Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   IN FIERA CON MERCI CONTRAFFATTE – Eicma 2009 Milano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247103)

breve 15-11-2009 20:05

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 4235884)
Alcuni prodotti si possono evitare...Altri no; ma dove si può facciamo...

la prima cosa che guardo in un (qualsiasi) prodotto è l'etichetta: se è made in china non lo compro. se non ce n'è uno fabbricato altrove ne faccio a meno!:D

Cpt Archer 18-11-2009 12:00

Vallo a far capire al consumatore che un qualcosa prodotto in germania o in italia che costa 100 è meglio di uno fatto in cina che costa 20...
Ergo, le aziende o seguono il mercato o chiudono.
Sono obbligate a spostarsi all'estero perchè esistono i concorrenti che praticano prezzi bassi e guadagnano come prima facendoli fare in cina.

Si lamentano della contraffazione? Mi sembra che stiano però sempre sul mercato, e godano di ottima salute visto che sono sempre in utile, quindi avranno stimato una perdita endemica del sistema, dovuta alla contraffazione.
Che poi chi dovrebbe vigilare non lo fà questa è la solita solfa...

E poi non si deve andare fino in cina, l'italia è stata in battaglia fino agli anni scorsi quando in EUROPA si faceva il formaggio 'PARMESAN' spacciandolo per parmiggiano...
EDDECHE'STAMOAPPARLA'?????

il mercato è globale, tutto si copia nulla si crea..

Cpt Archer 18-11-2009 12:03

dimenticavo..
quando sono stato a Pechino ci hanno portato al mercato dove vendono i prodotti 'contraffatti'...
peccato che non lo siano affatto, in quanto sono gli stessi che mandano da noi, e non ho fatto a meno di pensare al film di Totò e Peppino "La banda degli onesti" quando usando i clichè e la carta filigranata stampavano banconote che erano sì false in quanto non emesse dalla Banca d'Italia, ma in realtà usavano materiali 'ufficiali' e che dicevano "in fondo siamo una SUCCURSALE..:"
:lol: :lol: :lol:

mi scandalizzo io che ancora vi scandalizzate :lol:

Fil8 18-11-2009 12:08

Boh, se trovo 2 paracilindri in alluminio a 5 euro io li compro. La colpa non è dei cinesi, ma delle regole del mercato/globalizzazione...

Boro 18-11-2009 12:26

Un conto e' copiare un conto e delocalizzare. L'azienda dove lavoro, che produce interamente in Italia, si e' vista copiare un prodotto interamente dai cinesi, che hanno pure copiato il catalogo scannerizzandolo e lasciando in fondo il telefono e l'indirizzo della nostra azienda...fate voi.

aspes 18-11-2009 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Cpt Archer (Messaggio 4246938)
dimenticavo..
quando sono stato a Pechino ci hanno portato al mercato dove vendono i prodotti 'contraffatti'...
peccato che non lo siano affatto,

confermo, il "silk market" che con la seta non ha niente a che vedere.
Io comprai un giacchino in cachemire Prada alla moglie, non dico il prezzo per pudore...

Flying*D 18-11-2009 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Cpt Archer (Messaggio 4246926)
Vallo a far capire al consumatore che un qualcosa prodotto in germania o in italia che costa 100 è meglio di uno fatto in cina che costa 20...
..

il problema e' che al consumatore non danno la scelta e in piu' anche se e' costato 20 in cina a noi lo fanno sempre pagare 500..

EagleBBG 18-11-2009 14:13

Quote:

Originariamente inviata da aspes
Io comprai un giacchino in cachemire Prada alla moglie

Masochismo allo stato puro... :lol::lol::lol::lol::lol:

aspes 18-11-2009 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Cpt Archer (Messaggio 4246938)
"La banda degli onesti" quando usando i clichè e la carta filigranata stampavano banconote che erano sì false in quanto non emesse dalla Banca d'Italia, ma in realtà usavano materiali 'ufficiali' e che dicevano "in fondo siamo una SUCCURSALE..:"

pochi sanno che i nazisti da meta' guerra in poi aprirono una vera zecca segreta per falsificare le banconote straniere.Scopo era pagare materiali e persone, e nel contempo destabilizzare i mercati delle potenze nemiche.Siccome le attrezzature e competenze erano quelle non di Toto', ma di una nazione al top della tecnologia, ovviamente le banconote erano assolutamente "originali" e indistinguibili, tanto che nemmeno dopo la guerra fu possibile selezionarle, e alcuni furbi nella fuga finale se ne portarono via casse intere in sudamerica....

Cpt Archer 18-11-2009 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Boro (Messaggio 4247030)
Un conto e' copiare un conto e delocalizzare. L'azienda dove lavoro, che produce interamente in Italia, si e' vista copiare un prodotto interamente dai cinesi, che hanno pure copiato il catalogo scannerizzandolo e lasciando in fondo il telefono e l'indirizzo della nostra azienda...fate voi.

Beh..stanno un passo avanti direi :lol::lol::lol::lol:
in fondo hanno 'creato' comunque qualcosa senza il vs aiuto, l'hanno fatta solo partendo da immagini, sono bravi no?
:lol::lol:

hai ragione, ovvio... ma il discorso è della proprietà intelletuale, che è MOLTO + ampio di rubinetti, moto, macchine...vedi le canzoni, i brani musicali e i film scaricabili da internet, i film si salvano perchè il cinema è il cinema (ma adesso si è trasformato in 3d..chissà perchè... ma la musica quella muore, come il mercato dei film hard :lol::lol: ho visto un servizio dove dicevano che non si producono più perchè con intenret non si incassa più nulla dalla vendita dei DVD, dopo 1 ora sono già scaricabili gratis..è una nicchia ma è sinonimo di come la proprietà intellettuale oggi non valga più nulla.

E questo vale anche per le ricerche, su medicinali o cure, accuratamente segretate fino alla fine, mentre condividendole forse ci si arriverebbe prima e con meno soldi...

Cpt Archer 18-11-2009 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 4247226)
il problema e' che al consumatore non danno la scelta e in piu' anche se e' costato 20 in cina a noi lo fanno sempre pagare 500..

amen fratello..amen..

esempio, io cercavo un casco apribile, disposto a pagarlo molto, presi il top (schuberth anni fà), lo pagai quasi 500 euro, morale era fatto bene, me lo rubarono, ricomprai schuberth, l'ho pagato 250, vale la metà esatta dell'originale..

Altro esempio, Dainese, la migliore giacca sul mercato invernale non vale quanto la mia vecchia Dainese di 10 anni fà..

Le cose non devono durare, i cinesi fanno proprio questo, fanno cose che costano poco e durano ancora meno, così il mercato gira sempre.

Alternative?
Comprare elettrodomestici Miele (ma sono fatti veramente tutti in germania?) che costano circa il 250% in più degli altri (io per esempio non posso permettermeli, e compro Indesit...), comprare Mercedes o Audi (ma conviene?..) costano il 200% di più circa degli omonimi modelli...
Sui beni di largo consumo non è possibile.

ergo, tenetevi la cine finchè non trovate un prodotto migliore, fatto da un'altra parte.

Cpt Archer 18-11-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Fil8 (Messaggio 4246966)
Boh, se trovo 2 paracilindri in alluminio a 5 euro io li compro. La colpa non è dei cinesi, ma delle regole del mercato/globalizzazione...

Esatto ed è questo l'errore che facciamo tutti, siamo portati a pensare che ciò che costa 5 è UGUALE a quello che costa 150 (quelli non originali ovvio :lol::lol::lol: altrimenti stiamo a 220) ma se ci si ferma a pensare, si capisce che ciò non è possibile, o sono rubati o sono fatti di merda dipinta di metallo, e QUANDO TI CADE LA MOTO ti mordi i gioielli di famiglia perchè hai risparmiato 145 ma dovrai spenderne 3000....

80furia 18-11-2009 16:20

Purtroppo in tantissima gente ci sta la seria consapevolezza di non poter acquistare ciò che desiderano, causa indisponibilità finanziarie, e alla luce di ciò comprano prodotti similari sol perchè sono costretti! sicuramente, se potessero, comprerebbero la qualità migliore!!! Comunque, a parte i rari casi, credo che chi compra a "parità di qualità" pagando meno, sa che sta comprando una cazzata!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©