Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   provocazione ecologica. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247654)

chuckbird 18-11-2009 14:13

Quote:

Originariamente inviata da enzissimo (Messaggio 4247361)
cosi' come le gomme...

Quelle si consumano e diventano estremamente insicure.
E' inevitabile cambiarle e smaltirle correttamente... anche li poca roba andrebbe sprecata...

Pacifico 18-11-2009 14:18

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4246900)
si, una delle mie provocazioni..........

see.... e dove metti il 70% della forza lavoro che verrà tagliata per il calo produttivo e per l'indotto che si dimezza?... Tutti nel tuo giardino?... in campagna a zappare?... :lol:

bikelink 18-11-2009 14:21

concordo con aspes su tutto..e rilancio..
i motori dovrebbero essere upgradabili... per sonde e scarichi.
se prendo una moto oggi tra 2 anni devo avere ancora la certezza di poterla usare...e se cambi la normativa mi devi dare la possibilità di usarla entro in ragionevole arco di anni. altrimenti mi sospendi il bollo (invece viene addirittura aumentato!)

aspes 18-11-2009 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 4247403)
see.... e dove metti il 70% della forza lavoro che verrà tagliata per il calo produttivo e per l'indotto che si dimezza?... Tutti nel tuo giardino?... in campagna a zappare?... :lol:

paci, con me sfondi una porta aperta,sono il primo che lavorando in un settore che ha a che fare con l'impiantistica industriale, prospera sulla realizzazione e modernizzazione di fabbriche intere.Noi in pratica facciamo il consumismo del consumismo.Tu hai una fabbrica che produce qualcosa(in particolare e principalmente acciaio).Noi ti proponiamo di rottamare gli impianti e di farli nuovi.Per fare nuovo acciaio, per fare nuove macchine. Quindi figurati se non sono conscio che sarei il primo a perdere il lavoro se per esempio si dimezzasse la richiesta di acciaio.
Ma la provocazione era insita nel fatto che ci vogliono convincere di un sacco di "bei propositi" a cui non puo' credere nessuno che sia un minimo informato e dotato di senso critico.E' l'essere trattati sempre da popolo bue che mi fa incazzare.....

pv1200 18-11-2009 16:13

nel 1968 robert kennedy fratello di jfk pronuncia questo discorso sono circa 40 anni fa:

Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni.

Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jpnes, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo.

Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana.

Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari.

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi.

Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.

Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani.

ILMAGO 18-11-2009 17:31

Grande PV bellissima citazione!!!

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi.

rob75 18-11-2009 18:05

aspes, sarebbe anche una provocazione saggia, se non fosse che il maggior impegno tecnologico richiesto per l' adeguamento agli standard che hai proposto, sarebbe poi ribaltato sull' acquirente.

io penso che l' unica reale arma del compratore e' esercitare il diritto di lasciare la merce esposta a marcire, e l' orientamento verso quelle fabbriche che facciano un uso più ponderato delle risorse naturali.

solo in quel modo si può ottenere qualcosa. teniamoci tutti le nostre moto senza andare indietro alla moda di cambiare ogni due anni.

e teniamo presente che comprare significa principalmente inquinare. uno studio della VW di qualche tempo fa, con molto coraggio (data la fonte), riportava il dato che cambiare l' auto ogni 10 anni invece che otto, avrebbe comportato un minore inquinamento perchè la minore produzione avrebbe significato un minore utilizzo di processi industriali.

roba forte.

salvadi 18-11-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4247172)
ora men che meno sono uscite le cialdine per il caffe'....

ho pensato la stessa cosa un paio di sere fa. Senza le cialdine non siamo più in grado di farci il caffè... siamo oltre la frutta... siamo al caffè....

Paolo75 18-11-2009 22:28

Ehm...
a proposito di energia sostenibile...
PANNELLI SOLARI: costano una tombola, si ammortizzano in circa 25 anni, che guardacaso è anche la loro durata in funzione. Poi? Sbaglio o contengono Cesio? E allora dove li smaltiremo??? Con quali costi?
Dubbi miei, confermati da un PRODUTTORE di pannelli solari conosciuto ad una cena....

aspes 19-11-2009 09:52

Rob75, tutte cose ragionevoli, e in parecchi avete giustamente espanso un concetto limitato verso la critica di un sistema che e' "geneticamente" falso e marcio.
E' vero che i costi delo sviluppo tecnologico vengono ribaltati sui clienti, ma non e' forse gia' cosi' con le eurox? almeno se i costi di sviluppo significassero un tagliando ogni 50.000 km, il cliente recuprererebbe (e l'ambiente pure) tali costi negli anni.
Il fatto e' che alla fine e' TRISTEMENTE inutile che discutiamo di cose su cui siamo tutti daccordo, e nello stesso tempo sappiamo bene che meta' delle persone che stanno facendo tali affermazioni (io per primo) perderebbero il posto di lavoro se si eliminassero tali storture. Trovo tutto cio' estremamente triste.

bmwfranco 19-11-2009 10:21

Meno fabbriche e piu' artigiani potrebbe essere la strada di tenere piu' a lungo il proprio mezzo di trasporto senza grosse perdite di posti di lavoro (vero).
La frequenza dei tagliandi e' una cosa su cui penso si potrebbe certamente fare strada.
La mia A3 fa un tagliando ogni 30K Km. La corsa di mia moglie, comprata un anno dopo, ogni 20 K. La moto addirittura ogni 10K. Perche'? Non sono differerenze da poco e penso abbiano un grante impatto sul ambiente.
Invece di contunuare richiedere potenza e lusso i consumatori consapevoli dovrebbero mettere al primo posto sicurezza, consumi, costi di manutenzione e impatto ambientale.

fedelissimo 19-11-2009 10:34

ciao a tutti!
secondo me l'idea per ridurre l'inquinamento e abbassare tagliandi e costi di produzione facendo un mezzo longevo un brav'uomo l'aveva gia avuta:Si tratta di un'auto ad aria,ovvero con un motore di un compressore(questi motori sono longevi,di facile riparazione è non inquina!),le carrozzerie d'alluminio,le tapazzerie in canapa insomma riciclabile e :hippy2:
http://www.youtube.com/watch?v=uU2eOcRUD6I

reka 19-11-2009 10:36

uh mamma :rolleyes:

aspes 19-11-2009 11:30

quello la canapa se la fumava tutta, l'ennesimo accrocchio a rendimento > 1

fedelissimo 19-11-2009 11:44

forse non tutti sanno che il pazzo in questione aveva gia preparato la fabbrica,compresi gli operai.MA è SCOMPARSO DALLA CIRCOLAZIONE!:rolleyes:

aspes 19-11-2009 15:27

Fedelissimo, sai qual'e' il problema di questi inventori? che non tutti ignorano i principi della fisica come loro.

fedelissimo 19-11-2009 16:36

daccordissimo,ma per avere un qualcosa di ecologico ci vuole anche gente cosi,che abbia la fantasia di creare un nuovo mezzo che corrisponda a molti dei punti a favore del pensiero ecologista.fino ad allora inquineremo il mondo(dicono che ne 2012 finisce):(

aspes 19-11-2009 17:09

Quote:

Originariamente inviata da fedelissimo (Messaggio 4251586)
(dicono che ne 2012 finisce):(

allora corro a comprarmi una corvette sting ray anni 70 ,7000 cc V8 a carburatori, 3 km/litro!!!!almeno sti 3 anni godo!

wgian1956 19-11-2009 17:53

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4251337)
Fedelissimo, sai qual'e' il problema di questi inventori? che non tutti ignorano i principi della fisica come loro.

Scusa la mia ''gnuranza'' Aspes....ma ...secondo te ..che c'era che non andava in quella Invenzione? :(

fedelissimo 19-11-2009 19:11

ke chi la testata se fumata la tappezzeria!:weedman:
comunque secondo me è da metere in atto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©