![]() |
Quote:
|
Sono indeciso anch'io se prendere il K1300S, sono stufo dell'agilità del GS... Vorrei qualcosa di più potente, ma ho un pò paura
|
Ecco chi era che mi girava attorno a Cimabanche!
|
Mi pare che non hai le idee molto chiare.
Come fai a dire che le supersportive Jap fanno caccare? Se c'è un settore in cui gli Jap sono forti è proprio nelle supersportive. E comunque la S non è una supersportiva. Chiedi se con la S potrai fare le stesse cose che fai con la R? E che vuol dire? Con qualsiasi moto si può fare qualsiasi cosa (il "livello" dipende dal manico) e ogni moto ha delle caratteristiche ben precise che la rendono migliore di altre in certe situazioni. Un 4 cil. e un 2 cil. sono due mondi opposti: si percorrono le stesse strade con sensazioni completamente diverse. Nel primo caso entusiasmati dall'urlo del motore e dall'allungo strepitoso, nel secondo dalla prontezza del motore e dalla maneggevolezza. E' giusto che un motociclista non fossilizzi tutta la sua carriera su un motore (ma neanche su una sola marca!) credendo che sia il migliore senza mai provare altro. Prenditi un 4 cil. e scoprirai la faccia nascosta della luna. Poi, come tutte le cose, le sensazioni sono soggettive. Potrai tornare indietro, ma almeno avrai fatto una esperienza nuova! :) |
Quote:
Comunque, sai perché sono scettico? Perché ho visto buoni manici sulle loro moto da misto (Triumph Street Triple, BMW R1200GS, Ducati Multistrada 1100) non seminarmi su quel terreno nemmeno di un millimetro. E bada bene, io non sono un manico da competizione, anche se conosco bene il Kappone. Come del resto loro le proprie moto. |
Quote:
non diciamo minkiate........... in quanto a motore non c'è storia, mai. il boxer ne prende sempre. se c'è una cosa che ha di buono il K è il motore, generoso fin dai bassi. sull'agilità sono d'accordo, ma diciamo che con la R non fai di più che con il K, lo fai più facilmente. un tornante col K lo fai con tre manovre, con l'R in una sola............:lol: quando fai vedere a wotan, chiami anche a me che ho un 4 cil jappo ? |
Quote:
vabbè ma tu hai il K con l'additivo........... |
Quote:
|
Quote:
Era quella di un ragazzo di Milano conosciuto al GSSS. Guidava molto bene, ma stava sempre lì. |
Quote:
La prossima volta facciamo cambio? |
Quote:
Cmq leggendo quà e là penso che mi terrò la R sino a prova contraria:lol::lol::lol:la mia è una :arrow: dovuta al fatto che l'offerta del compratore mi sembrava buona contando il fatto che siamo in pieno autunno. |
Quote:
mi fai un esempio, anzi vari esempi di jap con buchi di erogazione??????? |
Quote:
|
@pacpeter: a proposito di generosità del 4 cil, hai mai provato quello di un'Honda CB 1300, o di un Suzuki GSX 1400? E potrei continuare...
|
Gsxr600 R1/R6 Cbr1000 lo sò sono missili ma hanno buchi sotto i 9000g/m
Fz1 Fazer moto a parer mio inguidabile tra on/off cv solo sopra i 7000g/m Z1000 07 che ho avuto per 20000km è quella che mi piaceva perchè aveva un motore molto lineare e ti dava tanto anche sotto, ma le kawa le jap con un'anima:eek: |
cmq io volevo sentire la vostra sul cambio genere e nn fare un comizio sulla storia delle moto e le loro curve di coppia:lol::lol::lol::lol::lol:
lo sò che sono domande a cui la vera risposta nn esiste ma io volevo tirare via di mezzo stà:arrow: ;) |
Quote:
|
Quote:
|
road: non sono io che parlo di buchi.....
r1-r6 fz1: mai sentito un buco. forse intendi dire che hanno una curva di potenza appuntita? una entrata in coppia in alto? ma buchi.................. mai sentiti............ z1000 : mi manca. gsxr600: lineare come motore........ mai buchi...... Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©