![]() |
Domenica andiamo a fare uno sterrato, per cui prendo su il giessino di mia moglie.
Per tutto il resto: SM-T! Ah, io di giesse ne ho avuti 2... |
Augusto ha colto nel segno: con SM-T vai molto forte e sicuro su strada, ma mal digerisce anche una strada bianca. Altro aspetto negativo è la minore capacità di carico.
Però il V-twin ha tutto un altro fascino. |
Continuo a non capire la discussione.
Non è che se uno pubblica un post in cui chiede se qualcuno ha provato due moto oggettivamente diverse tra loro, tutti debbano scannarsi, trovare differenze, supremazie ecc. Trovo più utile per tutti che chi ha provato o possiede una delle due moto in oggetto dica la sua e non sparli dell'altra. O no? |
very very compliments a tutti quelli che riescono a spremere tutto dalla 800 e riescono a portarla al limite (spero non solo ai semafori o sul dritto) tanto da sentire la necessità di qualcosa di più performante;
poi mi chiedo se qualcuno il confronto lo fa solo leggendo i dati tecnici e le dotazioni scritti sui depliants o se invece mette a confronto la guidabilità e la godibilità dei due mezzi (cosa che presuppone perlomeno il fatto di averli provati entrambi); se qualcuno cerca qualcosa di estremo la KTM lo è, ma in quanto tale è quella che meno si adatta ad un uso "normale", la meno godibile nell'uso normale quotidiano. poi ripeto, se siete tutti dei supermanici con necessità di motori da 200 Cv, dotazioni della madonna, telaio e sospensioni da astronave, che devono attraversare i deserti di mezzo mondo invece che dei normali motociclisti, allora sono sicuro che dopo un po' non basterà più nemmeno il KTM 990 perchè nel frattempo uscirà il ktm 1300cc, più potente, più dotato e meglio rifinito del 990. Nei confronti tra due moto ognuno ha il proprio metro di giudizio e valutazione che variano, più che in virtù del manico o dei percorsi che si affrontano, in virtù delle esigenze che ciascuno pensa di avere ;); Conclusione: prendetevi quella che vi piace senza cercare l'approvazione altrui, le scimmie vanno abbattute di persona senza dover assoldare complici o cercare giustificazioni nei pareri di altri |
Quote:
ma i forum esistono per questo. detto questo, riporto la mia esperienza personale. conosco bene il mondo BMW e GS in particolare: ho posseduto 6 moto BMW di cui 4 GS. adesso guido una LC8ADV, ma ho provato a lungo la SM-T e ho provato bene la GS800, atteso che è una motina facile e subito comprensibile (lo reputo un pregio). chi dice che sono mondi diversi ha ragione. peraltro, le cose diverse possono anche essere paragonate. con la SM-T non si fa fuoristrada, e questo mi sembra chiaro. a parte questo ambito quello che si fa con la SM-T si fa con la 800GS, con la differenza che il GS è una moto facile, rifinita dignitosamente, con componentistica che non fa gridare di gioia. la BMW è facile e comunicativa, non particolarmente emozionante di motore (come tutte le BMW... la SS non l'ho ancora provata però) e grossolana per certi aspetti, vedi qualità delle sospensioni. ha l'ABS e non è male questa cosa. la KTM è superiore in qualità generale, con punte di eccellenza nelle sospensioni (che reputo la cosa più importante di una moto), con un motore che è godibilissimo anche in città (a differenza di quanto afferma qualcuno che parla senza provare le moto) ma che si esprime alla grandissima appena si va fuori porta. Come comfort reputo le due moto uguali. la sella del GS non è fantastica, mentre la KTM è più dura nell'assetto. Detto ciò... non è che per scegliere una moto più prestante bisogna essere un pilota che le porta al limite, perchè le prestazioni ottime sono godibili anche, e soprattutto, quando non si spremono al limite. Una cosa è certa: a parità di curva e di pilota la SM-T è inarrivabile per la 800. E questo l'ho provato in diretta. La scelta diventa quasi facile: vuoi viaggiare, stare comodo, caricare un bel pò di bagaglio e divertirti il giusto? compra la 800. per tutto il resto c'è KTM. |
non mi sembra di aver inveito contro alcuno
ho riconosciuto a KTM la superiorità nella qualità generale e nelle prestazioni, alla 800 una facilità di guida superiore; tu sei sceso nei dettagli, io sono stato un po' sul generico perchè mi sembrava che già in precedenza avessero evidenziato i pregi e i difetti reciproci; tutto lì. Quello che ribadisco è che le esigenze e l'uso che ciascuno ne fà può essere un po' diverso pur trattandosi di moto dello stesso segmento, però una volta scritto in dettaglio (come hai fatto tu) o a grandi linee (come ho fatto io) ciò che caratterizza le due moto e concordando al 100% sulle tue conclusioni, cos'altro puoi dire all'amico giosciua se non di prendersi quella che le piace di più e che più le sembra adatta all'uso che intende farne? |
Quote:
con il 21" davanti, gomme semitassellate e 82 cv sarebbero moto dello "stesso segmento"? Mi sa che io non ho capito niente di moto. :( |
Quote:
Vieni Domenica a fare un giro con la compagnia del Mesh? |
Quote:
Giosciua la moto l'ha già scelta! Ed è la migliore per le sue necessità!:!: |
solo che probabilmente non digerisce la ruota da 21.........
|
Quote:
Quote:
Quote:
Parole mie ma condivise da Bruno Cirafici: uomo Andreani e rivenditore Ohlins e WP. ;) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
[QUOTE[B]=sailmore;4243710].......La scelta diventa quasi facile: vuoi viaggiare, stare comodo, caricare un bel pò di bagaglio e divertirti il giusto? compra la 800.
per tutto il resto c'è KTM[/B].[/QUOTE] ....quindi rimane ben poco per una scelta diversa dall'800....:lol: |
Bene.
Tread esaurito. Passiamo ad altro. |
Augusto risparmia di gomma anteriore! È sempre a candela!
|
Grande Gioxx!
Mi raccomando, porta il tuo amico Domenica per la sessione di off!!! |
Quote:
|
credo che molti possessori di GS800 et similia... debbano prendere in considerazione il cambio di meccanico!!!
|
una è un supermotard/ignorante l'atra è un enduro stradale.
mi embra che abbiamo già spiegato tutto no? a tequale piace di piu come idea? forse sarebbe piu giusto paragonare l'sm-t al hp2 supermoto.... |
.........discussioni sterili e come tali infinite.........
|
Nestor ti quoto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©