Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   rapporto tra giri motore e velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=246220)

paolo b 08-11-2009 18:41

Eh, ma bàfangule... neanche un minuto... :lol::lol:

CAINO 08-11-2009 18:42

Paci ... inizia bene anche questa di settimana :lol::lol::lol:

Caino

albio59 08-11-2009 18:42

Secondo me d'inverno la frizione si raffredda slitta e quindi non trasmette gli stessi giri quindi consiglierei all'insorgere del problema di sciogliere dell'antibiotico nell'olio (per le frizioni a bagno d'olio) o soffiarlo nel carter frizione per quelle a secco.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

PATERNATALIS 08-11-2009 19:06

No cari, ci vuole il vaccino. L' antibiotico qui serve a na sega! Cazzarola, ma tutto io vi devo dire?

Lucano 08-11-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 4215571)
Dico subito che oltre alla curiosità c'è in ballo una scommessa ......

Ma la scommessa è che questo thread vince il concorso come migliore thread della settimana ? :lol::lol:

olivermicio 08-11-2009 19:45

io riesco a pistare a più di 250kmh a circa 1000rpm...in discesa e col vento a favore...hi hi hi...sai che rapporti dopo???

Wotan 08-11-2009 19:53

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4216130)
In effetti c'è una possibilità "tecnica" che a parità di velocità, di marcia inserita, di condizioni di grip del manto stradale e con tachimetro e contagiri perfettamente funzionanti gli RPM siano diversi. Vediamo chi indovina...

In curva...

IlMaglio 08-11-2009 20:05

.. e certo ... ci voglion più giri ... dato che diminuisce la circonferenza della ruota, in quanto piegata ...

chuckbird 08-11-2009 20:17

La butto li,

da come l'hai spiegata è chiaramente una minchiata enorme.
Forse il tuo amico però voleva dire che, a seconda del clima, il motore rende meno nel senso che tipo se fa troppo freddo o caldo la moto pare più smorta e fatichi a prendere giri.
Sta cosa succede tranquillamente con tutte le moto a carburatore e in genere di cilindrata medio piccola. Su moto grosse e ad iniezione il fenomeno dovrebbe essere nullo o meno percettibile.

Scrivo questo per cercare di salvare il tuo amico... magari ha detto veramente quello che hai scritto :D

splancnico 08-11-2009 20:53

E' assolutamente vero! la mia che a manetta fa i 210, d'estate li fa con la prima!!!!:lol:

doc raf 08-11-2009 21:07

A parità di giri e di marcia inserita la velocità non cambia, se ti slitta la frizione allora è un'altra storia....:confused:

Specialr 08-11-2009 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4216441)
In curva...

grande wotan, non ci avevo pensato!

cmq l'amico è testardo forte, ma un meccanico (tra l'altro stimato pure qua dentro) che non sa una cosa del genere è da radiare :mad:

Wotan 08-11-2009 21:33

A onor del vero, c'è un altra risposta possibile: al variare della pressione della gomma posteriore o del peso trasportato.
Per esempio, date due moto identiche con le gomme a pressione standard, quella di paolo b gira, a pari velocità, almeno 500 giri più in alto rispetto all'altra. :lol:

sauternes 08-11-2009 21:49

Quote:

Originariamente inviata da andrea.a (Messaggio 4216062)
Cari, non avete considerato l' aderenza dei pneumatici!!. Fattore chiave in questo caso. D' inverno, col ghiaccio, la ruota slitta e a parita' di giri del motore la moto va piu' piano!!!. O NO?

ma--- stai scherzando vero?
cioè: in effetti la velocità reale della moto può anche essere inferiore rispetto a quella indicata dal tachimetro, ma il tachimetro non rileva la velocità della moto rispetto al suolo... se metti la moto sui rulli la moto è ferma ma il tachimetro sale eccome!!!

PATERNATALIS 08-11-2009 21:57

Cazzarola, certo che stavo scherzando!!! Ti sembra che una cosa del genere possa essere vera o anche solo ragionevolmente sostenibile? Ma considerata la domanda iniziale mi sembra che lo scherzo sia la soluzione migliore!!! In che film il caldo e il freddo modificano il rapporto di trasmissione? I denti crescono e calano coi gradi centigradi? Robe da pazzi!

Specialr 08-11-2009 21:59

si la pressione l'avevo pensata e scritta anche io

ora vediamo di fare un paio di calcoli:

4000 giri/min sono 240.000 giri in un ora, quindi in un'ora si fanno 100km e 240.000 giri di motore, questo vuol dire che ogni giro di motore sono 41,6cm di avanzamento della moto. Tutto questo naturalmente in 5a con una r850r.

qualcuno mi sa calcolare per una differenza di un paio di mm di battistrada che differenza portano al diametro della ruota? ..così, per divertimento..

olivermicio 08-11-2009 22:03

mi è venuto il mal di denti

Specialr 08-11-2009 22:03

andrea.a sia chiaro: io non avevo dubbi in merito
ho postato la cosa perché non c'è verso di convincere questo mio amico che probabilmente è lui a leggere male lo strumento..

riguardo al fatto che sia ovvio avrei qualche dubbio: per me lo è e per te anche, ma se un quotato meccanico bmw non è in grado di capirlo...

Wotan 08-11-2009 22:03

2mm in meno di battistrada riducono il diametro di 4mm... :lol:

Specialr 08-11-2009 22:04

Quote:

Originariamente inviata da olivermicio (Messaggio 4216890)
mi è venuto il mal di denti

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©