Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   consigli per gli a (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=244493)

nellolo 28-10-2009 13:07

Quote:

Originariamente inviata da zebu (Messaggio 4183477)
...e' ovvio che un f800gs o meglio ancora una motard in citta' sono ancora meglio di uno sputer

Su questo concordo :D
Però il tono degli interventi non è proprio come dici...
I forumisti (quasi tutti) sono molto tronfi della propria scelta, fino al punto di decantarne le lodi anche per utilizzi per i quali sarebbe più opportuno glissare.
C'è chi addirittura consiglia la RT per gli sterrati :rolleyes:
Non comprendo proprio questo autoincensamento che (scusatemi) mi sembra un po' infantile :(

1965bmwwww 28-10-2009 13:56

nessuno credo che abbia mai consigliato una rt per gli sterrati......pero' se provi a farlo una strada bianca nn succede niente......al contrario di altre moto(tipo la hornet citata qua' sopra ma scrivo a caso) che si fermano.....poi e' chiaro che le gare i cross nn si fanno.....e cmq anche in citta' avendo borse che ti permettono di caricare la spesa o documenti di lavoro ed anche in caso di maltempo di recuperarli integri e di girare in giacca e cravatta magari anche per tangenziali e centri storici senza avere tre tipi di moto diverse ecco quello te lo permette la rt.......poi e' chiaro che pesa 300kg pero' e' gestibile e fruibile in queste situazioni diversamente da altri mezzi a pari peso....i commenti penso vadano letti in questa ottica senza peccare di infantilismo da parte di nessuno.....

Mike53 28-10-2009 15:08

Quote:

Originariamente inviata da nellolo (Messaggio 4183361)
quante pagine di autolodi devono ancora passare, prima di ammettere che forse la RT non è l'ideale per la città, e la BMW l'ha progettata e realizzata pensando a un altro uso????
ma per favore... certe volte vien voglia di staccare la spina del computer...

ognuno è libero di fare quello che vuole:rolleyes::rolleyes:, la domanda è precisa... le risposte non sono lodi solo per il gusto di farle tanto è vero che ho detto che il problema è a moto ferma, il peso si sente tutto e bisogna stare molto attenti a come si manovra il mezzo...:mad::mad: poi quando si viaggia è tutta un'altra musica, ci si dimentica del peso e si guida in scioltezza. Naturalmente non sono mai andato in sterrati che ci vuole un trial (non saprei neanche con lui come stare in equilibrio). :lol::lol::lol:

zebu 28-10-2009 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Mike53 (Messaggio 4184020)
Naturalmente non sono mai andato in sterrati

io si...:lol::lol:

1965bmwwww 28-10-2009 16:25

...io anche...:-)

PATERNATALIS 28-10-2009 16:36

e io pure!

joe 29-10-2009 17:48

quoto in pieno gli ultimi interventi: a parte l'ronia di certe risposte, che io apprezzo molto perchè alleggerisce il tono delle discussioni, :lol:su cui comunque ognuno può avere il proprio pensiero, condivisibile o meno, ma sempre da rispettare, si stanno semplicemente valorizzando delle qualità, perchè ci sono, senza dimenticarne i limiti.
l'altra sera sono andato a fare la spesa con la mucca e ci ho caricato sopra le patate e altre due borse di roba, cosa che non potrei fare con l'FZ1. ho anche detto che l'hornet sul dritto se ne andava , ma questo è pacifico...
la manegevolezza dell'rt non ha nulla da invidiare a quella dell FZ1, che è lunga e larga 1/3 in meno ddevi solo darci l'occhio, questo si è detto, credo, al di là delle battute
anche io ho fatto sterrati con la naked;)

Roberto Romano 29-10-2009 19:42

Ciao Nellolo,
a me che non sono (purtroppo) più un ragazzotto ho la mia età e la mia muccona non scherza in peso, qualche mese fà per sbaglio mi sono trovato su una strada che all'inizio sembrava solo una carrareccia ma poi mi sono ritrovato in mezzo a delle buche con fango da panico. In quel momento proprio per l'esperienza dei miei anni ho pensato che rischiavo meno ad andare avanti che ad invertire la rotta. Debbo dire che appena superato il tratto di strada mi sono fermato e avrei voluto baciare la mia amata. Comunque anch'io prima ho avuto uno scooter e sono anche attualmente Lambrettista ma quando uso la mia R1150RT è tutta un'altra cosa.
Saluti cordiali a tutti

Roberto

nellolo 29-10-2009 19:49

Roberto non capisco perchè ti rivolgi a me ;)

ArmandoM 29-10-2009 22:43

per i problemi di maneggevolezza suggerisco la barra corta di Bandit

ZioTitta 30-10-2009 02:20

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 4180110)
Allora lo aspetto :-p

Lamps!!!

Eccomi qua !
Come ho gia' avuto modo di raccontare, dopo 40.000 Km con il Ciccio e 25.000 con la Mukka, penso di essermi formato una opinione sostenibile.
Secondo me, i due mezzi si equivalgono, perche' in certi aspetti prevale il primo, in altri la seconda.
Il Ciccio e' un tappeto volante fino a 100 Km/h, silenzioso, fluido, privo di vibrazioni e con un ottimo assetto dovuto al motore anteriore ed al telaio rigido con trasmissione ad ingranaggi. La Mukka ha il doppio dei cavalli che devono spostare lo stesso peso, ha sospensioni migliori ma vibra ed e' piu' rumorosa.
Perche' pagarla il doppio, allora ?
A mio parere, per una sensazione impalpabile di soddisfazione che ti pervade guidandola, che il Ciccio sa darti solo in parte.
E' come guidare un fossile vivente, una moto d'epoca, ma aggiornata tecnologicamente. Insomma, ha piu' fascino.
Per il resto, stessa capienza e stessa fruibilita', anche nel traffico.
Non bisogna cadere nell'errore di considerare il Ciccio uno sputer come tanti altri : niente motore a sbalzo, niente variatore, insomma e' una moto scooterizzata. Il cambio manuale/automatico a scelta e' una bella cosa, ma e' delicato, e so di molte avarie costose. La Mukka ha una bella coppia ai bassi che non ti fanno rimpiangere troppo l'automatico, sebbene tra prima e seconda il cambio sia molto rumoroso.
Secondo il mio parere blasfemo, Ciccio, Mukka e Gold Wing sono la carriera ideale per il mototurismo viziato.

alexa72 30-10-2009 15:27

Grazie Zio :D
Aspetto con ansia l'EICMA per poter toccare con mano (e studiare per bene) le due concorrenti :lol: e vedere se, magari, trovo qualcosa di meglio ;)
Lamps!!!

"Paolone" 30-10-2009 22:47

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4189342)
...... penso di essermi formato una opinione sostenibile.
.....



Grazie dell'intervento ZioTitta.
Non ho mai posseduto una RT ma sono stato felicissimo possessore di un b650 con il quale in poco più di un anno ci ho fatto circa 25000 km.
Chi lo reputa un semplice scooter è chiaro non l'abbia mai provato.
Ora per me si avvicina il momento dell'acquisto di una moto, ma l'idea di prendere un'altro b650 è forte, anzi fortiissima. Il modello k10 uscirà ulteriormente evoluto, con 7 marce e qualche affinamento che ormai ogni uno o due anni suzuki propone su quello che ormai è diventato un classico, appunto il Burgman 650 sul mercato dal 2003.
Però è da un po' che l'idea di una RT mi frulla, forse perchè credo e spero di trovare il completamento di certe cose che il b650 non può darmi, ovvero una sicurezza maggiore (non che il b650 non ne abbia anzi) dovuta a un telaio e sospensione di prim'ordine, una posizione di guida meno scooteristica. Ma non so bene quale sia lo scotto da pagare.
Del resto oggi si trovano delle ottime rt usate (magari anche poco) al prezzo di un b650.
Insomma ci sto pensando e anche tanto.
Chi può darmi qualche ulteriore suggerimento?

giuli63 31-10-2009 01:20

Io ho fatto una pazzia li ho entrambi prima il burgman poi rt e sono soddisfatto di entrambi che mezzi !!

alexa72 31-10-2009 10:20

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 4192369)
Grazie dell'intervento ZioTitta.
Non ho mai posseduto una RT ma sono stato felicissimo possessore di un b650 con il quale in poco più di un anno ci ho fatto circa 25000 km.
Chi lo reputa un semplice scooter è chiaro non l'abbia mai provato.
Ora per me si avvicina il momento dell'acquisto di una moto, ma l'idea di prendere un'altro b650 è forte, anzi fortiissima. Il modello k10 uscirà ulteriormente evoluto, con 7 marce e qualche affinamento che ormai ogni uno o due anni suzuki propone su quello che ormai è diventato un classico, appunto il Burgman 650 sul mercato dal 2003.
Però è da un po' che l'idea di una RT mi frulla, forse perchè credo e spero di trovare il completamento di certe cose che il b650 non può darmi, ovvero una sicurezza maggiore (non che il b650 non ne abbia anzi) dovuta a un telaio e sospensione di prim'ordine, una posizione di guida meno scooteristica. Ma non so bene quale sia lo scotto da pagare.
Del resto oggi si trovano delle ottime rt usate (magari anche poco) al prezzo di un b650.
Insomma ci sto pensando e anche tanto.
Chi può darmi qualche ulteriore suggerimento?

Dalla mia esperienza col Burgman650 e dai consigli/commenti che ho letto qui, credo che passando alla RT si guadagni in piacere di guida "allegra" fuori città, ma si debba per forza rinunciare ad un po' di comodità data dal cambio automatico, dato che io le metto alla pari nell'uso urbano.
Forse giuli63 ha fatto la scelta più giusta...che per me potrebbe essere B650 per tutti i giorni, RT o altra moto per il divertimento.

ettore61 31-10-2009 15:08

ciao.
io sono passato dal Silver Wing con cui mi sono divertito un casino, ho fatto un sacco di strada, sono andato anche nel Verdon ( gole) comunque sono passato alla Rt solo perchè è possibile fare giri a piu ampio raggio.
Con lo scouter ( giri standard) fai 3/400 km al Giorno, con la RT anche 600 senza affaticarti.

alexa72 31-10-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 4193356)
ciao.
io sono passato dal Silver Wing con cui mi sono divertito un casino, ho fatto un sacco di strada, sono andato anche nel Verdon ( gole) comunque sono passato alla Rt solo perchè è possibile fare giri a piu ampio raggio.
Con lo scouter ( giri standard) fai 3/400 km al Giorno, con la RT anche 600 senza affaticarti.

Come immaginavo...a questo punto mi sento di affermare che il Burgman650 se la gioca alla pari con la RT nell'urbano (con il plus dell'automatico) e nel turismo senza fretta a medio raggio. Il mio utilizzo...:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©