![]() |
3 allegato(i)
Ecco le immagini. Scusate il ritardo.
Per quanto riguarda la sonda, l'ho volutamente fissata con delle semplici fascette da elettricista per cercare la posizione migliore. Anch'io avrei pensato allo specchietto, ma prima ero curioso di vederla all'opera sotto al parafanghi anteriore, magari fissata alla piastra delle forcelle. |
Ho anche io lo stesso termometro ma non ho avuto il coraggio di forare il cruscotto.
Ti consiglio comunque di spostare la sonda più in alto perche altrimenti in estate ti segnerebbe una temperatura esageratamente alta in quanto rileverebbe più la temperatura dell'asfalto che quella dell'aria. |
Concordo, ma penso anche che la temperatura estiva sia un "lusso" visualizzarla, mentre quella invernale sia una necessità sopratutto in zona zero gradi centigradi quando c'è il rischio di formazione di ghiaccio proprio a livello asfalto.
Fuori altri commenti!!!! |
1 allegato(i)
Quote:
Allegato 64577 Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! ;) |
Quote:
|
Quote:
Provo a cercarlo anche su e-bay. Quanto allo specchietto l'unico dubbio rimane se far fuoriuscire appena la sonda (come su 147 Alfa) o tenerla tutta dentro la carenatura!! Grazie per l'immagine Cià |
Quote:
|
Quote:
|
Per chi ha il 1200: sotto lo specchietto è un posto raggiungibilissimo in un secondo.................... a qualcuno lo specchietto è volato via anche senza intervento umano!!!!!!
Mi metterò anch'io alla ricerca del termometro, ma cerco qualcosa da applicare senza frare buchi al cruscotto....................... |
Questo sembra semplice.... ma sarà affidabile ??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT |
salve a tutti,
anche a me è venuta voglia di montare il termometro. a mio avviso la soluzione più comoda ed elegante è quella di agostino ma rimane il fatto che il termometro 46x26 è un po grandetto. per chi non ha la radio l'idea di dartagnan è perfetta, sembra quasi come se la moto fosse dotata di computer di bordo di serie. io cercando su ebay ho trovato i termometri per misurare la temperatura nei componenti del pc, le dimensioni sono più piccole di quelle di agostino, ed è retroilluminato, l'unico problemino è che misura da 0° a 95°..... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT che ne pensate? |
bello, ..ma sarà impermeabile??
|
Quote:
Non è impermiabile (ma nella mucca ci sono molti posti riparati) Se si bagna basta togliere le batterie, farlo asciugare e ricomincia a funzionare. Inoltre non è illuminato. Comunque per 10 euri fa bene il suo sporco lavoro. |
Grrrazzzziee.
|
Credo sia identico a quello che ho montato.
|
Complimenti per la caccia al tesoro ma credo che a causa della maggiore profondità e dei cavetti che escono dietro non sia assemblabile in quella zona del cruscoto a meno di interventi di "scasso" maggiori di quanti ne abbia effettuati il sottoscritto.
Effettivamente direi che potrebbe essere migliore del mio. Per quanto riguarda il tipo di alimentazione, spero ci sia un esperto che ci "illumini" riguardo la seconda opzione per poter usufruire della retroillluminazione. Per quanto concerne il limite di fondoscala 0°C bisogna collaudarlo in questo modo: (acquistarlo col rischio di doverlo poi buttare) alimentarlo con pila autonoma, metterlo all'interno di un congelatore domestico e dopo un'ora estrarlo e verificare se sia "allergico" alle basse temperature. |
Quote:
|
Mi riferisco al tuo naturalmente poichè sul mio non c'è l'opzione della retroilluninazione.
|
Quote:
Troppo grande. Esperimento sospeso... :crybaby: |
Io la sonda del termometro l'ho messa sopra il parfango anteriore subito davanti all'attacco dell'ammortizzatore.
All'interno dello specchietto non funziona in quanto il calore del radiatore dell'olio arriva anche li (provato personalmente) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©