![]() |
... cazzo non succederà che dobbiamo tutti vaccinarci come con la SUINA????
|
Quote:
Per quanto riguarda il post io non me ne intendo ma può dipendere dal tipo di salto, atterraggio, peso del pilota, taratura delle sospensioni ? No? Boh... ED |
Come al solito fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...
Ci saranno migliaia di quelle moto che vanno senza avere problemi, poi se ne rompe una (è da verificare come è successo) e giù che son moto che non valgono una cippa.... Stupendo :lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Se avesse fatto un salto cadendo proprio con il telaio su una roccia ? E se..... Spesso succedono le cose più strane che nemmeno ci possiamo immaginare, quindi giudicare diventa difficile; se altre migliaia di moto uguali non hanno avuto quel problema, può darsi che quella moto sia stata difettosa, ma può anche darsi che abbia subito uno stress o altro di cui non siamo a conoscenza... No ? ;) |
Quote:
|
Quote:
|
nel cross se sbagli un doppio o un triplo puoi fare dei seri danni al telaio della moto ed arrivare alla rottura .....e' gia successo e continuera a succedere.........
|
si si,è arrivato corto su di un doppio-triplo-quadruplo con ultimo dosso con punta all'incontrario rinforzata in acciaio inox,quello delle rampe di freestyle....
Una cosa simile me la disse l'ispettore BMW per invalidarmi la garanzia la conoscevate la favola del lupo e dell'agnello? |
no raccotaci la favola
|
ma quali doppi e tripli, che a Crotta non ce n'è mezzo. Una rottura del genere non è roba che capita, ti puoi ammazzare. Andate a raccontarlo al poveretto che ha rischiato l'osso del collo...
|
io una volta ho spaccato un telaio di un caballero per colpa di un doppio
|
beh, magari un telaio stressato già :confused:
questo mi pare fosse con poche ore e il pilota non un obeso :lol: |
l'unica è farla peritare da un laboratorio meccanico, con ultrasuoni e radiografie si capisce bene se la rottura è improvvisa o causata da ripetute sollecitazioni.
|
visto che è già rotto non farei radiografie e ultrasuoni, anche perchè la sonda non accoppia su quei diametri a sto punto meglio la magnetoscopia o i liquidi penetranti per evidenziare dei difetti superficiali . più interessante sarebbe fare delle prove di durezza e magari delle repliche metallografiche per vedere se ci sono state delle variazioni a livelli dei grani.
che si rompa poi il telaio in prossima della saldatura, nella zona termicamente alterata, è la normalità essendo la zona più stressata termicamente durante le fasi di saldatura. trattandosi poi di acciaio al cromo mi chiedo se sia stato previsto un trattamento termico per ridurre le tensioni. |
beh..non voglio difendere mai nessuno per questi danni..ma...vi rammento che negli ultimi anni Suzuki con la gsxr e quella naked che ora non ricordo la sigla...hanno avuto rotture di telai..e sono state richiamate per mettere dei fazzoletti aggiuntivi in zona canotto di sterzo...sui forum suzuki giravano le foto...e se non erro anche una partita di kawasaki....
tanto per non battere sempre allo stesso posto! ciao Sanny! |
porca pupazza
|
Domani metto la mia WR 250 sotto una pressa, poi gli faccio le foto, e scateno migliaia di creduloni contro mamma Yamaha...
Basta poco, che ce vò... |
Quote:
condivido che non sappiamo cosa è successo e i tuoi discorsi precedenti.... Ma perchè metti a priori in dubbio che sia semplicemente "capitato"?. Noi non lo sappiamo cosa è successo ma nemmeno tu lo sai!! ...e confermo che a Grotta non c'è nulla di pericoloso come diceva il Perfetto ;) |
comunque, facendo la premessa che non mi sogno nemmeno di insegnare agli ingegneri aprilia,mi viene da dire che una struttura cosi' intralicciata di tui di piccola sezione rimane rigida e adatta a motard. Onestamente per avere l'elasticita' giusta per reggere in fuoristrada vedo sempre meglio un bel tubone sotto serbatoio e una culla che passa sotto il motore, rimane una struttura abbastanza aperta e quindi elastica. La troppa rigidita' in fuoristrada non va bene.
Ma queste sono considerazioni alla belin di cane, ripeto che certamente in aprilia ci avran pensato a fondo.Solo che quel telaio di primo acchito mi pare piu' frutto di studio stilistico per farlo "bello" che non votato a funzionalita' pura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©