Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   nuova RT 2010 - parte seconda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247044)

parra66 12-11-2009 21:23

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4229043)
Una meraviglia per chi, come me, apprezza il genere, ma effettivamente colossale ed esagerata...
Non credo sia importata ufficialmente, so che hanno un rivenditore in Francia ma non ho idea dei prezzi.

Ora mi sfugge il nome(che se vuoi ti faccio sapere)pero' le vision
sono importate in italia,anke se non da tanto,dalla stessa ditta
che importa le motoslitte polaris.
Pensa che ci passo davanti quasi tutti i giorni,ma ora mi sfugge
il nome.
Comunque la vision dal vivo e' bella eh?

r1100rt+r80g/s paris dakar

parra66 12-11-2009 21:40

Ora ricordo,per la vision victory il sito e' questo:
www.egimotors.com

ZioTitta 13-11-2009 01:04

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 4229082)
per me 'e' stupenda e hanno un punto su como....mi avevano contattato per una prova su strada......ma che impressione ti ha fatto??meglio del goldwing o no?

Guarda, a titolo del tutto personale potrei dirti che esteticamente mi piace di piu', pero' devo onestamente ammettere che, pur essendo piu' grossa della Gold Wing, e' meno capiente . Inoltre, la G.W. ha un bel 6 cilindri boxer che non vibra ed abbassa il baricentro, mentre la Vision ha questi due bei pentoloni che promettono un bel po' di vibrazioni... Bisognerebbe provarla.

sauternes 13-11-2009 01:41

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4228752)
La nuova RT apparentemente mostra pochi cambiamenti, quasi tutti in peggio...

oltre agli "upgrade" citati da ZioTitta mi permetto di sottolineare 2 aspetti estetici a mio avviso non azzeccati:
- i profili in plastica opaca attorno alle plastiche della carenatura che appesantiscono non poco la fiancata
- la scelta dei colori IMHO demenziale: l'azzurrino è osceno, il grigio/verdone opaco tremendo, il bicolore giusto un tedesco può apprezzarlo, resta il grigio scuro

però il vero motivo per NON comprarla restano i 2 barattolini sul manubrio: la RT aveva dei comandi e un manubrio perfetti: niente barattoli, niente cavi volanti, ingranaggi, etc. adesso il manubrio sembra quello di una moto da cross...

un parere sulla VIctory: fa veramente c***re!
è inguardabile... ha una linea che non si spiega, pura appariscenza, nemmeno paragonabile, non dico alla RT, ma alle HD e alla GW...:pukerigh:

ZioTitta 13-11-2009 02:25

A proposito, mon ami...
Non ti ho ancora ringraziato per la tua cortesia !
Sei stato davvero gentilissimo. Ringrazia, ti prego, anche i tuoi amici da parte mia, di Graziano e di Gianni !

bobvvf 13-11-2009 08:33

La R1200RT 2010 non mi piace!
 
Buongiorno a tutti, ieri sono andato al Salone di Milano e, come prima cosa, ho visitato lo stand BMW. Ho guardato nei minimi particolari la nuova RT e devo dire che non mi piace. Altri appassionati come me, con i quali abbiamo scambiato qualche opinione la pensavano allo stesso modo.
Mi piacciono: il cupolino, più trasparente, più elaborato nelle forme e quasi certamente più protettivo aerodinamicamente.
La strumentazione, con il "beccuccio sopra gli strumenti per limitare il riflesso (la grafica degli strumenti mi pare, però, peggiorata).
La bocchetta anteriore per il flusso dell'aria al radiatore olio, più larga e più "grintosa".
Bella la sella, in un pezzo solo, comoda e molto filante (forse un optional?).
Non mi piacciono:
Le nuove teste (lo so che il motore è cambiato) però le vecchie mi sembrano più toste, queste sembrano le teste di un modellino in plastica.
Le scanalature che hanno aggiunto nella carena nella zona dei fregi BMW (le preferisco lisce).
I nuovi comandi, sembrano più deboli, più giocattolini. Non ho capito bene se la rotella sulla manopola sinistra è il volume della radio, ma è veramente brutta.
Orribili le vaschette olio frizione e freno così a sbalzo e montate elasticamente. (sicuramente sono scelte tecniche necessarie), ma io le avrei preferite quanto meno rotonde.
Ad ogni modo devo dire, e vorrei ribadire che è solo una mia impressione personale, che preferisco il modello 2008.
Mi piacerebbe sapere le vostre impressioni. Lammmpppsss

zerbio61 13-11-2009 09:14

ciao, sono luca, mi sembra che le tue impressioni rispecchino quelle di tutti coloro che l'hanno vista,le selle sonoo optional a quanto ho sentito, la rotella e' come quella sulle auto, un multifunzione per radio e ipod, non esiste piu' il cd. per il resto si vedra'. certo che i serbatoi oloio delle nostre sono molto piu' originali e robusti, come i blocchetti sul manubrio. si vede che la globalizzazione e' entrata anche in bmw! a presto:confused:

willy999 13-11-2009 09:19

Pur non avendo avuto il piacere di vederla dal vivo...:( posso dirti che la penso esattamente come te e condivido in pieno l'opinione di quelli che (per fortuna.....!!!) non si sono fatti prendere da alcuna :arrow: per questo "nuovo" modello! Certo, il motore si dovrebbe provare..... ma, stando così le cose, posso continuare ad avere notti tranquille in attesa di un qualcosa che "accenda un brivido in me"! ciao.

zerbio61 13-11-2009 09:21

ciao sauternes, ti quoto completamente!anche il cruscotto visto da molto vicino non sembra bellissimo. a presto per un altro giro

FRATUCELLO OLIVIERO 13-11-2009 09:43

Il mio e' solo uno sfogo.........
In sintesi moto rt 1200 anno 2005 a 25000 km ho portato la moto dal conc
. Per tagliando ....... Piccolo problema rottura del prigioniero della testa (rotture che pernso non succedevano nemmeno nei morini del '47) dado svistato che .. Per fortuna ha solo provocato la rottura del tendicatena in plastica costo 11 euro smontaggio motore per sostituzione circa 1300 euro
altra sorpresa esa non funziona per farla breve 2200 euro di preventivo per sostituzione ammortizzatore e centralna ( con la stessa cifra mi compro un 200cc della kimko che fa 7000 km senza unproblema)a parte le battute la bmw no riconosce nulla!!!!!!!!!!!meditate gente ciao a tutti

Karlo1200S 13-11-2009 10:35

Condivido anch'io le tue considerazioni. Per i miei gusti troppa plastica non verniciata, tra troppo barocca, la linee della vecchia è più lineare, alla lunga più godibile. O la modificavano completamente o potevano solo peggiorare con piccoli ritocchi. Tra l'altro preferisco la strumentazione attuale, il beccuccio antiriflesso, tra l'altro disponibile come optional da Wunderlich anche per la vecchia non mi piace!

doc.53 13-11-2009 11:38

Condivido in pieno le vostre critiche,sono convinto che anche vedendola di persona continuerò a dormire sonni tranquilli lontano dalle scimmie.Mi tengo tranquillamente la mia.



R 1200 RT 2009

bobvvf 13-11-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviata da doc.53 (Messaggio 4231788)
Condivido in pieno le vostre critiche,sono convinto che anche vedendola di persona continuerò a dormire sonni tranquilli lontano dalle scimmie.Mi tengo tranquillamente la mia.

Ieri quando l'ho vista vi dirò che sono stato perfino felice! La :arrow: è rimandata ad un futuro più o meno prossimo! Lammmpppsss

Cpt Archer 13-11-2009 12:18

Come hai fatto a vedere che l'esa non funzionava? Te l'hanno detto loro dal check computerizzato, o l'hai sentito tu?

E comunque siamo in OT :)

PS
Tutte le moto si sfasciano, non pensare che la BMW sia esente da difetti, eterna e soprattutto ECONOMICA, le jap sono uguali, io per dei pernetti per reggere la carena del b650 ho pagato quasi 2 euro a pernetto!!!
Per cambiare la cinghia in kevlar del Tmax ogni 20000km ti partono per il tagliando 500 euro, ed è un TAGLIANDO...
I soldi li fanno sulla manutenzione, oltre che sulla vendita, poi BMW su queste cose è regina, specie sulla manodopera, ma non è che i jap te la regalano.
L'alternativa, scaduta la garanzia, è sempre il meccanico sotto casa che conosci e che SA dove mettere le mani, ma spesso come si legge in questo forum anche loro si fanno furbi e sparano prezzi simili alla BMW, e poi ovviamente i pezzi li devi comprare usati, perchè se ripassi ai ricambi nuovi BMW stai punto e a capo. Io per un GOMMINO dle parabrezza, della grandezza di 3mm ho speso CINQUE EURO E SEDICI..ovvero DIECIMILALIRE del vecchio conio...

play 13-11-2009 12:36

ma.....
 
per il momento l'ho vista solo in foto, ma non mi piace. sicuramente non la comprero' e rimando l'aquisto al modello successivo, che mi sembra di aver capito entrera' in produzione con l'euro 4.
una moto elegante e filante come quella che possiedo, non e' sostituibile con quella cozzaglia di modifiche da due soldi, al prezzo chiesto per questa moto.
per non parlare dei doppi alberi a camm, inutili e stupidamente complessi per la manutenzione di questo tipo di moto.

ZioTitta 13-11-2009 14:17

Quote:

Originariamente inviata da bobvvf (Messaggio 4231988)
Ieri quando l'ho vista vi dirò che sono stato perfino felice! La :arrow: è rimandata ad un futuro più o meno prossimo! Lammmpppsss

Invece io ho fatto il ragionamento opposto, e mi sono rattristato : la mia e' del 2006 e, dandola indietro ora, potrei spuntare una buona quotazione. Se il modello nuovo uscira' tra un anno e mezzo, il valore sara' parecchio diminuito...

bobvvf 13-11-2009 14:42

Sai ZioTitta che, visti i "miglioramenti successivi" rischi che via via che usciranno modelli nuovi e modificati la tua acquisterà un valore immenso? La bellezza diminuisce, l'affidabilità...pure, ci ritroveremo prima o poi a volgere lo sguardo indietro per avere qualcosa di veramente funzionale! Lammmpppsss ;)

zerbio61 13-11-2009 14:47

se invece la vendi a parte comunque prendi dei soldini e poi ti fai fare uno sconto dal concessonario, quindi la svalutazione la ammortizzi meglio

Gusman 13-11-2009 15:37

Mah...ci andrei calmino. Mi piace seguire l'andamento delle valutazioni e vi posso garantire che nelle stanze qui sotto, dove i nostri amici tentano di vendere le loro amate, le cose non vanno benissimo.... Ad oggi se faccio una media una RT 2005comincia a diventare appetibile ( cioè cominci a ricevere qualche telefonata ) se la proponi a 8.000/8.500. Del 2006 si sale di un paio di millini..Sicchè...! Approfitterei del momento di crisi per aspettare il nuovo modello.

mario fiorentino 13-11-2009 17:16

Sono stato ieri al salone. La moto non è cambiata molto, solo affinamenti estetici che a mio parere la rendono meno pesante. Peccato per i colori, quel girigio(azzurrino) chairo, il marroncino opaco (chissa perchè?), e il nero rigato, non credo avranno un grande successo tra i bmwisti. Le vaschette olio sul manubrio sembrano dei dispenser del sapone (uno per le mani, l'altro per l'intimo), i blocchetti non sono poi così male, forse più moderni. Per il resto rimane la gran moto che conosciamo e a prova di questo aggiungo che mentre la stavo osservando, di fianco a me c'era Nico Cereghini, al quale ho chiesto cosa ne pensasse, mi ha risposto: ce l'ho, è la moto che uso tutti i giorni, in città senza borse laterali è agilissima, e fuori città mi ci diverto un sacco. Credo che sia un parere molto autorevole!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©