Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuovo gruppo su facebook:non ci inchiappettate piu' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243996)

axjani 23-10-2009 15:45

fa piacere sapere che non son uno dei pochi che la pensa ed agisce come segnalato da Aspes.
L'obbligo al quale fai riferimento è quello che nei 2 anni di garanzia devi necessariamente far eseguire i tagliandi nei tempi ed i modi indicati sul libretto apposito pena la perdita della garanzia

aspes 23-10-2009 15:51

un po' di cosette a caso.....
negli anni 80, quando si discuteva di cambio olio a 10000 nelle auto, quattroruote prese una citroen zx, saldo' il cofano lasciando un buco per rabboccare olio, e via....a 120.000 km la macchina si fermo', aperto il cofano aveva solo gli elettrodi delle candele troppo consumati.L'olio era stato sempre solo rabboccato.Cambiate le candele ripartita perfetta. Smontata rivelo' le stesse usure di una macchina manutenzionata ogni 10000 km.
La "cultura meccanica" per le operazioni di routine se uno non ce l'ha c'e' sempre l'amico che ne ha a sufficienza , l'abbiamo detto, nelle officine quegli interventi li fa il garzone di 16 anni, quello che confonde ancora i concetti di coppia e potenza (e li confondera' tutta la vita, come il 90% dei meccanici...).
Chi di voi si intende di meccanica potrebbe come me del resto, portare un bel decalogo delle cazzate piu' immani che le officine han tentato di propinarci a parole, e c'e' solo da augurarsi che siano in malafede, perche' se il livello tecnico e' quello delle affermazioni che fanno e' peggio che se son disonesti!
in molti abbiamo vissuto esempi del genere,diagnosi fantasiosissime e comiche...
mi permetto infine poi di buttarvi li' una perla...che progresso!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=244004

aspes 23-10-2009 15:59

e fatemi rincarare la dose per quei pochi degli olii spaziali per motori normali :
qualunque olio semisintetico da scaffale 20-25 euro 4 kg va bene !

cista 23-10-2009 16:05

per esperienza non sono proprio d'accordo su quanto afferma Aspes...
Sicuramente nel campo motociclistico l'intervallo programmato è eccessivo...
In altri settori (automobilistico, nautico ecc..) le cose sono diverse.
Io personalmente mi sono affidato, per quanto riguarda la manuntenzione, sia a meccanici autorizzati che non, ogni volta che ritiravo il mezzo (auto, moto o barca) da un meccanico non specializzato avevo sempre qualche problema per poi riportare il mezzo a controllare e/o a riparare con un'unlteriore spesa.
Un'officina autorizzata sa quali interventi effettuare in base ai km effettuati, fanno dei corsi di aggiornamento specializzati, il meccanico qualunque si limita a cambiare le solite cose (olii, filtri, candele ecc..), non dico che non sia in grado di sistemare altre cose ma questo accade quando il problema è venuto fuori.
Certo molte case costruttrici ne approfittano, ci vorrebbe un po' più di buon senso da parte loro....

giacchets 23-10-2009 16:21

Ragazzi, voi fate come volete, io mi prenoto da Aspes per il prossimo tagliando ;) ;) ;) .

cista 23-10-2009 16:22

se li fa gratis mi prenoto anch'io!!!!

aspes 23-10-2009 16:25

quello che dico e' che al giorno d'oggi gli interventi necessari sono esattamente "le solite cose", ovvero quelle dei tagliandi.
Chiaramente se c'e' un guaio particolare si deve andare e non si puo' far da soli (se non si e' capaci e attrezzati).
Ma il tagliando per definizione e' routine. Io mi riferivo esplicitamente alla routine.

aspes 23-10-2009 16:28

ho visto gente arrivare in officina con motori che emettevano rumori orrendi, dichiarando innocentemente che la spia dell'olio era accesa da una settimana, confondendo livello con pressione, levato il tappo di scolo sono scese TRACCE di olio, rabboccato sono ripartiti.....poi qui si fan discussioni di millemila pagine sul mezzo kg dell'oblo' del boxer tra il minimo e il massimo(mezzo kg su un totale di 4 kg!!!!!)
pagare che so, 25 euro per controllo serraggio bulloneria....daccordo che una volta un forumista e' andato dal mecca per farsi regolare lo specchietto.....:lol:

Hellon2wheels 23-10-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da cista (Messaggio 4169373)
Certo molte case costruttrici ne approfittano, ci vorrebbe un po' più di buon senso da parte loro....

Vedi ad es. Suzuki con i ridicoli tagliandi ancora programmati ogni 6000 km.

aspes 23-10-2009 16:40

sul bandit 1200, tenuto 7 anni per 37000 km , ho cambiato 2 volte l'olio (agip sint 2000 lo stesso della macchina), 1 volta le candele (erano uguali a quelle nuove dopo 18000 km), una volta il filtro aria.
Regolate 1 volta le valvole da solo in 2 orette.
2-3 tiraggi di catena.
L'ho venduta che volava come un caccia a un ragazzo soddisfattissimo.
E aveva fatto piu' strada su una ruota che su due!

chomo 23-10-2009 16:53

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4169511)
[...]
E aveva fatto piu' strada su una ruota che su due!

speriamo il ragazzo a cui l'hai venduta non legga sto forum :lol:

cista 23-10-2009 16:55

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4169438)
quello che dico e' che al giorno d'oggi gli interventi necessari sono esattamente "le solite cose", ovvero quelle dei tagliandi.
Chiaramente se c'e' un guaio particolare si deve andare e non si puo' far da soli (se non si e' capaci e attrezzati).
Ma il tagliando per definizione e' routine. Io mi riferivo esplicitamente alla routine.

Daltronde in un modo o nell'altro ci devono fregare i soldi....
Tempo fa parlavo con un mio amico che ha un conce BMW di moto e mi diceva che loro vivono sulla manuntenzione e non sulle vendite (su una moto nuova tipo gs 1200, un ricarico di soli 150/200€)!

wgian1956 23-10-2009 17:00

ASPES... sei un FIGO !!! ma.... BMW ha gia' allertato due sicari x eliminarti....:( se passa il tuo messaggio le officine dei conce si gratterebbero x meta dell' anno:lol:

paolo b 23-10-2009 17:17

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto
(..) E' inoltre vietato dalla legge intervenire in qualsiasi modo su una macchina, se non autorizzati dal costruttore o dalla legge (vedasi officine meccaniche) (..)

Non è esatto. Olio motore/cambio e filtri te li puoi cambiare da solo senza infrangere nessuna legge.

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto
Che poi un qualsiasi acquirente possa addirittura sostituire da solo i freni di una moto, secondo me, rasenta l'idiozia (..)

Lo confesso: sono stato idiota più di una volta, e lo sarò con molta probabilità anche in futuro. In effetti cambiare le pastiglie freno di una pinza (o un relè di accensione, o revisionare un motorino di avviamento) richiede capacità decisamente fuori dal normale. Nono, meglio farlo fare agli "specializzati".. che poi magari non riserrano i bulloni della pinza stessa (letto qui recentemente), o ti cambiano il motorino intero mentre bastava sostituire le spazzole (senza togliere nulla ai meccanici capaci ed onesti, che sono tanti).

Io non darei la patente a chi non sa cambiare una candela o ripararsi da solo una gomma, o sbloccare una pinza freno, guarda un pò.. (l'olio? c'è olio nel motore?!? ma và?!? ) :lol:

branchen 23-10-2009 17:24

Invece io sono d'accordo con Aspes, ma aggiungo solo una cosa: quando comprate un mezzo nuovo, sopratutto con le auto nuove, il primo tagliando non fatelo a 30000 km... ultimamente si risparmia su tutto (ma tutto tutto), ad esempio anche sulla quantità di olio motore con cui un veicolo esce dalla fabbrica.

Ho sentito che qualche casa ne mette il minimo indispensabile, dato che comunque il primo tagliando si fà dopo pochi km... quindi meglio rispettare la scadenza del primo tagliando.

Marzi 23-10-2009 17:25

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4169639)
...
Io non darei la patente a chi non sa cambiare una candela o ripararsi da solo una gomma, o sbloccare una pinza freno...

Occazz, speriamo che al Ministero dei Trasporti non ti leggano altrimenti son fregato :lol:

bluejay 23-10-2009 17:29

Quote:

Originariamente inviata da gilius (Messaggio 4169078)
Anno scorso ho tranquillamente bypassato il tagliando dei 30.000 km.
Fatto un tagliando ai 23.000 e un altro a 38.000 (quello dei 40.000) per essere precisi

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco
Io con la mia obesona ho fatto un megatagliando ai 25000 ora per almeno 20000km (salvo problemi) niente officina...

...e TRE !

Anch'io ho fatto fare da un'amico mecca a Febbraio un megatagliandone rinfrescante (il proprietario precedente aveva tenuto la moto ferma x 2 anni...:mad:) alla mia Mukka ai 20900 km, e adesso "tiro" fino ai quarantamila...

Le pasticche dei freni post. me le sono cambiate da me (tot.25 Euri)...quelle davanti saranno presto da cambiare...e l'olio lo tengo d'ocio...e rabbocco ogni tanto. A...le gomme le ho cambiate dal "gommaio" :lol:

Chiaramente se mi servissero interventi "chirurgici" mi appoggerò all'amico Mecca (ex BMW), ma per le altre cazzatelle "me rangi".

Grande ASPES :thumbup: concordo con Te al 100%

marcobmw 23-10-2009 17:31

c'è del vero in quello che dici. Per la mia auto (volvo V70) il cambio olio era èprevisto ogni 20000 km. Poi, da un giorno all'altro, è stato portato a 30000 km. Il motore è sempre lo stesso ...... indi quell'esigenza di cambiare ogni 20K era puramente un'esigenza commerciale ....

cista 23-10-2009 18:11

Quote:

Originariamente inviata da marcobmw (Messaggio 4169685)
c'è del vero in quello che dici. Per la mia auto (volvo V70) il cambio olio era èprevisto ogni 20000 km. Poi, da un giorno all'altro, è stato portato a 30000 km. Il motore è sempre lo stesso ...... indi quell'esigenza di cambiare ogni 20K era puramente un'esigenza commerciale ....

i tempi cambiano e i materiali di consumo pure..
Nel '93 avevo una Volvo 960 turbo 16V benzina, sul libretto di uso e manuntenzione c'era scritto che l'olio andava sostituito ogni 10mila km ma se si usava l'auto col piede pesante era consigliato il cambio ogni 5mila km....
Beh io ho ignorato quella voce, infatti puntualmente, ho fatto fuori la turbina:mad::mad:
Da allora io tra un tagliando e l'altro, cambio l'olio, praticamente ogni 5mila km, sia sulla moto che sulla macchina (lo so, sono esagerato!!) però credo che male non faccia, anzi...
Ritengo che l'olio sia l'elemento fondamentale per un motore, è anche vero che gli olii di oggi abbiano raggiunto una qualità vicina alla perfezione.
Ripeto... Sarò esagerato ma quanto meno dormo tranquillo!!

paolo b 23-10-2009 18:31

Quote:

Originariamente inviata da cista (Messaggio 4169808)
(..) io tra un tagliando e l'altro, cambio l'olio, praticamente ogni 5mila km, sia sulla moto (..)

Ecco.. quello "usato" mettilo via.. al prossimo raduno dei kappisti sogliolati vedrai che l'utilizzo si trova.. :lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©