![]() |
Quote:
Perchè lo dico? Perchè lavoro nel settore automotive ed i fornitori con cui lavoro, oltre che i metodi che vedo anche sulla concorrenza, mi confermano che questa è l'attuale filosofia. L'ABS, come l'ESP sulle auto, sono dispositivi che dovrebbero essere su tutti i veicoli che girano per strada, perchè non si sa mai quando potrebbero essere utili ed anche servissero solo una volta in tutta la vita del veicolo, sarà stata comunque la volta che ne ha giustificato la spesa ;):cool: |
farei una differenza tra l'eletronica indispensabile per la gestione del motore, quella relativa agli apparati di sicurezza e i gadgets.
Esaminiamo i gadgets. Computer di bordo: non serve ad un c@@zzo. ESA: solo la sostituzionre manuale della regolazione del precarico ed ammortizzatore. Non tutti la sanno fare ed ecco il supporto elettronico. ASC: questa è una zona grigia. Teoricamente indispensabile, come l'ABS. Poi se uno è così grullo da dare una manata di gas sulla sabbia, forse è meglio che stia a casa. Farà meno danni. RDC: indubbiamente utile sapere che c'è una gomma sgonfia. Sarebbe allora interessante un sensore di perfetto aggancio borse, di chiusura bauletto. In termini di sicurezza è ugualmente grave perdersi una borsa ! Riassumendo. per me le moto dovrebbero avere la centralina motore, quella per l'ABS e fine dell'elettronica, compresi tachimetro e contagiri meccanici. |
Quando si rompe mi fa incavolare.....e mi viene voglia
di tornare alla moto con i carburatori.... gabriele con R1100Rs e ABs che fa le bizze..... |
ragazzi tranquilli,l'elettronica è molto piu affidabile di quanto si pensi.il grosso problema è creato dagli sbalzi di tensione e sopratutto dalle connessioni che inviando dati falsati mandano in tilt le centraline con continui aggiornamenti che sbilanciano tutto il complesso.per cui occhio alle ossidazioni che si creano normalmente nelle spinette e contatti vari di cui sono ricche le ns. moto,considerate in che condizioni lavorano normalmente e potete farvi un'idea dello stress sopportato.ultima cosa avrete in casa una vecchia radiolina a transistor abbandonata da anni,mettete una nuova pila e sicuramente funzionerà,se non è affidabilità questa.............
|
Quale prodotto valido per pulire e proteggere queste spine dall'ossidazione?
|
Quote:
|
Potrebbe andar bene il WD40.
|
Il WD40 non è specifico per contatti elettrici.
|
ragazzi, io di elettronica sono proprio profano, al massimo mi diletto a cambiare una lampadina.....però mi auguro, che sviluppata al giusto punto, possa essere d'aiuto al miglioramento del comfort, in questo caso, per la guida e la sicurezza dei nostri mezzi.
|
Quote:
|
Quote:
Wooooooootaaaaaaaaaaan!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
:!::!::!: umilmente ringrazio :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©