![]() |
Quote:
Ad es. ho appena visto quelli per l'Adv: totale 1200£ + spese spedizione. Considerando che la sterlina ora sta a 0.92 vengono 1105€. Se potessi... :confused: :( Gli stessi il sito Touratech li mette a 2004€ !!! :rolleyes: :rolleyes: |
Quote:
Wrs che ha prezzi ottimi per la coppia del GS1100 chiede 1368 euro spediti. Harris per la stessa coppia, spediti, 1.049,89 sterline, che al cambio attuale fanno 1.141,5 euro :rolleyes: |
Quote:
Comunque appunto per quelli dell'Adv verrebbero 1321 + s.s. e quindi credo convenga ancora un bel pò .. :) |
salve , io da poco ho montato ant e post della bitubo con tre regolazioni.
Decisamente efficaci e spesa assolutamente consigliabile |
che ne dici di revisionare i tuoi spendendo decisamente meno e ottenendo un risultato molto simile se non uguale agli ohlins? giorgio.manucci@libero.it se vuoi info
|
Hem, non proprio...le sospensioni di serie vanno benone per esigenze "di serie", se hai bisogno di qualcosa di diverso, non ce l'hai revisionando quelli di serie (a meno che non cambi tre quarti di quello che c'è dentro, e non raggiungi comunque lo stesso risultato)
Di sicuro i materiali, le tolleranze di progettezione e lavorazione di una sospensione aftermarket di fascia alta non sono quelle di una di serie. Se poi hai anche un idea di come regolarla, una sospensione am diventa tutta un altra cosa. |
il tuo discorso va bene se hai un suzuki1000 o un kawasaki1000 e cerchi il decimo in pista ma su un bmw nato per un uso diverso da quello della pista le sospensioni originali ritarate(cambio solo delle lamelle per itenderci) vanno piu che bene.Se uno ha dei soldi in piu da spendere e vuole qualcosa di bello da far vedere un prodotto aftmarket è la scelta giusta.La mia moto me la sono revisionata,l'eventuale differenza che si puo notare sta solo nel colore delle molle detto da chi l'ha provata.Ho risparmiato circa1000 euro scusa se è poco
|
matita, non c'è un sito dove curiosare?
|
io ho imparato da un preparatore della mia zona nei siti non trovi queste cose è meglio per un commerciante rifilarti un prododdo aftmarket che impazzire e sporcarsi le mani per prendere due soldi.Se vuoi puoi contattaremi 3282675192 ti posso spiegare tutto quello che vuoi........contatto skipe giorgio manucci
|
grazie quando deciderò c'è caso che ti chiami, non siamo neanche lontani
|
ciao Gunther visto la vicinanza ci si puo sentire comunque per un bella mangiata e bevuta in compagnia in qualche bel posto sulle nostre colline in compagnia delle nostre mucche..........
|
volentierissimo! :D
Come immaginerai sono sempre in giro :D :D |
Quote:
Aggiungici che magari tu pesi 65 kg e io 120, e poi... Quote:
Se hai risparmiato e sei contento, son felice per te, ma questo non vuol dire che la tua soluzione sia quella che va bene per tutti. Una sospensione AM puà essere regolata in 1000 modi (compreso quello che và bene a te, il problema al limite è trovarlo), la sospensione di serie in 10, buon per te che la tua ideale è una di queste! |
Matita probabilmente non sei mai salito su una moto con ohlins, e non per andare in pista...
Probabilmente hai trovato la soluzione che più ti aggrada, ma non puoi dire che dalla tua a chi monta i gialloni non c'è una differenza percettibile ai comuni mortali solo perchè hai risparmiato 1000 euro!!! |
anche se sono un eretico, nel senso della moto, ho fatto montare gli Ohlins davanti e dietro nell'estate del 2008. Ci ho fatto circa 20.000 km con grande soddisfazione.
la mia esigenza era migliorare l'assetto della moto a pieno carico, facendoli tarare per un carico minimo di 90 kg. I vantaggi si notano, ad esempio la moto non spancia più nei curvoni. I difetti sono presto detti: tra materiale e montaggio oltre 1.500 euro in caso di guasto all'estero non si può contare sull'assistenza bmw, ovviamente. Questa sola considerazione non mi farebbe rifare questa operazione: troppo rischioso per i lunghi viaggi estivi. Ma oramai era fatta. |
1450 montati, a padova ... soldi davvero ben spesi (è lunica accessorio che ho montato)
chi li ha provati dice che i bitubo sono migliori |
Montati Mupo ,presi usati con meno di 10000 km,migliore stabilta' sopratutto in 2 e con bagagli,devo ancora trovare la regolazione ottimale.
R1150 gs std 2001 52000 km |
ohlins!!!! provare per credere!!!! ma anche bitubo non son male!!!
|
Buon giorno a tutti.
Ho montato gli Ohlins, anteriore e posteriore, sia sul GS1100 che sul GS1200. Viaggio a pieno carico con mia moglie al seguito e la differenza con gli originali si nota eccome ! Quando feci il primo week-end con la nuova GS1200 postai un TRD lamentando l' effetto "dondolo" della mia moto a pieno carico pur avendo indurito l' ammortizzatore e lo scarso carico sull' anteriore della moto. Con 2 Ohlins con una molla calibrata per il nostro peso, l' assetto tarato dal rivenditore che effettua anche l' assistenza qui a Roma, un breve corso da lui fatto sui settaggi con le varie tipologie di carico, ho risolto tutti i problemi. Con il GS1100 con gli Ohlins ho fatto più di 100.000 km di viaggi sempre a lunga percorrenza e sempre stracarico. Quando ti trovi su una strada in costruzione in Turchia, sconnessa e trafficata, da percorrere con altri mezzi a 4 ruote per decine di kilometri, ti accorgi di cosa significhi avere dei buoni ammortizzatori ! Se il tuo uso è di tipo "normale", se viaggi sempre da solo e senza carico, se la moto la rivendi quando si avvicina ai 20-30.000 km. tieniti gli originali. Ma se hai bisogno di un ammortizzatore che ti garantisca un assetto ottimale in ogni situazione vai su un buon after-market. Io i miei Ohlins li faccio revisionare ogni 20.000 kilometri quando faccio viaggi impegnativi ed ogni 30.000 quando mi limito a percorrenze "normali". Mai avuto problemi. Un ultimo consiglio: se come me non sai montarteli da solo, più che al prezzo d' acquisto fai attenzione che il rivenditore sia in grado di effettuare anche la manutenzione e l' assetto moto. Ciao |
Quote:
Prima mi rimproveri perchè ho messo a "riposo" la mia Golia dopo soli 127.000 kilometri ed ora vuoi abbandonare la tua ?! :rolleyes: Un saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©