Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   Abs R1100RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242938)

ninogeno 01-02-2010 12:32

vero!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Gabriele972 (Messaggio 4438742)
:?

Scusa Ninogeno, ma che c'entra il motorino d'avviamento con la cinghia poliV, quella trascina l'alternatore... la cosa non mi torna!!!

hai più che ragione!!!
mi spiego meglio...visto che la mukka era smontata, è stato fatto un controllo, e la cinghia era chiaramente usurata in maniera anomala, cioé solo 5cm sul totale presentavano chiari segni di sfregamento, mentre la restante parte era praticamente perfetta, quindi, abbiamo approfittatto per sostituirla.
nell'ambito delle diverse cause "probabili", il mecca mi ha detto che l'avviamento "a strappo" determinato dal progressivo grippamento del motorino potrebbe aver causato quel tipo di danneggiamento.
a questo punto....sarà stato poi tanto vero? non so,
forse sono stati i 40.000km o i lunghi periodi di fermo avuto dalla moto, io lo comprata usata, da uno che di bmw (di tutti i tipi inclusa una k1) ne aveva 6 in garage, ma visto il prezzo in quel momento non era sembrato importante.

maxmargarita 24-02-2010 20:30

Per Led Zeppelin : ma le batterie con gel non sono eterne ? vedi "DUE RUOTE" di qualche numero fa .

gserpentino 28-09-2010 12:10

Ho fatto sostituire dal meccanico un bicchierino perche faceva rumore e da allora non ho piu' avuto il problema dell'ABS che all'accensione dava errore.

Le due cose non sono di per se correlate .. bho..

gserpentino

Livio59 01-10-2010 11:42

guasto ABS
 
Ciao ragazzi
Mi è sorto un problema con l'abs. Quando giro la chiave mi lampeggiano le spie abs alternate e continuano sempre così. Ho provato a fare, come sopra descritto, un pò di strada spegnere la moto e riaccenderla ma niet non ne vuole sapere. arrivato a casa a moto spenta ho misurato il voltaggio della batteria e mi dava 12,65 V. Provare la misurazione in moto? O devo rassegnarmi ad andare dal mecca oppure senza abs?
Grazie!

Livio59 04-10-2010 12:02

Ho combinato.
Era la batteria, ho fatto il tester di diagnosi ABS come spiegato nelle VAQ e mi da il codice di errore 5 (led 5 lampeggi).
Spero non serva a nessuno ma se capita.

Blackbird 18-01-2011 10:52

Ciao a tutti,
vedo che il discorso ABS/batteria è molto sentito per la R1100.
ho appena acquistato una R1100RS ('96, 45000km)... devo ammettere che è la mia prima moto in assoluto, quindi non ho molta esperienza per fare paragoni.
ho riscontrato lo stesso problema da voi già descritto: dopo un paio di giorni di inutilizzo della moto, le spie dell'ABS si accendono segnalando problemi al sistema (spie accese in modo alternato). l'ho portata da un concessionario BMW vicino a casa mia che mi ha suggerito di sostituire la batteria. ho contattato anche il concessionario ove ho comperato il mezzo (nemmeno un mese fa) che mi ha ribadito che il modello R1100 ha storicamente sempre sofferto di problemi alla batteria durante i mesi invernali, suggerendomi di tenerla costantemente sotto carica invece di sostituirla.

ok per la soluzione... ma, in media, a fronte di carica "piena" fatta con idoneo caricabatterie, dopo quanti giorni di inutilizzo della moto vi aspettereste di avere problemi di batteria/ABS?? 1 o 2gg mi sembrano veramente pochini!

premetto che è sempre tenuta in garage e che le temperature da me in questo periodo si aggirano dui 2-5°C durante la notte.

Grazie mille e buona giornata!

Wotan 18-01-2011 12:01

Se tutto è a posto, devono passare almeno due-tre settimane prima di avere un calo significativo.
Tutte le batterie soffrono d'inverno, ma se durano meno di così, o è da cambiare la batteria, o c'è una dispersione nell'impianto elettrico.

Blackbird 18-01-2011 19:06

Cavolo, allora devo decisamente far cambiare la batteria! Grazie mille!

gserpentino 19-01-2011 13:29

Io tenevo la mia RS costantemente sotto caricatore.
Ma comunque prima di sostiruire il bicchierino l'ABS mi segnalava errore all'accensione del motore.
Sostituito questo bicchierino non mi ha piu' segnalato l'errore.
Tutto questo e' avvenuto la scorsa estate.
Al momento e' in box ferma.
Mi sono fatto l'idea che con quel bicchierino fuori posto il motorino d'avviamento sforzasse, facendo cosi calare eccessivamente la tensione della batteria.
Ma e' solo una mia personale ipotesi.
gabriele

ledzeppelin 19-01-2011 19:17

Che bicchierino??

gserpentino 26-01-2011 17:07

Quello che sta tra la valvola e le punterie ....

yoghi52 28-01-2011 11:55

Strano! quasi 8 anni e 200.000 Km con due RS e non ho mai avuto problemi di questo genere.....

Gabriele972 28-01-2011 16:07

Ma, non riesco a capire.
Come può influire il bicchierino (che poi sono 8, uno per valvola)? :confused:

topcat 06-02-2011 12:11

io uso la mukka tutti i giorni :)

non mi serve il manutentore :)

Blackbird 06-02-2011 13:26

Ciao a tutti.
Alla fine ho consultato il concessionario e la batteria è da cambiare (moto appena uscita da concessionario... mah!). Visto che la batteria non è in garanzia stavo pensando di comprarmene una per conto mio senza rivolgermi a BMW per la sostituzione... avete qualche consiglio su marca e tipo di batteria? Il mio splendore è una R1100RS del '96.
Grazie mille.

PS: ma veramente con le valigie rigide originali BMW si può viaggiare solo fino a 130???

Wotan 06-02-2011 19:47

Yuasa.

In teoria la velocità limite è 130, ma in pratica non ho mai avuto problemi neanche ad andature ben superiori.

topcat 08-02-2011 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Blackbird (Messaggio 5518845)
PS: ma veramente con le valigie rigide originali BMW si può viaggiare solo fino a 130???

sui manuali del 1100/1150 è riportato così....
per il RT 1200 la velocità max sale...

mai avuto problemi a nessuna velocità e con qualsiasi peso...
certo che sui viadotti col vento di traverso non è molto da furbi :9

a parere mio influisce il carico delle singole borse .. è buonsenso andare + piano se sei carico..

i veri problemi li ho avutii con un veccio R65 (borse le vecchie krause r con serratura post) e con un 1100... a furia di caricare ho rotto i supporti del portapacchi...
ma questo è un altro problema..

gli attacchi delle borse del 1100/1150 son robusti... sul 1200 li hanno ancora migliorati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©