aftermarket (che siano Öhlins, WP, ecc ecc....) fateli montare da chi se ne intende.....ancora meglio sarebbe comprarli direttamente da un rivenditore specializzato, in questo modo siete sicuri che la moto sarà settata giusta.....e se avete dei problemi ne risponde sempre lui.
Io sull'anteriore avevo una molla che non andava bene, smontato il tutto e fatto le quote siamo intervenuti cambiando la molla e abbiamo rifatto le quote, adesso è perfetta......tante volte si è convinti che comprando il meglio vada sempre bene, non è così.......bisogna regolarli bene con la giusta molla e il giusto setting, chiaramente in base al peso e alle abitudini di guida. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©