Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Serie R, perchè sempre più sportiva? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242283)

fabsalem 13-10-2009 15:01

mah........ho guidato la Bonny per un bel pò, era quella verde inglese e volevo prenderla, a mio avviso è carina da vedere e null'altro. Guidandola non che va più di tanto e soprattutto su fondi stradali come quelli della mia città andando un pò allegri le sospensioni andavo spesso a pacco.....

Saluti e buona strada!

Flyingzone 13-10-2009 15:15

Mi ha sempre intrigato la Bonneville,ma il fatto di vederne poche in giro mi da a pensare.
Credo che le Bonne siano per un mercato di nicchia.Certo che affrontare un viaggio in groppa ad una bonneville non è da tutti...immagino le vibrazioni e gli scossoni.

dino_g 13-10-2009 15:24

Si vede che oggi c'ho voglia di lavorare....

Secondo me stiamo andando fuori topic. Quello che ho detto negli interventi precedenti era legato all'osservazione iniziale di Zeus80 e alle prime risposte: la serie RR è cambiata molto negli ultimi anni, non è uno stravolgimento ma un cambiamento sostanziale di indirizzo.
Io sono d'accordo con questa affermazione, infatti se guardo un'altra serie R, cioè la GS, trovo evidente come il passaggio non sia stato così "traumatico".
La 1100 GS di mio fratello, anno 1998, è senza dubbio più pesante, meno maneggevole e rustica dell'attuale GS, però secondo me la filosofia è rimasta la stessa, hanno fatto una evoluzione.
Invece nella linea R dalla 1150 la strada intrapresa è molto diversa. Non dico migliore o peggiore, ma diversa si. Quindi il mio ragionamento era che adesso chi prende una R1200R prende una BMW boxer, che però non ha la personalità e le caratteristiche di unicità che aveva la serie R prima e che (sempre opinione mia) ha ancora adesso la GS 1200 rispetto ai precedenti modelli.
Questo fatto spiazza una fetta di utenza che invece voleva e vuole da BMW un carattere specifico.

D'altra parte visti i costi diventa una sfida proporre moto che non hanno un'identità precisa di brand. Non è un caso che la BMW più venduta, nonostante costi una fortuna, sia la GS, un'icona del boxer, che mi pare sia seconda solo alla Kawa 750 nelle vendite generali di moto.

E non è un caso che due moto "convenienti" rapportate ai listini BMW siano quelle più recenti e simil-giapponesi: cioè la F800R e la S1000RR. Sono entrambe due ottime moto, ma per esempio mi chiedo: perchè dovrei prendere una F800R (ottima moto) invece di una corrispondente giapponese o italiana (ottime moto) quando non ha niente di caratteristico BMW e costa comunque un paio di millini in più? E' una domanda, ci possono essere tante convincenti proposte, ma come ho detto prima per me la risposta è una BMW "classica" di quelle uniche, perchè come la R850R non ce ne erano prima e non ce ne sono adesso che è fuori produzione. Non è la miglior moto in assoluto ma è la migliore per me adesso. E magari la fetta di utenza che dicevo prima ragiona così....

Scusate la lunghezza, spero adesso di aver chiarito.

saluti, Dino

MaverickR850R 13-10-2009 15:42

Concordo con Dino al 100%. Ora come ora la BMW non offre, a quella fascia di utenza che, come me, non vuole linee, motori e componentistica esasperati, una moto che la si possa definire da "piccola crociera", perdonatemi il termine non proprio motoristico, con linee dolci e, perchè no?, un fascino un po' retrò e cilindrata media. Chi come me possiede una R850R non vede nella moto un mezzo per accentuare pieghe o esasperare il concetto di moto. E, badate bene, ho detto quelli come me. Piuttosto una moto tranquilla che ti porta dove vuoi senza darti la possibilità di cercare di andare "oltre". Mi stava venendo una scimmia pazzesca sabato scorso, che sono stato a Pescara per fatti miei, passando da Autoabruzzo. Hanno una R1150RT splendida, superaccessoriata con pochi km e a prezzo, tutto sommato, contenuto. Ora anche qui potremmo ricamarci sopra per ore ma, e ribadisco la personalità dell'inciso, se dovessi cambiare la mia RR lo farei solo per questa moto.

:arrow: Mav :arrow:

SKA 13-10-2009 16:04

Quoto in tutto Dino:!: e Mav:D
Faccio notare che chi la pensa cosi (Mav) si sta scimmiando per la RT, l'unica che nel rinnovamento della gamma è rimasta "fedele a se stessa" come filosofia di utilizzo, forse anche per la specificità e maturità del progetto. Io personalmente non saprei con che moto sostituire la mia, forse una RT ma non sarebbe la stessa cosa, forse una non BMW.Non vedo la R1200R come "evoluzione" o sostituta della mia.

claudius750 13-10-2009 16:11

Ragazzi il mercato la fa da padrona, ormai nonostante le svariare leggi contro le velocità elevate, si costruiscono moto sempre più performanti. Infatti il prossimo motore avrà più cavalli e sarà più leggero. Bmw ha capito che se non avesse fatto questo passo, avrebbe rischiato di finire come la motoguzzi, che vende quasi solo ai vecchi guzzisti. Cmq il mio meccanico ha detto che dovrebbe esserci una versione classic della r1200r a questo salone, proprio per accontentare chi vuole una moto più turistica.

SKA 13-10-2009 16:21

Cosa centra "classic" con "turistica"? sarà una R1200CRT?

MaverickR850R 13-10-2009 16:22

Ecco! Quella sarebbe da vedere! :!: :!: :!:

:arrow: Mav

claudius750 13-10-2009 16:32

classic, nel senso di manubrio più alto e qualche altro accorgimento del genere, un pò come la versione turing che è uscita ora. Ma la base è quella.....

GIANLUCA CACCIOLATTO 13-10-2009 16:33

SALUTI ALLA COMUNITY
Il rockster sta per essere messa in "pista" spero prima delle prime nevicate!!!
La moto si presentava perfetta a livello di meccanica, equipaggiata con laser e con ohlins ant e posteriori, ma a livello estetico .........bhe ........qualche ora/e di lavoro.
Una vera e propria soddisfazione!!!!!!!!!!
Giangian il neo arrivato

Flyingzone 13-10-2009 16:35

Beh....il Gs sarà anche il più venduto...ma in città è un catafalco...nulla a che vedere con l'agilità della R1200R che è superiore anche alla R850R e alla R1150R...e a me questo basta ed avanza...insomma nella R1200R io trovo una componente di tutto,moto turistica,manegevole,motore allegro e sempre pronto,innovativa ma classicheggiante,è veramente eclettica,con poco la si trasforma in una vera moto da viaggio (certo la sella non è quella della R850R,ma chi è solito fare molta strada l'ha già fatta modificare da una selleria) .
Degustibus,e scusate l'offtopic.

TigerDux 13-10-2009 17:32

Quote:

Originariamente inviata da claudius750 (Messaggio 4133360)
classic, nel senso di manubrio più alto e qualche altro accorgimento del genere, un pò come la versione turing che è uscita ora. Ma la base è quella.....

Se ti riferisci al pack touring special non ci sono manubri alti ma solo una sella (forse) un pò più comoda, freccie led, scarico cromato, cupolino sportivo, cavalletto centrale.

TD

zeus80 13-10-2009 18:16

Col mio topic non volevo lanciare provocazioni del tipo la vecchia r è meglio della nuova ecc.. solo fare delle considerazioni sulle scelte fatte da BMW (evidentemente giuste dato che il mercato risponde bene), che tende a puntare più sulla sportività che non sul turismo e confort passeggero.
Anch'io però come dino e maveric non vedo al momento nel catalogo BMW una moto che soddisfi le mie esigenze, linea classica non troppi cavalli grande affidabilità, comodità per due, chissà nel futuro.

mariold 13-10-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 4132798)
Non hai capito un tubo, rileggi meglio.

Guarda non è il caso che te la prendi,io ho solo detto che le moto che preferisci te sono diverse,non analoghe alla R1200R,e ovviamente diventa una questione soggettiva,tutto qua.
Non c'è niente che va a fuoco per questo :)
Comunque se ho urtato il tuo ego per questo me ne scuso,azz.. ora che lo so...:mad:

Mario

Matt78 13-10-2009 19:31

Avrei qualche considerazione da fare in merito, ma rimando per questioni di tempo, ad ogni modo mi colpì molto un'affermazione fatta da un venditore/motociclista al di fuori dell'ambiente lavorativo: disse che la R (1200) è ora come ora la miglior moto che fa BMW.
Però credo spetti a noi capire perchè... :mad:

matteucci loris 13-10-2009 23:36

chi dice che la r1200r non è una moto da viaggi,vuol dire che non l'ha mai
provata,da sabato ha oggi quasi 2000km di curve e tornanti,e riguardo
l'affidabilita 51000km mai avuto un problema:D:lol:

Matt78 14-10-2009 09:13

ok Loris.capacità di carico superiore al GS secondo me, basta mettersi in testa di non fiondarsi in autostrada a 150km/h.

emagagge 14-10-2009 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Matt78 (Messaggio 4135108)
... basta mettersi in testa di non fiondarsi in autostrada a 150km/h.

Almeno a 180! :lol::lol::lol:

Fragolino 14-10-2009 09:34

Quote:

Originariamente inviata da desden (Messaggio 4132411)
La Enfield!!! Stai scherzando vero? :lol:

le Enfield vanno bene "solo" nel loro habitat naturale ...

http://farm3.static.flickr.com/2564/...cd671bce_o.jpg


per il resto concordo sul fatto che la 1150 era più BMW sia esteticamente ma soprattutto a livello di affidabilità e qualità costruttiva (dettagli, finiture etc). Di contro la 1200 è sicuramente più maneggevole e performante per un omino di 60 kg come me.
Inoltre io non la trovo assolutamente scomoda e ci ho già percorso 35000 km tra Italia, Francia, Belgio, Svizzera, Slovenia, Croazia, Montenegro, Bosnia, Grecia, Macedonia, Albania, Austria, Germania etc.

Matt78 14-10-2009 09:34

Io se mi lego i polsi al manubrio tengo anche i 200...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©