![]() |
anche io...
seguendo il consiglio di Aspes ho fatto il foro nella parte interna dello snorkel.
Ho provato con foro aperto e chiuso, l'ho fatto di dimensioni tali che un tappo ad incastro di 7,5 cm. lo riporta a configurazione originale. Difficile dire se si sentono dei miglioramenti, con il foro aperto sembra respirare bene, certo ho altre modifiche non so se in configurazione standard vale lo stesso discorso. Comunque la prova è con il filtro originale, il K&N faceva più rumore e basta, anzi a dirla tutta andava peggio... |
Quote:
Nel caso in cui si eliminasse completamente il fianchetto dx sostituendolo con una griglia che permetta maggiore afflusso di aria?potrebbe avere un senso? |
Luigi, provo a spiegarmi meglio. Io ho solo cercato di non creare ostacoli A MONTE del filtro, ovviamente conservo il filtro. Per realizzare una maggior portata d'aria non c'e' snorkel che tenga , comunque non avrai la superficie pari a quella del filtro.Basta tenere in mano la tromba per rendersene conto. Allora si potrebbe esaminare la questione in maniera radicale, apro l'air box da qualche altra parte e lo munisco di un filtro aggiuntivo. Ma siamo di fronte a due corpi farfallati di cui ora non ricordo il diametro, ma non mi pare eccessivo. Non siamo di fronte a una jap a 4 cilindri con 4 corpi farfallati enormi e che deve "respirare" a 13000 giri. A quei regimi il volume d'aria per una jap a 4 cilindri o anche per una k1200 rs per restare in casa bmw, sara' quasi triplo rispetto alle capacita' respiratorie del boxer. Insomma, per concludere, e' come se tu pretendessi di dare da mangiare a uno con l'imbuto, al massimo mangera' come la parte stretta dell'imbuto, non come la parte di imbocco, mi son spiegato? Non confondiamoci con il fatto che "pressurizzando" tu abbia ottenuto migliori risultati. nella realta' la pressurizzazione non ce l'hai , il motore e' aspirato e pressurizzazioni dinamiche te le scordi.
RIpeto, prova SENZA filtro,ma senza pressurizzare artificialmente, prova ad arricchire con qualche centralina, stai tranquillo che per quanto apri l'air box di meglio non puoi fare.Se vedi un sensibile miglioramento allora monta il filtro senza tromba (tenendolo in sede con un po' di nastro adesivo dai lati) e fai un altro lancio e vedi la differenza. Solo cosi' capirai quanto incide l'airbox, e quanto incide invece il filtro stesso. Ma siccome l'aria e' gratis, almeno su questo nonc redo che in bmw abbiano fatto grosse economie, se piu' aria fosse stata utile e senza controindicazioni, non gli costava nulla fare un filtro piu' grande (o due) e magari una tromba per lato invece che una sola. |
indicazioni UTILI
Quote:
Grazie! |
ULTIMA NOTIZIA :D ordinato condotto aria maggiorato della Wunderlich...dopo aver fatto qualche confronto con altri prodotti mi è stato consigliato come il migliore....speriamo!!! (con quello che costa) :arrow:
|
questa,è associazione a delinquere....
perchè mi volete in-scimmiare? ho appena messo la memjet,quindi spinge + benza.....dare un pò d'aria,non le farebbe male!(?) ....ma dare 200 eurozzi,farebbe male a me! sentirò il Maestro, in merito! anzi,Maestro,se leggi..... ;-) |
lassa sta...............
|
:happy1:
la cosa si fà interessante... |
se "maggiorare" il condotto desse frutti, perche' la casa non lo fa di serie? sarebbe a costo zero.comunque aspettiamo i risultati..
|
appunto, aspettiamo.................:happy1:
|
Quote:
ma aumentando la mandata di entrambe... cmq,sono un adepto del Tempio e quel che mi consiglia il Maestro,per me è vangelo! |
Terminale aperto c'è, Filtro K&N c'è, Y Leovince la monto domenica, Centralina in arrivo... aspetto news sull'Air Intake... se funge non potri vivere senza! ahahah
|
Quote:
|
finalmente testato.....
....sabato ho testato la nuova presa d'aria Wund....
Mi sono fatto ca. 500 km in montagna (Val Aupa,Sella Chianzutan) e per chi conosce i posti e le strade in salita direi un buon banco prova per testare accelerazione,progressione eresa motore.... Direi che la presa ha dato un ottimo incremento al motore facendo percepire maggiore prontezza del motore a salire di giri... Ottima sinergia anche con il gas rapido ;) che contribuisce a rendere più rispondente il regime motore.... Non resta che andare fine settimana al banco per incrementarela benz.... Poi stiamo valutando sostituzione corpi farfallati e condotti aria con quelli della S e pistoni alta compressione + bielle e piattelli alleggeriti.....forse gli alberi a cammes rimangono invariati in quanto il GS 2009 adotta già di serie quelli della R.... Beh c'è ancora un bel pò di cammino da fare...step-by-step...altrimenti dove stà la bellezza della sperimentazione?! Vi tengo aggiornati e resto sempre all'ascolto di utili consigli..... |
Luigi, parla con Fabio di FR Factory: lui sta preparando un motore eseguendo +/- gli stessi interventi che hai elencato. :wink:
|
si ma con i soldi che servono a comprare i vari pezzi tanto varrebbe a quel punto cercare un motore intero della S incidentato..
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©