Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Termometro da cruscotto e presa caricabatterie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243494)

bartoli agostino 27-10-2009 21:31

3 allegato(i)
Ecco le immagini. Scusate il ritardo.
Per quanto riguarda la sonda, l'ho volutamente fissata con delle semplici fascette da elettricista per cercare la posizione migliore.
Anch'io avrei pensato allo specchietto, ma prima ero curioso di vederla all'opera sotto al parafanghi anteriore, magari fissata alla piastra delle forcelle.

Dolomiten 28-10-2009 09:13

Ho anche io lo stesso termometro ma non ho avuto il coraggio di forare il cruscotto.
Ti consiglio comunque di spostare la sonda più in alto perche altrimenti in estate ti segnerebbe una temperatura esageratamente alta in quanto rileverebbe più la temperatura dell'asfalto che quella dell'aria.

bartoli agostino 28-10-2009 22:07

Concordo, ma penso anche che la temperatura estiva sia un "lusso" visualizzarla, mentre quella invernale sia una necessità sopratutto in zona zero gradi centigradi quando c'è il rischio di formazione di ghiaccio proprio a livello asfalto.
Fuori altri commenti!!!!

d@rtagnan 29-10-2009 10:03

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da alestenti (Messaggio 4179013)
Rimango in trepida attesa ... ! Se intanto mi potessi dare più indicazioni su tipo e misure Te ne sarei grato, visto che ho una Fiera dell'Elettronica alle porte e potrei, forse, trovare qualcosa di consono!!

Quanto alla sonda bisogna sicuramente metterla lontano da fonti di calore ma NON esposta al vento!! Diversamente la temperatura non sarà reale ma sarà pesantemente influenzata dal raffreddamento dinamico (wind chill) che incide anche per parecchi gradi!!! Forse la forcella dietro al baffo del parafango potrebbe andare ma il cavetto lavorerebbe di continuo! PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???

Lamps

Ho comprato questo:

Allegato 64577

Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! ;)

d@rtagnan 29-10-2009 10:16

Quote:

Originariamente inviata da bartoli agostino (Messaggio 4181393)
Ecco le immagini. Scusate il ritardo.
Per quanto riguarda la sonda, l'ho volutamente fissata con delle semplici fascette da elettricista per cercare la posizione migliore.
Anch'io avrei pensato allo specchietto, ma prima ero curioso di vederla all'opera sotto al parafanghi anteriore, magari fissata alla piastra delle forcelle.

Bravo! bel lavoro ;)

alestenti 29-10-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da d@rtagnan (Messaggio 4186411)
Ho comprato questo:

Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! ;)

Comprende anche il voltmetro!! Geniale. Sopratutto visto che per misurare la batteria bisogna smontare tutto il mondo per arrivare a prenderla ai poli (come giustamente scrive qualcuno in una VAQ).

Provo a cercarlo anche su e-bay.

Quanto allo specchietto l'unico dubbio rimane se far fuoriuscire appena la sonda (come su 147 Alfa) o tenerla tutta dentro la carenatura!!

Grazie per l'immagine

Cià

u00328431 29-10-2009 12:42

Quote:

Originariamente inviata da alestenti (Messaggio 4179013)
PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???

Lamps

Il problema dello specchietto è che devi sfilarla quando togli lo specchietto (cioè quando smonti le carene, cioè abbastanza spesso). E' vero si può fare una clip a incastro, ma resta il fatto che è un lavoro in più in un posto niente affatto comodo. Pensavo, invece, alla parte del cupolino immediatamente vicina allo specchietto, per intenderci dove ci sono i tre fori per i pernetti. In particolare, se guardate bene, sotto il parabrezza ci sono due minuscole fessure che fanno entrare aria: se lo fissiamo lì, non direttamente dietro alle fessure (così evitiamo il wind chill) è riparato ma a contatto con l'aria esterna.

alestenti 29-10-2009 13:15

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 4187009)
Il problema dello specchietto è che devi sfilarla quando togli lo specchietto (cioè quando smonti le carene, cioè abbastanza spesso). E' vero si può fare una clip a incastro, ma resta il fatto che è un lavoro in più in un posto niente affatto comodo. Pensavo, invece, alla parte del cupolino immediatamente vicina allo specchietto, per intenderci dove ci sono i tre fori per i pernetti. In particolare, se guardate bene, sotto il parabrezza ci sono due minuscole fessure che fanno entrare aria: se lo fissiamo lì, non direttamente dietro alle fessure (così evitiamo il wind chill) è riparato ma a contatto con l'aria esterna.

Non so quanto sia vicino al radiatore olio e quindi al suo calore ....:arrow:

pigreco 29-10-2009 13:46

Per chi ha il 1200: sotto lo specchietto è un posto raggiungibilissimo in un secondo.................... a qualcuno lo specchietto è volato via anche senza intervento umano!!!!!!
Mi metterò anch'io alla ricerca del termometro, ma cerco qualcosa da applicare senza frare buchi al cruscotto.......................

zanna 29-10-2009 15:08

Questo sembra semplice.... ma sarà affidabile ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

TecNiko 29-10-2009 16:58

salve a tutti,
anche a me è venuta voglia di montare il termometro.
a mio avviso la soluzione più comoda ed elegante è quella di agostino ma rimane il fatto che il termometro 46x26 è un po grandetto.
per chi non ha la radio l'idea di dartagnan è perfetta, sembra quasi come se la moto fosse dotata di computer di bordo di serie.
io cercando su ebay ho trovato i termometri per misurare la temperatura nei componenti del pc, le dimensioni sono più piccole di quelle di agostino, ed è retroilluminato, l'unico problemino è che misura da 0° a 95°.....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
che ne pensate?

zanna 29-10-2009 18:22

bello, ..ma sarà impermeabile??

Dolomiten 29-10-2009 19:56

Quote:

Originariamente inviata da zanna (Messaggio 4187491)
Questo sembra semplice.... ma sarà affidabile ??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

è come il mio.

Non è impermiabile (ma nella mucca ci sono molti posti riparati)
Se si bagna basta togliere le batterie, farlo asciugare e ricomincia a funzionare.
Inoltre non è illuminato.
Comunque per 10 euri fa bene il suo sporco lavoro.

bartoli agostino 29-10-2009 20:56

Grrrazzzziee.

bartoli agostino 29-10-2009 20:57

Credo sia identico a quello che ho montato.

bartoli agostino 29-10-2009 21:11

Complimenti per la caccia al tesoro ma credo che a causa della maggiore profondità e dei cavetti che escono dietro non sia assemblabile in quella zona del cruscoto a meno di interventi di "scasso" maggiori di quanti ne abbia effettuati il sottoscritto.
Effettivamente direi che potrebbe essere migliore del mio.
Per quanto riguarda il tipo di alimentazione, spero ci sia un esperto che ci "illumini" riguardo la seconda opzione per poter usufruire della retroillluminazione.
Per quanto concerne il limite di fondoscala 0°C bisogna collaudarlo in questo modo: (acquistarlo col rischio di doverlo poi buttare) alimentarlo con pila autonoma, metterlo all'interno di un congelatore domestico e dopo un'ora estrarlo e verificare se sia "allergico" alle basse temperature.

TecNiko 30-10-2009 02:42

Quote:

Originariamente inviata da bartoli agostino (Messaggio 4188820)
Per quanto riguarda il tipo di alimentazione, spero ci sia un esperto che ci "illumini" riguardo la seconda opzione per poter usufruire della retroillluminazione.

a quale modello ti riferisci? a quello che ho trovato io, oppure aggiungere la retro illuminazione al tuo modello?

bartoli agostino 31-10-2009 19:28

Mi riferisco al tuo naturalmente poichè sul mio non c'è l'opzione della retroilluninazione.

d@rtagnan 06-11-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4178164)
tienimi aggiornato anche in mp :cool:

Ricevuto termometro.
Troppo grande.

Esperimento sospeso... :crybaby:

sauro 06-11-2009 12:44

Io la sonda del termometro l'ho messa sopra il parfango anteriore subito davanti all'attacco dell'ammortizzatore.
All'interno dello specchietto non funziona in quanto il calore del radiatore dell'olio arriva anche li (provato personalmente)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©