![]() |
Quote:
|
Quote:
L'utilizzo che farei di una hp2 in off sarebbe a livello della strada dell'Assietta, il giro del Diavolo, la via del sale o similari magari spingendomi in qualcosa di più arduo una volta presa confidenza. :lol::lol: |
per quei giri basta mettere un paramotore che protegga dai sassi alzati dall'anteriore e sei a posto.
Sì, il manico è la variabile più importante, ma un manico con il bi fa determinate cose, con il mono altre ... |
Quote:
Altrettanto scontato è il fatto che se vado in africa a fare i miei pistoni goduriosi vado con la bmw mentre se devo andare per mule o a fare gare di enduro prendo la motina da checca... |
se poi rimani piantato nella sabbia delle dune del sahara....metti dentro la quinta e poi la sesta e spalanchi il gas.
Ecco, questo con un mono non lo puoi fare :lol: |
Ragazzacci....incredibile!!! Oggi sono riuscito a provare la hp2!!!!:D:D
Vado da un conce vicino casa e me la trovo lì davanti al naso.:rolleyes: La prima impressione è che....manchi qualcosa.....anzi tutto!!!! E poi mi dico: è ovvio che manchi tutto! Questa è una moto essenziale. Non vi nascondo che il mio primo pensiero è stato: tutti sti soldi per una moto così????!!!!! Sono abituato a ben più sostanza.... Salgo e mi trovo bene, la postura è corretta, le pedane allargate sono comode, il manubrio è alla giusta distanza. La sbatto un pò e mi rendo conto che è abbastanza leggera, meno però della mia 80....forse sarà che è molto più alta... Parto: il rumore del motore lo conosco bene avendo avuto il gs 1200, anche il tiro è familiare e in un attimo si superano i 100 km/h con la ruota che galleggia a 10 cm dall'asfalto. La guida in piedi è ottima. Il riparo dall'aria semplicemente non c'è...ma tantè...sono abituato alla 2 valvole.... Provo a fare due curve e rimango un pò deluso dall'anteriore perchè mi sembra un pò "gnucco", fa fatica a trovare la curva. Spero sia colpa delle gomme probabilmente sgonfie e consumate... L'ammo posteriore ondeggia come fossi su una nave in mezzo al mare ma sicuramente era da regolare. Insomma che dire: una volta sceso non avevo un sorrisone ma neanche ero deluso. Il problema è che forse adesso ho le idee paradossalmente meno chiare....forse è davvero una moto da comprare d'istinto e il resto viene col tempo. Bha....:lol::lol: |
Quote:
|
devi provare la mia hp2... non quelle da bar.
http://i36.tinypic.com/5vdi8j.jpg |
Su strada le tappe da 6/700 km si fanno senza problemi, vibra un pò e se non hai un cupolino tipo Wunderlich senti molto la pressione dell'aria.
L'autonomia volutamente scarsina è un problema facilmente risolvibile. Il vero problema sono le gomme da off che zioporcone non durano un cazzzzzz......... Io ho anche il kit motard ma rizioporcone non durano un cazzzzz nemmeno quelle....... Il problema è che sei sempre costantemente in accelerazione o frenata....... Comunque credimi, prima avevo il GS1200 bellissima moto, l'HP2 è l'apoteosi...... La cosa più antipatica è che dovunque ti fermi arrivano tutti a farti domande.... Perchè devi sapere che la criticano tutti, è brutta, è alta, costa un'esagerazione, ti hanno fregato, non ci fai off, la KTM è meglio, non vale un cazzo, è una moto da bar, un trattore, i cerchi son di burro, l'ammortizzatore dietro fa cagare, le forcelle fanno schifo, in BMW non son più capaci di fare le moto e via dicendo...... Però la guardano tutti, non resistono, non riescono a restare indifferenti, insomma......rosicano in modo incredibile.......e io ci godo come un matto..... :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :lol: |
Quote:
Ah caro......quando vuoi!!!!:lol::lol::lol: Visto che siamo "cugini", ti invito ufficialmente al raduno che si terrà domenica del mio gruppo, i MOTOCONTEMPLATIVI http://nuke.motocontemplativi.it Partiremo alla volta di Manarola per mangiare del buon pesce. Se vuoi...;) |
eheheh... il problema è che a me l' asfalto non mi garba proprio.... e se posso lo evito.
domenica fettucciato col ktm (è l' unica moto assicurata tutto l' anno). Però mi piace il tuo gruppo, mi piace molto... penso che mi aggregherò sicuramente. Se vuoi venire a provare la moto non ha che da dire quando... ti lascio scegliere anche quale provare per prima perchè oltre all' accapi e al P/D ci sono anche.... :cool:. |
Quote:
E' bello leggere di persone così entusiaste.:D |
Quote:
nel gruppo abbiamo gherardo che è di bologna! è una bella persona davvero! potresti aggregarti....tutti sono validi nel gruppo!!! dai dai che ci conosciamo!!!! gassssssss :lol::lol::lol: |
Quote:
Medford, stessa identica sensazione ! :( Ne ho provata una sabato scorso a Roma, col kit motard. Le curve, un problema: ho pensato alla ruota sgonfia o ad un problema al cannotto. Non l'ho presa. Ora anch'io sono più confuso di prima. :confused: Effettivamente si dovrebbe avere la fortuna di provarne una a posto . :lol: Ciao Fabris |
L'ammo posteriore è sensibile, basta che sia un pò troppo duro o morbido che cambia assetto la moto, del resto non avendo la molla, lasciandola ferma dopo un mese perde pressione e deve essere ripristinata la pressione giusta.
Il Kit motard ha la ruota ant. con la camera d'aria quindi vale lo stesso discorso del'ammo. Rispetto al GS cambia l'angolo di avancorsa quindi le reazioni sono a prima vista diverse.... |
si possono trovare tanti difetti alla HP2 tranne quello che non sia rapida a scendere in piega e facile e precisa nella conduzione di curva. Probabilmente le gomme o le forcelle non erano in ordine ...
|
credo sia la sensazione che da con il kit motard, e successo anche a me..ora che ho montato i cerchi da enduro ha smesso di darmi quella sensazione di sottosterzo...
|
a mio parere in strada la hp con kit motard è un missile, l'unico difetto che ha è l'anteriore, ma problema risolvibile con un semplice kit molle wilbers!
Avere una hp é come avere ben 2 motociclette, gomme off e gomme stradali! Io ho venduto la macchina per potermela comprare,si ho scelto...solo moto, una hp2, moto totale!! Caldo, freddo, neve...chi se ne frega! Quando ci sono sopra, be lo sapete.. Percorrendo la ss 45 piacenza-genova vi garantisco che la hp nn é da sottovalutare,e credetemi, un po di pista ne ho fatta!! Ora ho 22mla km e non ho ancora acquisito al cento per cento il limite di questa moto, penso che ci vorranno ancora tanti km. A sospensioni mi trovo benissimo con il cuscino d'aria , magari provando un ohlins m ricredo, ma cosi come é mi piace! In off si comporta molto bene ha una trazione eccellente! cmque che dire ho speso 26mla franchi sguisseri...ma abbiamo qualcosa di unico e totale..tra le gambe!! |
Anche per me è la moto totale. All'inizio odiavo il mono ad aria ma adesso ho trovato i miei settaggi solo pilota o con passeggero e mi soddisfa. Mi diverto in fuoristrada e con le gomme originali tassellate mi diverto anche nelle pieghe! L'erogazione è libidinosa, praticamente abituatomi a tanto ho perso il piacere di guidare tante altre moto che adesso sembrerebbero troppo poco. E' scomoda per i viaggi ed ha poca autonomia ma basta prendere piccoli accorgimenti e per quanto riguarda i noti difetti... è vero costa tanto e ci si sente presi in giro ma per la hp2E vale la pena fingersi fesso!
|
vai med !!!!!
Masa la semmia !!!!!! E non te ne pentirai !!!!!!! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©