![]() |
Quote:
Il messaggio era chiaro, tutto si smonta. Avete provato a scaldare la vite? Si puo' tagliare la testa della vite? c'e' accessibilita'? |
Pare che mamma BMW usasse la Loctite, per questo non viene via.
Il problema è che bisogna essere delicati altrimenti si rischia di rompere i pattini che sono estremamente fragili. Potendo forzare ovviamente la vite si sviterebbe. Accessibilità ce ne è poca ma eventualmente dopo aver segato la testa come si potrebbe sbloccare quello che rimane della vite? |
Per meglio spiegare qual'è la vite incriminata:
http://img825.imageshack.us/img825/6...tebloccata.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Non mi risulta ci sia da applicare il loctite.
La coppia di serraggio è di 65 Nm. Durante questi lavori bisogna bloccare la frizione con apposito attrezzo BMW. Bisogna scaldare. |
Ciao, io mi riferisco alla vite a brucola che serra l'albero a camme del cilindro.
Forzando quello con la pistola ad aria compressa, si tende la parte alta della catena che sbatte sul pattino ed il rischio che il pattino vada in frantumi è molto alto. Quello che servirebbe è un attrezzo autocostruito per smontare l'albero a camme, non quello della BMW che prende solo 2 buchi ma magari uno che li prenda tutti. Se non è chiaro provo a postare delle foto. |
Oggi il mecca è riuscito a sbloccare il bullone senza fare altri danni.
Oltre alle guarnizioni del cilindro e della testata mi cambia tutti i gommini e i collettori. Con il preventivo senza altri danni siamo arrivati già a 900€ inclusi i materiali e la manodopera. Non vi sembra un po' troppo? |
Il prezzo è giusto?
Quote:
|
Quote:
Possa anche passare la manodopera (elevata) di 400 Euro , ma i 500 di materiale dove sono? |
ho letto che sostituisci i collettori, che alzano parecchio la spesa... quante ore di manodopera ha calcolato per arrivare a 400 euro? per i tariffari medi, siamo intorno alle 8 ore!
|
Mi sta cambiando le guarnizioni di entrambi i cilindri e testate, in realtà la base del cilindro non ha guarnizione ma si usa un mastice speciale (così mi ha detto lui).
Per la manodopera mi ha detto che ha messo 16 ore di lavoro anche se ne ha impegate parecchie di+ per via dei bulloni che non si svitavano. I collettori li ho visti e sono tutti screpolati e si sbriciolano quindi li faccio cambiare. Ieri non ci sono + passato, stasera cerco di capire cosa sono gli altri materiali. Grazie intanto per le risposte. |
16 ore sono tante davvero... certo bisognerebbe essere lì a vedere di persona, ma in 16 ore se ne fanno di cose.
|
Il mastice in questione si chiama Drei Bond, confermo.
Ne basta pochissimo (e non incide sul preventivo finale). Una foto dei collettori è molto gradita. |
Ciao a tutti, scusate tra mille impegni ma solo oggi riesco a darvi il responso.
680 € totali per sostituzione guarnizioni punterie, guarnizioni testata, base cilindro con mastice grigio BMW (€ 26), sostituzione gommini, sotituzione collettori. Rimessa in fase, regolazione gioco valvole e punterie. Cosa strana, il meccanico mi ha detto che le nuove guarnizioni che gli hanno dato alla bmw sono diverse da quelle che c'erano montate. Ha anche riverificato con due fornitori e pare che le vecchie guarnizioni erano in buono stato ma non erano BMW e soprattutto erano diverse da quelle che ha montato ora. Forse il problema era quello ma l'importante è che ora siamo di nuovo in sella e senza pericolo di sporcarsi. Ora sto viaggiando come se la piccola fosse in rodaggio perchè le fasce si devono riadattare alla loro nuova posizione (così mi ha detto il mekka). In compenso mi sembra che la moto ha guadagnato qualche cv e anche il rumore è più cattivo. (forse anche perchè mi ha tolto tutte le incrostazioni). Purtroppo le foto ai collettori non sono riuscito a farle. Grazie ancora per il vostro supporto. |
Il tuo post è a dir poco confuso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©