![]() |
Quest
Io devo dire che ho comprato con grande perplessità il Quest considerandolo troppo piccolo ma, successivamente, vista l'estrema versatilità di utilizzo su qualunque mezzo, bici compresa, mi sono ricreduto! Il Quest è l'unico della Garmin a non aver necessità dell'alimentazione esterna, per cui lo sposti come meglio credi!
|
ho lasciato l'illuminazione in automatico... ma se lo accendo che è già buio non c'è verso di evitare di farmi le lampade al corpo provenienti dal gps... se lo accendo di giorno ad un certo punto mi dice " tramonto" e passa in modalità notte. con il nastro sembra funzionare bene. il sensore viene eccitato dalla luce dei strumenti
Vero che il sensore venga eccitato dalla strumentazione infatti l'ho escluso(in auto, quando si è incolonnati, viene eccitato dagli stop della macchina che precede) A me sembra però che il sensore funzioni non in base alla luce presente all'accensione del navigatore ma in base alla quantità di luce in senso assoluto. Inoltre credo che il passaggio dalla modalità notturna a quella diurna e viceversa sia basato sugli orari effettivi di tali fenomeni aggiornati via satellite (allo stesso modo viene regolata l'ora). :shock: |
Per Tarascona:
l'unico consiglio che ti vorrei dare è quello di acqistare il navigatore marchiato Garmin. Per come montarlo sulla moto sono scelte che spettano a te in base al gusto personale ed alle caratteristiche che tu reputi maggiormente importanti. Tutto qui. :wink: |
Dottore, a te non serve il satellitare. Il tuo navigatore sono io.
Non spendere soldi in " ciapa piciu", spendili in triglie senza resca ! |
Quote:
|
IL BMW Navigator II è un 2610 con un supporto modificato a 4 tasti in più, che anziché costare circa 800 Euri ne costa 2.000.
Per il mio K1200GT ho comprato: - il Garmin 2610; - il supporto Garmin per il montaggio su motocicli (si paga a parte); - la staffa originale BMW per il Navigator II (ce n'è una per ogni modello BMW ed perfettamente compatibile con il 2610); - una presa accendisigari stagna. Ho installato la presa accendisigari vicino alla strumentazione, prendendo l'alimentazione dalla presa elettrica sottosella (ho dovuto smontare la semicarena per passare i cavi, ma non è difficile), ho montato il supporto Garmin sulla staffa BMW e questa al manubrio della moto, ho fissato il navigatore al supporto e ho collegato il relativo cavo di alimentazione (standard) nella presa accendisigari. Funziona bene ad un costo ragionevole ed è esteticamente perfetto. |
Ma sono tutti impermiabili all'acqua questi navigatori?
|
lo sono i garmin progettati per l'uso all'aria aperta.
In particolare sono dotati di certificazione IPX7 la quale prevede l'immersione in un metro d'acqua per 30 minuti senza conseguenze per l'apparato |
per Wotan, dove hai trovato una presa accendisigari stagna ? :shock:
doppio lampo |
x tarascona
costa si 2000 euro quindi piu' dello strumento singolo pero' niente sbattimenti per trovare il supporto collegare l'alimentazione ecc.ecc |
Quote:
Mi sa che ad Alessandria avrai qualche problema... :wink: |
Considerazione.
Dato che il Navigator II è identico al 2610, a parte il supporto con i tasti e qualche dettaglio del software, è possibile: 1) Fare installare dal conce tutta la predisposizione originale BMW (staffa + cablaggio di alimentazione), risparmiando tempo, fatica ecc, il tutto dovrebbe costare intorno ai 200 Euri (staffa + cablaggi stanno se non erro intorno ai 130 Euri). 2) Acquistare il Garmin 2610 con il supporto specifico per moto Garmin e montarlo al posto del Navigator II. |
x wotan
hai percaso un idea del codice articolo relativo a staffa collegamento elettrico e tastiera supplementare? ho provato a chiedere in concessionaria ma non sanno niente. grazie |
grazie Wotan ho contattato questo pomeriggio (prima della disgraziata caduta) un negozio di articoli per campeggio e nautica e quell' articolo lo ha !!!!!!!!!!! :D :D :D
doppio lampo |
Quote:
I codici dei ricambi che cerchi si trovano in una delle ultime slide relative alla R1150RT (la 10a a partire dal basso) e dovrebbero essere questi (da confermare presso il conce BMW): cablaggio alimentazione integrato per Navigator II cod. 71 60 7 687 705 che va in congiunzione con i seguenti particolari: cod. 61 13 1 367 599 cod. 01 29 7 685 957 La tastiera non l'ho trovata, credo che faccia parte integrante del Navigator II e non venga venduta come ricambio. |
wotan grazie mille!!! :lol: :lol:
|
La presa accendisigari è a tenuta stagna ma quando è chiusa, quando è aperta con l'utilizzatore collegato l'acqua può tranquillamente entrare. Personalmente vedrei bene un cablaggio diretto senza presa accendisigari anche perchè l'assorbimento di un navigatore è talmente esiguo che lo puoi attaccare come parassita su qualsiasi utenza.
Io ho cablato direttamente interponendo un interruttore tra il GPS e l'alimentazione cosicchè, una volta staccato, il connettore libero sia privo di corrente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©