Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Akra + filtro aria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243266)

alabassa 20-10-2009 17:41

questa è una sezione tecnica del forum, dove tra le tante cose che si dicono si danno anche dei consigli o meglio dei suggerimenti.....

quello che mi sento di dire in questo 3d, ma anche in altri del genere, è:

lasciate la moto dal punto di vista meccanico originale, ne guadagnerete in tutti i sensi, paradossalmente anche come resa.

la mucca è così, anche se la spremi non ti più di quello che già, in origine da.

luxdo 20-10-2009 21:46

Quote:

Originariamente inviata da arespa (Messaggio 4158010)
sarò l'unico del gruppo ma aprendo il filtro e con l'akra ho notato un miglioramento sostanziale. Lamps

cosa intendi aprendo il filtro? ed inoltre l'akra solo terminale o tutta completa?
voglio provare a chiedere anche al mio amico mec che lavora per la .......... in superbike, magari mi da qualche dritta.Però non ho voglia dis travolgerla:!:

luxdo 20-10-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4157781)
luxdo scrivi in minuscolo, sembra che tu stia urlando ;-)

scusa ma non stavo urlando :!: è stato un errore.

arespa 04-11-2009 18:43

Basta togliere il rivestimento superiore del filtro e posizionarci un carta, più forata. Ho solo il terminale Akra

emmegey 04-11-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da luxdo (Messaggio 4151461)
Salve a tutti,
ho messo il terminale Akra + cambiato filtro aria:eek:, rumore piacevole, ma resa non molto. quando apri sembra come ci fosse un tappo. cosa ne pensate? :(


Senza Y mettere l'Akra ha senso solo estetico e in termini di risparmio peso...Nulla di più...:lol::lol::lol:

luxdo 06-11-2009 01:48

ma la y con compensatore o senza?

passin 06-11-2009 13:26

Dipende da quello che vuoi ottenere!!!!

luxdo 06-11-2009 21:54

se svuoto una originale come va?

LUPO63 07-11-2009 00:01

Quote:

Originariamente inviata da luxdo (Messaggio 4212265)
se svuoto una originale come va?

Bene......se abbinata ad un Duotech + Techlusion ancora meglio :eek:

bavaria 07-11-2009 20:05

Salve,
con un filtro aria + aperto è necessario ingrassare. Infatti la sonda lambda lavora soltanto fino a circa 70% del max. carico. Toccare il terminale è sempre piuttosto peicoloso perchè influisce molto sulla coppia a 3000/min e il potenziale a livello di miglioramento è estremamente limitato (diminuendo la contropressione allo scarico si ha un po' più di coppia agli alti). Saluti

luxdo 07-11-2009 21:51

ma quindi devo togliere il filtro?

luxdo 07-11-2009 21:59

e che roba è?

luxdo 07-11-2009 22:04

Quote:

Originariamente inviata da LUPO63 (Messaggio 4212510)
Bene......se abbinata ad un Duotech + Techlusion ancora meglio :eek:

che roba è?

valter 58 08-11-2009 10:37

sono dei sensori che si mettono all'entrata della scatola del filtro, per fare aumentare la benzina e di conseguenza diminuire o far sparire il difetto(seghettamento,vuoto ai bassi)migliorando la fluidita della moto.

info@btwins.eu
tramite MP posso darti il numero di tellefono se ti interessa è un forumista di R.S.M. e il congegno lo vende a 120 euro ,si monta in 1 minuto.

luxdo 08-11-2009 19:55

ti ho mandato un mp grazie
ma funziona?

valter 58 09-11-2009 18:49

Ti ho risposto,spero che ti sia arrivato MP(sono poco esperto al computer,fammi sapere)

gigi70 09-11-2009 20:37

Quote:

Originariamente inviata da luxdo (Messaggio 4212265)
se svuoto una originale come va?


Ciao luxdo,
io ho svuotato una Y originale e montato il silenziatore originale! :rolleyes:
Ti dico che la moto va molto meglio che in configurazione originale, è più pronta nel prendere giri (e di tanto!!!), scappa via che è una bellezza alla minima apertura del gas, forse (ma non ne sono assolutamente certo) consuma anche un qualche cosellina in meno, si alza di progressione di brutto nelle prime 2 marce, il rumore è il solito o un minimo di più ma solo quando spalanchi, in 6a a bassissimo numero di giri riprende senza la minima incertezza che è uno spettacolo, quando ti fermi al semaforo (questo vale soprattutto d'estate) non ti senti più arrostire le OO dalla folata di calore che sale dal kat (sai com è, io alle gioie di famiglia ci tengo ancora tanto :lol::lol::lol: ), l'unica cosa a cui devi fare attenzione è che quando sei tanto (ma tanto tanto) in piega ti devi ricordare di non avere più il kat, se apri bruscamente ti si mette di traverso (in pratica ti leggi la tua targa senza scendere di moto!!!!!!!!!!!!!!)!!!!!!!!!!!
Io ti ho detto la mia, poi fai te!!! ;););)
Preciso che ho soltanto svuotato dal kat la Y originale e non ho apportato altre modifiche! :D:D:D
Un saluto, Luigi.

LUPO63 14-11-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da luxdo (Messaggio 4214540)
che roba è?

Duotech: si tratta di un terminale della Laser corredato di due DB Killer (da qui il nome) uno più stretto ed angolato (omologato) ed uno diritto e di sezione maggiore (sport).

Techlusion: ditta americana che costruisce una centralina commercializzata dalla Wunderlich con il nome di "Perfomance Controller" che si interfaccia con iniettori e sonde lambda e può essere regolata su vari parametri (non è una di quelle "robe" :confused: che si attaccano al sensore di temperatura aria) questa da dei risultati più tangibili.

Queste cose unite al collettore originale svuotato hanno un buon rendimento sulla GS 1200.

luxdo 14-11-2009 20:01

grazie ragazzi, ieri ho ritirato il Y originale svuotato, ora monto poi vi dico le impressioni, speriamo bene......

luxdo 22-11-2009 07:59

montato anche collettore originale svuotato
impressioni: la moto è più fluida
non male la sento veramente meglio
ora non so se aggiungere o no techlusion o altro.
che ne pensate? io credo basti così perchè la sento ok


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©