Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Analisi assetto K1300r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=246934)

alfred. 23-11-2009 17:10

Un avvallamento preso con settaggio soft porta la moto ad un effetto molleggiante davvero sgradevole, su sport l'effetto molla non c'è ;)

dollyg 23-11-2009 23:10

[QUOTE=pacpeter;4233655]quando piove, cosa mettete??????????? intendo che regolazione esa usate, se ne scegliete una per il bagnato, o lasciate tutto sempre uguale?

wotan stai zitto plis
Visto che nessuno ti risponde, ti rispondo io!
Prima guardo le previsioni 15 gg. prima, se vedo che pioverà faccio la cura dimagrante, sono 80 kg., e mi porto sui 58-60, poi metto l'esa su 4 caschi sport con valige( fatta solo per mè da mamma bmw).
Credetemi.........impossibile cadere per terra:lol::lol:...................................
.....si cade per aria:lol::lol:

pacpeter 23-11-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da alfred. (Messaggio 4261912)
Un avvallamento preso con settaggio soft porta la moto ad un effetto molleggiante davvero sgradevole, su sport l'effetto molla non c'è ;)

infatti su sport c'è l'effetto catapulta....................

dolly: divertente , ma qualcuno che mi sa dire come vanno settate le sospensioni con il bagnato c'è?

Zio Marko 23-11-2009 23:30

Pac la tua ha tutta l'aria di una domanda a trabocchetto! ;)

pacpeter 23-11-2009 23:39

ma quale trabocchetto. nessuno pensa che una delle utilità maggiori dell'esa non è l'evitare che la moto si sieda nei rapidi ginocchio a terra dx e sx, che tra l'altro comporta molto poco pericolo, ma il poter regolare al volo le sospensioni quando piove...............

dollyg 23-11-2009 23:55

confort.
La moto deve aderire bene e seguire gli avvallamenti

Zio Marko 24-11-2009 00:06

beh, Pac quando piove io ho già l'attrezzatura da palombaro "installata" e una piccola rivisitazione alla "manovella" fatta.. a ste cose bisogna far attenzione

ciko the president 24-11-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4263125)
nessuno pensa che una delle utilità maggiori dell'esa non è l'evitare che la moto si sieda nei rapidi ginocchio a terra dx e sx, che tra l'altro comporta molto poco pericolo, ma il poter regolare al volo le sospensioni quando piove...............


Assolutamente si!...

Quando piove...uso la macchina...e se sono in giro in moto vado così piano che delle potenzialità della moto poco m'importa...e metto comfort...e uso 22,5cv...

E cmq dato che la K è una moto da circa 150cv alla ruota è molto importante che nei rapidi dx sx la moto si comporti bene...molto più che sull'acqua...

se ho bisogno di una moto che vada bene soprattutto sull'acqua mi compro una bella SeaDoo 3posti!

pacpeter 24-11-2009 10:36

mah! io due sett fà sono uscito di casa che già pioveva. mi ero segnato ad un giro dalle parti di pesaro. giorvagando qua e là ho fatto 900 km in 1 giorno in gran parte sotto l'acqua.........

i veri uomini si vedono in queste circostanze.....................

aggià, voi avete il bmw K, meglio che non si bagni........:lol::lol::lol:

comunque con il bagnato le sosp. vanno settate il più morbido possibile...............

Wotan 24-11-2009 10:45

Quote:

Originariamente inviata da ciko the president (Messaggio 4263608)
Quando piove...uso la macchina...e se sono in giro in moto vado così piano che delle potenzialità della moto poco m'importa...e metto comfort...e uso 22,5cv...

E cmq dato che la K è una moto da circa 150cv alla ruota è molto importante che nei rapidi dx sx la moto si comporti bene...molto più che sull'acqua...

Che dite, lo banno in eterno? :lol:

dollyg 24-11-2009 23:02

aggià, voi avete il bmw K, meglio che non si bagni........:lol::lol::lol:



Non è meglio, per noi è un dovere! Questo si chiama AMORE:eek::eek:
Noi le orientali le usiamo solo per tromb@re:lol::lol:


comunque con il bagnato le sosp. vanno settate il più morbido possibile...............[/QUOTE]

Non c'è bisogno che ripeti.:lol:

Che dite, lo banno in eterno?
Si si si :lol:

pacpeter 24-11-2009 23:27

Quote:

Non c'è bisogno che ripeti.
l'ho detto una sola volta:lol::lol:

pacpeter 24-11-2009 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4263709)
Che dite, lo banno in eterno? :lol:

banna, banna.............

ciko the president 27-11-2009 09:06

Ce l'avete con me??sono molto permaloso...

E cmq confermo quando piove uso la mia bella comoda e calda macchina...

Wotan 27-11-2009 09:32

Che vuoi fare, nessuno è perfetto. :lol:

pacpeter 27-11-2009 09:34

parla così perchè non partecipa ai giri organizzati......................

TAG 27-11-2009 10:08

Come indicato da wotan il sistema ESA ha dei diversi parametri a seconda dell'aggiornamento software di centralina, e nell'ambito della stessa realese centralina il conce può impostare diverse tarature (credo 2, più morbida o più rigida) a parità di regolazione idraulica. Credo (nel senso che non lo so) che i valori di precarico (1casco, 2 caschi, bagagli) non siano invece modificati nè modificabili da versione a versione.

Io viaggio sempre carico in due, pochissime occasioni da solo



ESA così settato con mia moglie (siamo sui 130 kg in due)
-sempre su un casco
-lo passo a due caschi quando siamo anche a bagaglio pieno
-sempre su confort
-lo passo su normal solo in autostrada o se devo alzare il ritmo nel misto

ESA così settato quelle rarissime occasioni che sono solo
-un casco sempre
-lo passo a due caschi solo se ho in previsione del misto "aggressivo"
-sempre su confort

In occasione dell'aggiornamento a 13,2 chiesi contemporaneamente di ammorbidire impostazioni ESA, e così è comparso pure sulla descrizione del foglio di lavoro dell'officina
Onestamente ho sentito poca differenza (va bè dai... nulla ma mi vergognavo a dirlo)

ciko the president 27-11-2009 11:05

@tag:
Io onestamente ho notato che da un casco a due cambia solo la durezza del posteriore, che ovviamente sostiene di più...mentre il davanti mi pare praticamente inalterato... appena arriverà il bel tempo mi recherò sullo julier e farò delle prove dinamiche...
se come dici tu è tarabile chiederò un pò più di durezza....cmq in precarico non è regolabile (giusto??) altrimenti i soliti 2 giri di chiave e via di perfezione...

@pacpeter

io non partecipo???mi sono iscritto un mese fa...e cmq se i vostri giri sono 900km sotto l'acqua non parteciperò davvero!!!al massimo vi seguo in macchina...

TAG 27-11-2009 19:42

ciko se la tua è un 1200 come la mia
il precarico cambia solo dietro
passare da un casco a due serve solo ad alzare il posteriore

quando sono carico moglie e bagagli, lo faccio per ovvi motivi
quando sono solo e faccio il pirla tra le curve, lo faccio perchè è vero non cambia la durezza dell'anteriore ma ne cambia un po' la risposta, perchè se alzi dietro il peso si sposta un po' in avanti, e contemporaneamente diventa un po' meno seduta quando dai gas in uscita allargando meno...

KM.ZERO 28-11-2009 02:08

be cosi leggendo qu e la , ho provato a leggere i vari post di questo asetto k 1300 r!!
per me l'esa e' ecezzionale...per la sua comodita' ,io non riesco a sopportare la posizione confort mi sembra di essere sopra a un serpente....... mogio mogio !!! iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
indipendentemente al carico della molla preferisco la sport e il neutral anche se non son tanto veritiere pero' visto che ci sono.....le uso!!!
con la sport riesco a spingere un po piu' ma appena l'olio si scalda anche questa si avvicina al sepente mogio mogio....
io non ho notato l'efetto catapulta ......vorresti dire che l'amortizzatore si sfren in ritorno con un carico troppo eccessivo della molla...?
aspetto ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©