![]() |
ciao ffrabo anch'io ho l'adventure. Di quanto pensi si abbassi con una sella della std? Io sono 178 circa e quindi grossi problemi non ne ho ma usando comunemente la moto in città ti confido che in certe occasioni quel senso di precarietà lo avverto. La sella standard è poi anche piu' comoda come seduta? Se ho ben capito me ne servirebbe una dopo 2004 giusto? La mia adv è del 2008. Grazie
|
la sella standard e' di 2/3 cm. piu' bassa di quella adventur ed e' sicuramente meno comoda in quanto meno imbottita e di consistenza piu' rigida. e vanno bene tutte dal 2004 in avanti.
|
Quote:
Mentre la sella dell'ADV è più sostenuta, ha si più gommapiuma, ma è del tipo più duro forse proprio per non farla cedere nei lunghi viaggi. Comunque appena siedi sull'ADV non ti accoglie morbidamente come la STD. |
grazie a tutti, vedro' di trovarmi una coppia di selle standard sul mercatino.
|
Allora cari colleghi mucchisti, avrei bisogno di un paio di chiarimenti da qualcuno di voi. Ho acquistato da appena un mese un adventure del 2004. Ci ho già fatto un po' di giri, ma trovo la sella veramente scomoda per i viaggi medio lunghi. E' quella grigia con le striscie rosse per intenderci. Siccome sto progettando un viaggio in Turchia passando per la Grecia per questaltr'anno, mi vorrei garantire un po' più di comodità. Inoltre ho un cavallo di 80 cm ma la moto quando è inclinata non riesco mica a tenerla (da fermo, s'intende). Per cui una sellina un po' più bassa non mi darebbe per niente fastidio; tantopiù che mi sono già comprato, ma mi deve ancora arrivare, la sella hawcks, quella con le camere d'aria dentro: proprio per i lunghi viaggi, da mettere sopra all'altra (che ha uno spessore di 2/3 cm). Quello che mi serviva capire in pratica è che cosa è questo ESA e quanto si abbassa sella standard bmw per adventure (quella tutta lunga e nera con un piano rialzato per il passeggero) uscita nel 2005, rispetto a quella grigia e rossa che ho sulla mia mukka.
Grazie ragazzi, ma parlate facile, perché io sono un mukkista in erba! e non date neinte per scontato Grazie |
Ho mandato qualche giorno addietro la mia sella GSADV per essere :
Lunedì dovrei averla a casa e inserirò le foto della stessa. |
Come è strana la vita!:rolleyes: quando comprai la mucca std 2008 venendo da una ST la presi con la sella bassa per una sorta di timore reverenziale verso una moto che mi sembrava enorme:!:.Dopo un pò mi accorsi che guidare infossato mi provocava dolore ai glutei ai gioielli e alle ginocchia.:mad:Mandai le sella anteriore a Franco sellemoto,persona serissima e competente ma non ancora contento decisi di comprare la sella anteriore della ADV,con la quale mi trovo da dio e penso di aver risolto i miei problemi:eek:,la trovo rigida al punto giusto e meglio imbottita della std.Sono basso 1,73 e peso 78Kg,un consiglio in città guidate con le Hoogan toccherete meglio.:D
|
Quote:
|
Quote:
Dunque, con l'ESA poi regolare la durezza della molla e di conseguenza l'altezza della moto, in pratica hai 5 altezza differenti 3 per andare su strada (1 solo pilota, che è la più bassa, 2 pilota e bagaglio che si alza un po, 3 pilota passeggero e bagaglio che si alza ancora un po, ma il peso dei bagagli ti fa riguadagnare qualche centimetro). Poi ci sono 2 posizioni per il fuoristrada in cui la moto si alza abbastanza (4 cm). Senza l'Esa non puoi variare l'altezza della moto cosi rapidamente (basta schiacciare un bottone) credo (a meno di non stare sempre a smanettare sulla molla ) che ti debba accontentare di una regolazione media che va bene un po per tutto e pertanto la moto è più alta. |
vai NOVECENTOSETTANTA pubblica foto siamo curiosi di vedere il capolavoro, magari ci fai sapere anche il costo dell'intervento, grazie :arrow:
|
Quote:
Un saluto. |
prego, non c'è di che...
|
Perdonatemi, è vero che con l'ESA hai la possibilità di variare l'altezza della moto ma state attenti in quanto l'ESA non serve per variare l'altezza ma per configurare le sospensioni ad un determinato carico sulla moto. Voglio dire che se si ha la moto completamente carica, non posiziono la configurazione pià bassa per poter toccare terra in quanto ne va delle condizioni di guida che, vi garantisco, la moto ne è molto sensibile.
|
Quote:
solo così puoi capire se è necessario intervenire sulla sella o se cambiare moto ;) |
Quote:
troppe pippe mentali. come ho già detto + volte, 1,70 e nessun problema con l'adv. cambiare sella significa modificare la "visione" e la "postura" originale della moto. |
Se interessa a qualcuno io scambio le mie selle (ant+post) nere del GS STD 2007 tenute perfettamente con quelle dell'ADV rosso/nere (ovviamente tenute parimenti) oltre eventuale conguaglio!!!
Per me sono basse!!! |
ragazzi i vi dico la mia avevo la std sella orignale posizione bassa, mi trovavo bene, ho acquistato la adv .... ho modificato la sella. Sono alto circa 1.80, ma la sensazione di instabilità specialmente da fermo, o quando stai per fermarti, specialmente con la zavorra ... qualche problemino me lo ha dato.
Comunque io più abassarla l'ho sfilata sui fianchi, stringendola e alla fine ho inserito del poliuretano sitrova qui per chi è interessato: http://www.nevadalabs.it/gel.html il lavoro per chi ha un minimo di voglia del fai da te se lo fa in poco tempo, una volta sfoderata la sella che è tenuta con normali graffette con una raspa da legno si sagoma il rivestimento originale della sella fino a piacimento poi sempre con una semplice pistola per grafette la si rifodera ... |
Quote:
a me è capitato due o tre volte e sono 15cm più alto di te... cmq bellissima moto |
salve a tutti gli amici,
sono alto 181 cm e posseggo una ADV, la sensazione di instabilità nelle manovre da fermo la senti, io poggiavo solo con la punta dei piedi e , tieni conto che se mentre spingi sulla punta in una manovra da fermo c'è del brecciolino sotto e ti scivola il piede sei atterra. altro aspetto negativo è legato alla larghezza della sella originale ADV sotto il cavallo che essendo oltrettutto parecchio rigida mi faceva formicolare il pisello. soluzione: acquistata su ebay sella touratech bassa a 150 euro. impressioni: mi sento più sicuro, sono più stabile nelle manovre da fermo, non ho più fastidi da turbolenza sul casco. tenete conto che la touratech è più bassa di 4cm. in sostanza una favola! consiglio vivamente! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©