Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi hanno buttato a terra la moto!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242911)

Roberto Fiorentino 16-10-2009 11:46

Che rottura non esiste una procedura tipo:
Chiamo perito per far visionare i danni presso una conccessionaria bmw
riparo moto
poi arriva rimborso

il tuto da eseguire in una settimana

gianluGS 16-10-2009 13:51

con genertel basta che tu ti metta in comunicaz con il perito e prendi l'appuntamento presso il suo studio,si occupa lui di fare il preventivo attraverso banca dati,quindi usi come e quando vuoi la moto e dopo alcune settimane ti arriva l'assegno o bonifico

Animal 16-10-2009 13:53

ultimamente i meccanici/ carrozieri hanno delle convenzioni con le assicurazioni.....pensano loro a tutto...anche alla riscossione del rimborso.....

utente cancellato_ 16-10-2009 14:00

Io l'ho presa in saccoccia per "mancanza di testimoni", il danneggiatore ha negato "dopo"... di essere stato lui pur dopo aver dato ampie garanzie ed aver detto il contrario a caldo ammettendo la responsabilità del''accaduto (imbeccata?)

Così almeno ha detto il responsanile liquidatore della assicurazione.
Perciò consiglio l' AVVOCATO subito per i danni morali e materiali, fermo mezzo etc etc.

Crediammè.

Buona fortuna .
**p

antoniodemeo 16-10-2009 14:57

Ottima scelta sul concessionario di fiducia!!!!!!!!!ho il presentimento che debba andare<a Frosinone un paio di volte minimo.A me è capitata la stessa cosa.Ho lasciato la moto li dopo 2 settimane e varie telefonate di sollecito al perito ho ricevuto la perizia.con la perizia e fattura alla mano dopo 15 giorni ho avuto i soldi.Domanda pero a Stefano se hanno la convenzione con le assicurazioni(quando lìho fatto io non l'avevano)se così fosse fai la delega a loro e tu te ne lavi le mani!!!!IMPORTANTE dici a Stefano che riferisse al perito che tu vuoi tutti i pezzi danneggiati NUOVI,perchè il perito tende sempre a far riparare e non sostituire.Ciao Antonio

strat09 16-10-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da paolocorrado (Messaggio 4144892)
Così almeno ha detto il responsanile liquidatore della assicurazione.
Perciò consiglio l' AVVOCATO subito per i danni morali e materiali, fermo mezzo etc etc.

ma che c'entra l'avvocato se il collega ha firmato il CID???
se sporge denuncia il risarcimento arriva dopo anni
con le assicurazioni è questione di poche settimane...

vabè, suggerisco anche io di lasciare la moto dal concessionario ufficiale, il più vicino ovviamente per questione di comodità, il perito andrà a visionarla direttamente in officina.
poi, come già ti hanno detto, potrai scegliere se eseguire al più presto i lavori anticipando i soldi, oppure attendere il risarcimento dell'assicurazione.

Tricheco 16-10-2009 19:07

porca pupazza

ettore61 16-10-2009 21:29

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 4143779)
Anche per me è l'unico mezzo di locomozione. Niente sostitutiva.

Locomozione o attrezzo da lavoro?

Io essendo agente di commercio ( l'auto) se a causa di un'incidente devo fermarla mi pagano l'auto sostitutiva.

Comunque quando capita, sempre l'auto di mia moglie, di subire un tamponamento con ragione da parte nostra, porto l'auto dal carrozziere, poi si arrangia lui con le assicurazioni, non voglio vedere neanche il conto.
Ci farà un crestone..........

gsrosso 16-10-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 4143570)
Roberto, fatta la perizia presso il tuo meccanico di fiducia, generalmente puoi:

- aspettare che ti risarciscano e poi ripararla
- ripararla e poi aspettare che ti risarciscano

Come vedi hai un'ampia scelta.

Oppure:
- risarcirti e poi ripararla
- aspettare e poi risarcire
- risarcire e poi aspettare
- aspettare che ti riparino e poi risarcire
- riparare l'attesa e poi risarcire l'aspetto
- risarcire l'attesa e poi aspettare il riparo!

smile50 17-10-2009 10:02

Io suggerisco (vedi anche sito ISVAP):
- consegnare il CID (completo in tutte le sue parti) alla tua sssicurazione;
- inviare raccomandata A/R alla tua assicurazione e perco a quella della controparte, in cui indichi da che giorno e dove è disponibile la tua moto per la perizia, specificando che, trascorsi 10 giorni (tanti mi pare che siano previsti), farai eseguire le riparazioni. Suggerisco, come già detto da altri, di portarla da BMW per il preventivo e lì lasciarla disponibile per la perizia.
Se non intervenisse il perito entro i 10 giorni, fai le fotografie e tienile a disposizione.
Se ripari prima della perizia potrebbero farti storie.
Comunque, vedrai che, così, si sbrigheranno a periziare.

wariol 17-10-2009 10:14

scusate ma a parte le varie modalità di riparazione......non state sottovalutando il fatto che l'incidente è avvenuto all'interno di un parcheggio aziendale (e quindi privato)?.........da quel che ho sentito dire ciò potrebbe causare qualche problema....vi risulta?.....mi hanno detto che in tali casi le assicurazioni spesso non pagano!!!..........avanti i più informati!

fabsalem 17-10-2009 10:36

Roberto.....aspetta a farla riparare, se devi esser risarcito da una compagnia assicurativa attendi che la perizi il loro tecnico, nel frattempo fatti fare però un preventivo di riparazione da conc. BMW dettagliato e completo: u.l. manodopera iva etc etc

Saluti e buona strada...

craa 17-10-2009 20:23

Quote:

Originariamente inviata da smile50 (Messaggio 4147417)
Io suggerisco (vedi anche sito ISVAP):
- consegnare il CID (completo in tutte le sue parti) alla tua sssicurazione;
- inviare raccomandata A/R alla tua assicurazione e perco a quella della controparte, in cui indichi da che giorno e dove è disponibile la tua moto per la perizia, specificando che, trascorsi 10 giorni (tanti mi pare che siano previsti), farai eseguire le riparazioni. Suggerisco, come già detto da altri, di portarla da BMW per il preventivo e lì lasciarla disponibile per la perizia.
Se non intervenisse il perito entro i 10 giorni, fai le fotografie e tienile a disposizione.
Se ripari prima della perizia potrebbero farti storie.
Comunque, vedrai che, così, si sbrigheranno a periziare.

La procedura è questa, ma si può aggiustare il tiro.
Porta personalmente alla tua Agenzia di Assicurazione il cid a doppia firma e la lettera di messa in mora facendotela firmare per ricevuta, e chiedi l'immediata apertura del sinistroe la nomina del perito, che dovrà affettuare perizia sul mezzo incidentato entro 10 gg. dal momento della ricezione della richiesta.
A scanso di equivoci manda una racc. di richiesta con allegato il cid anche alla compagnia del tuo collega.
ATTENZIONE: Il fatto che il sinistro so è verificato in un luogo privato potrebbe crearti problemi!! La vecchia legge prevedeva in questi casi che non scattasse la copertura assicurativa R.C.A.. ora con il codice delle assicurazioni non saprei dirti se questo limite è stato superato.

Un consiglio: Per le riparazioni continua ad andare da CO. MO., o in alternativa, potresti andare a Salerno, ma tieniti ben lontano dal conce di Napoli!! :mad:

smile50 18-10-2009 07:44

Per contemplare anche il caso di rifiuto dell'assicurazione a liquidare il sinistro, perchè avvenuto su proprietà privata e non durante la circolazione su strada, basta aggiungere tra i destinatari inziali della richiesta di risarcimento anche colui che ha provocato il danno (cosa che male non farebbe in ogni caso).
In ogni caso, per accertarsene, basta leggere il fascicolo delle condizioni assicurative che dovrebbero averti consegnato alla stipula del contratto (o al rinnovo, se cambiate nel frattempo).

Roberto Fiorentino 19-10-2009 10:40

Procedura avviata su consiglio della mia assicurazione:

Invio CID firmato da entrambi (danneggiato e assassino-danneggiatore) alla mia assicurazione con racc. AR con lettera accompagnatoria nella quale indicavo la concessionaria BMW Co.Mo. come luogo per la perizia, quest'ultima da concordare per giorno ed ora con il tecnico,
Invio raccomandata con seconda copia CID all'assicurazione di chi ha causato il danno
Invio a mezzo fax del CID all'assicurazione di chi ha causato il danno.

La mia assicurazione mi ha riferito che in una settimana dal ricevimento della raccomandata dava corso anche alla perizia.

Intanto ho già prenotato i pezzi che dovrò cambiare che farò contestualmente nel giorno della perizia presso il concessionario e se necessario anticiperò l'importo del danno.

smile50 19-10-2009 19:12

Infatti !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©