![]() |
Ho una RT da 6 anni, l'ho comprata usata, immatricolata nel 99 e con circa 50.000 KM, adesso sono a 130.000 e non ci penso a cambiarla. E' una moto grandiosa, ottima la protezione all'aria e la guidabilità. e poi è veramente bella... Ottimo acquisto
|
Questa discussione mi piace sempre di più, ero già convinto della moto che ho preso, e leggendo i vostri pareri, almeno finora, ne ho la conferma....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
a provare quella sensazione di libertà che la moto sa dare Complimenti per l'acquisto:D:D:D:D |
Quote:
Sabato sono andato dal conce BMW perchè mi ero messo in testa di provare un k 1200 s, ma al solo guardarlo mi sono convinto che non fa per me, poco protettivo, troppo sparato in avanti, senzaltro meno comodo. Etutti quegli R1200RT parcheggiati davanti?? No, no, troppo grossi, valigie ingombranti, bauletto gigantesco, la ruota anteriore sembra affogare sotto l'enorme cupolino. Riprendo il mio fido 1100 RT (Belfagor) e mi sparo 80 km di appennino. L'aria è fresca ma il riparo offerto ottimo. E poi ho un maglioncino nel bauletto. Belfagor sale con un'agilità che mi stupisce sempre, solo nei tornanti tende a mostrare il fianco, ma nel misto si guida che è un piacere. I fianchi dei pneumatici sono stati usati fin quasi al limite; si potrebbe fare meglio ma va bene così. Tutto sommato i K e i nuovi RT possono attendere ancora. |
del '99, presa con 10 kkm 6 anni fa, ne ha fatti con me solo 30 kkm.
Ogni tanto mi prende il colpo di mona di voler cambiare e poi mi dico: "Perché?" per me è la moto totale e fino a che andrà avanti (e sarò in grado... sgraaaaaat!) quella è la moto. Punto. ;) |
fai bene Igire, secondo me queste mukke meritano questo trattamento :)
|
Devo ammettere che nonostante i miei dubbi nel prendere una moto così pesa e così stradale (sono sempre stato un "enduraio" dal lontano 1982") mi trovo bene con la mukka veterana, presa facendo quasi un cambio alla pari con il transalp seguendo il consiglio di un amico bmwdipendente.
Nel forum si enfatizza la longevità e l'affidabilità di questo modello, e spero sia così perchè non sono avvezzo a cambiare moto spesso.......che volete sono un sentimntale, mi affeziono alla mia moto! |
azz.....l'assicurazione costa più della moto....sono riuscito a spuntare una RC per la mukka a €. 410.000 ( anzichè a 589,00 come mi avevano chiseto inzialmente)...ho capito perchè trovano molte RT 1100 usate...con la mia porsche 996 spendo €. 1.100,00 e con incendio e furto.....mi toccherà vendere il porsche per tenermi la mia bellissima mukka.... w le moto......
|
Quote:
mah........... :mad::mad::mad: r1100rt+r80g/s paris dakar |
Caro Parra66
non avendo mai avuto moto, non mi immaginavo che una R.C. potesse costare dai 400 ai 600 euro...sinceramente mi sembrano molto.... preferieri fare a meno di tutti i costi...ma la pasisione (anzi la mia stupidità) mi frega tutte le volte e non mi ci fà pensare...speriamo bene..... |
UNA DOMANDA IMPORTANTE A TUTTI I MUKKISTI....
ma se sdraio la mukka in terra ho la possibilità di rialzarla oppure devo far finta di niente ed allontanarmi tra la folla e lasciare per strada la moto? |
con le borse laterali riesci a tirarla su con fatica, senza borse cerca aiuto ;)
|
cerca sul forum: se ne è parlato molto, c'è anche un video illustrativo
|
Ho acquistato la mia 1100 RT del 1998 con 37.000 km nel febbraio 2008. Da allora ho percorso circa 12.000 km. La guidabilità, la posizione di guida, il riparo dall'aria e la linea, credo siano i punti di forza. Quelli di debolezza, per quanto mi riguarda, i fili della frizione (2) ed il cardano!! Il tutto per la modica spesa di oltre 1.000 euro.
|
Quote:
Per il cardano bisognerebbe vedere come l'ha usata il precedente proprietario..... |
il costo dell'assicurazione dipende moltissimo dal luogo di residenza, ma anche dalla compagnia.
io mi sono trovato molto bene con la axa, classe di merito 9 e residenza rivoli 250 eurozzi. lamps (residenza ct 1100 eurozzi) |
idem axa......molto economica e stessa spesa.....
|
azz...ho beccato la mia prima fregatura con la moto..ho speso per la R.C. €. 410.00 ( e pensavo di aver fatto un affare, visto che altra compgnia me ne aveva chiesti 580 di € euro...)..l'inizio non è dei migliori....speriamo bene...
Ringrazio NELLOLO per l'idicazione; ed io che pensavo di levarci le borse...più vado avanti e più mi rendo conto che di moto non ne capisco niente....speriamo tenga la passione.... qualcuno sà essere più preciso dove trovare nel sito la tecnica per rialzare la mukka se cade? PS: potreste venire a Livorno in moto....un panino ed una birra la offro volentieri...fatemi sapere.. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©