![]() |
l'unica soluzione per cui è aspettare che trovi delle recensioni sul www in un prox futuro.. o fare il tester tu stesso.. good luck ;)
|
|
|
il black reef fa il suo sporco lavoro a dovere,sono stati i 100 euro meglio spesi sulla moto fin'ora
ma per lavorare ancora meglio è meglio levare il paraspruzzi in modo che l'acqua non ricada sula ruota e quindi arrivia in avanti garantito!;) |
Il blackreef oltre a fare il suo sporco lavoro, ha molti punti di ancoraggio, protegge bene sia dall'acqua che dalle breccioline e costa la meta'.
|
Ieri mi è arrivato...è molto bello e fatto veramente bene...ad un primo esame sembra robusto. I bracci di fissaggio sono in lega di alluminio e l' ABS del parafango sembra di ottima qualità...non interferisce con l' ESA...subito ieri sera l'ho montato (10 minuti) sostituendo i due buloni che vengono dati nella confezione...devo dire che l'effetto estetico è filante e carino (almeno secondo me)...non rimane che provarlo su strada...anche se sembra che fletta veramente pochissimo....nel fine settimana lo provo e poi vi dico....
|
Complimenti per l'acquisto, qualche foto?
Meglio se si vede anche tutta la moto, grazie. |
Tranquillo appena posso le faccio e le metto qui....
|
|
Alla modica cifra di?
|
Quote:
|
...ma dalla foto si vede che hai tolto la protezione in plastica dell'ammortizzatore...sei stato obbligato oppure, cosi, per scelta?
|
Quote:
|
Ehi scusate mi sono accorto che non ho specificato che la foto è del sito della Illmberger
scusatemi vi chiedo umilmente scusa,ma non avevo con me foto della mia mukka:!::!::!::!::!::!::!: ...posso solo dirvi che l'ho preso sul mercatino da un forumista.... il risultato estetico come quello funzionale è veramente apprezzabile |
Quote:
foto da varie angolazioni , vorrei vedere se ci sta anche con il blackreef montato |
...scusate tutti ma ieri sera non ce l'ho fatta a fare delle foto causa impegni vari...ma prometto che domani ci saranno....ma le posso mettere alla risoluzione nativa della macchina fotografica oppure è meglio ridimensionarle un po'?...
|
|
http://img707.imageshack.us/img707/1698/img3310g.th.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/3236/img3312m.th.jpg http://img502.imageshack.us/img502/5315/img3315o.th.jpg http://img246.imageshack.us/img246/8262/img3316e.th.jpg http://img519.imageshack.us/img519/6546/img3314.th.jpg ...Ecco un po' di foto che sono stato costretto a fare in garage e con il flash, visto che fuori diluviava...non sono riuscito a fare neppure una vista più da lontano visto lo spazio che ho in garage...non appena ne avrò di meglio le metterò.............. |
Quote:
Assieme all'Hornig ho montato anche il Blackreef, il chè mi consente di avere il massimo riparo dall'acqua e dalle schifezze varie. Il parafango posteriore tipo Hornig o Wunderlich in carbonio (che piaccia o meno esteticamente....) è molto vicino all ruota posteriore, per questo, a differenza del Blackreeef ferma meglio l'acqua. |
x cionello
dovresti togliere il ".th" dagl'indirizzi delle immagini, se no ogni volta costringi gli altri utenti a toglierlo manualmente per vedere la foto nella sua grandezza naturale ;) una domanda: ma è in carbonio il parafango o in carbonlook? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©