Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Pulizia della moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247235)

gidi_34 16-11-2009 15:05

lavo le moto cos' da 25 anni...praticamente...le mie plastiche e vernici sono di una lucentezza da far paura....

la cosa negativa è che la saratoga ha ritirato dal commercio una cera liquida eccezionale...corazza lucente...era un prodotto ai polimeri di teflon da far invidia alla protezione contro la polvere spaziale dello shuttle columbia...peccato...mi devo accontentare dei prodotti arexons.

miccoli 16-11-2009 16:09

Ma avete provato il MOTO WASH della Motul?
Lo si spruzza su tutta la moto asciutta (carrozzeria, motore, sella, cerchioni, plastiche...); si aspettano dieci minuti; si risciacqua poi si asciuga e la moto è come nuova!!

Mi sembra quasi impossibile, quando leggo gli sforzi che fate tutti, che io me la cavi in un quarto d'ora senza nessuno sforzo!

giompa 16-11-2009 16:11

Quote:

Originariamente inviata da miccoli (Messaggio 4240630)
Ma avete provato il MOTO WASH della Motul?
Lo si spruzza su tutta la moto asciutta (carrozzeria, motore, sella, cerchioni, plastiche...); si aspettano dieci minuti; si risciacqua poi si asciuga e la moto è come nuova!!

Mi sembra quasi impossibile, quando leggo gli sforzi che fate tutti, che io me la cavi in un quarto d'ora senza nessuno sforzo!

TI QUOTO IN PIENO!!! :D:D:D

Mi è stato consigliato da un amico e devo dire che è proprio fantastico.
Io al momento l'ho utilizzato sulla parte motore con risultati ottimi!!

Flyingzone 16-11-2009 16:13

Ragazzi....ma come pulite il sottosella delle vostre R1200R ?? Io non ho il parafango e mi si skifia tutto il sottosella dove c'è molta elettronica..e pulire con acqua nisba!

Flyingzone 16-11-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da giompa (Messaggio 4240640)
TI QUOTO IN PIENO!!! :D:D:D

Mi è stato consigliato da un amico e devo dire che è proprio fantastico.
Io al momento l'ho utilizzato sulla parte motore con risultati ottimi!!

Come è di prezzo?? 1 Lt 18.00 euro comprese spese di sped.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=280310810982

we00008 16-11-2009 17:50

Quante cure!
Io la faccio semplice e vado al self e lavo solo con getto d'acqua e sapone. Poi getto d'acqua per ri risciacquo e asciugatura con pelle di daino. 15 minuti ed è fatta. Dite che non va bene? :-o

giompa 16-11-2009 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 4240684)
Come è di prezzo?? 1 Lt 18.00 euro comprese spese di sped.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=280310810982

Io lo trovo da un negoziante della mia città e lo pago 12,00 euro, quindi penso che come prezzo non sia male.

Flyingzone 16-11-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da giompa (Messaggio 4241474)
Io lo trovo da un negoziante della mia città e lo pago 12,00 euro, quindi penso che come prezzo non sia male.

Quello da 1 litro??

giompa 16-11-2009 21:45

Confermo da 1 Litro!

motorso 16-11-2009 22:32

Mi devo assolutamente vergognare!!!
 
Eh si a sentire tutti voi, diligenti dispensatori di lavaggi e lucidature alle vostre mukke, devo proprio cominciare a vergognarmi: l'ho lavata 1 volta soltanto in un anno e dire che la uso tutti i giorni. :confused:
Prometto: il primo sabato mattina libero anzichè la scorazzata le farò un bel bagno! :!:
Per le cromature uso un prodotto miracoloso che mi ha venduto il concessionario e devo dire che insieme ad un po' di olio di gomito garantisce risultati eccezionali e molto duraturi. Domattina guardo la marca e vi posto il nome.
Lamps, bravi e coscienziosi possessori di mukke.

Flyingzone 16-11-2009 22:45

Guarda...la mia mukka è di 2a mano,e chi l'aveva prima non l'aveva mai lavata (ma la teneva sempre in garage,dunque solo polvere)....gli devo dire grazie,perchè sotto lo sporco c'era una moto NUOVA!!!

gidi_34 17-11-2009 14:11

quindi se non ti lavi non invecchi?

ahahahahahahahahahahahahahha

giochio 21-11-2009 14:16

Io ho comprato un prodotto sgrassante che si chiama Arexons Fulcron. Un poco funziona ma non ha fatto miracoli. E comunque non ha fatto nulla con i collettori della marmitta cromati che vanno "raschiati" forse con una spugna non troppo morbida.

Flyingzone 21-11-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da giochio (Messaggio 4256765)
Io ho comprato un prodotto sgrassante che si chiama Arexons Fulcron. Un poco funziona ma non ha fatto miracoli. E comunque non ha fatto nulla con i collettori della marmitta cromati che vanno "raschiati" forse con una spugna non troppo morbida.

Leggi post n°2 ti ho risposto già sui collettori...la bronzatura o ossidazione dal collettore non la togli con una spugnetta,neanche se è di quella "dura".

giochio 22-11-2009 11:41

Forse mi sono spiegato male. Non mi riferisco alla bronzatura bensì alle incrostazioni che si formano sulle parti della marmitta più soggette a schizzi di sporco. Credo che le incrostazioni (che sembrano come "puntini" di ruggine) siano non altro che sporco "bruciato" dal calore della marmitta e che se raschiato va via.

Ciao

mari 22-11-2009 11:52

La fase più importante secondo me è asciugarla. Io uso il compressore in questo modo tolgo tutta l'acqua che ristagna in zone poco accessibili e che può a lungo andare creare problemi ( interruttore cavalletto, microinterruttore luce stop ecc.).

giompa 22-11-2009 14:01

Ribadisco l'efficacia del Motul MotoWash.
Ieri ho dato una rifinita alla mia RR ed è venuta benissimo, è un prodotto fantastico sopratutto per la parte motore.
Io ve lo consiglio!!

CIAO TUTTI!!

Flyingzone 22-11-2009 19:17

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da giochio (Messaggio 4258213)
Forse mi sono spiegato male. Non mi riferisco alla bronzatura bensì alle incrostazioni che si formano sulle parti della marmitta più soggette a schizzi di sporco. Credo che le incrostazioni (che sembrano come "puntini" di ruggine) siano non altro che sporco "bruciato" dal calore della marmitta e che se raschiato va via.

Ciao

Non so...ma che sia ossido come quello che vedi nelle curve scarico vicino ai cilindri,che siano putini di sporco incrostato la pasta abrasiva fa miracoli!

Sammy63 25-11-2009 12:40

Tubi di scarico che escono dai cilindri R1150R
 
Ciao ragazzi, a proposito di pulizie, mi sapreste indicare, sempre che si possa fare, come lucidare i due tubi di scarico che escono rispettivamente dal cilindro dx e da quello sx? Con il passare del tempo sono diventati opachi e brutti da vedere
Grazie

alexcolo 25-11-2009 12:52

e per togliere della ruggine sull'ammortizzatore anteriore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©