Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   A proposito di gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242104)

holdy 12-10-2009 19:00

Angelo o demone? Agels ST
 
Dalle nostre parti si direbbe " La botte piena e la moglie ubriaca" ed è proprio il caso di dirlo a proposito delle Angel ST,vi comunico le mie impressioni:

Faccio circa 20.000 km l'anno ed ho sempre preferito gomme piuttosto sportive, di solito montavo prima Michelin Power 2ct fino a quando sono uscite le dunlop qualifier rr che ho utilizzato per almeno 2 stagioni, poi ho provato bridgeston bt 016 ed infine pirelli angel st.

Mi piace prevalentemente un guida piuttosto sportiva su passi di montagna ragion per cui ho sempre preferito gomme sportive ma non in mescola che ho sempre sconsigliato per un uso stradale in quanto la temperatura di queste gomme anche se messe alla frusta, in strada non riescono mai a superare la temperatura di 50° per cui non raggiungerà mai il suo ottimale range di utilizzo.

Delle michelin non ne ero veramente contendo in quanto non appena consumato la metà del battistrada perdevo fiducia all'anteriore e ho perso più volte aderenza sempre all'anteriore senza per fortuna mai cadere ma comunque quanto basta per cercare un'altra gomma, le dunlop le ho sempre trovate perfette per il mio utilizzo ma l'unico problema era che non riuscivo a fare mai più di 3000 km e non essendo il figlio del gommista la mia attenzione e stata dirottata verso una gomma che potesse fare più strada, ho provato le bt 016 perchè credevo che avendo 3 mescole al posteriore e siccome quella centrale era più dura mi auguravo di fare più strada ma aimè grande errore, a 2600 km erano già finite specialmente l'anteriore e le spalle del posteriore.
Preciso che da quando ho il k 1200 s il consumo delle gomme si è spostato maggiormente all'anteriore, che era la prima gomma a soffrire e a scalinare rispetto al posteriore.
Le pilot road 2 non le ho mai considerate per la poca fiducia che michelin mi aveva già dato con il loro modello più sportivo pilot power per cui non le ho mai provate.
Diversi mesi fa ho voluto provare le pirelli Angel st in previsione di alcuni giretti turistici di coppia .

Contentissimo.:lol::lol::lol::lol::lol:

Ci ho fatto di tutto, guida sportiva, molto sportiva con ginocchio a terra in bagar con Stefano 63 "per chi lo conosce ", due turni da 30 min in pista a Imola con la SMI senza però mai forzare, la gomma si è sempre comportata benissimo fino ad ora che sono quasi finite, senza quasi, l'unica differenza che ho avvertito in confronto alle dunlop, era soltanto un a leggera mancanza di grip, ma comunque una eguale tenuta di strada già da subito.Va comunque detto che in queste condizioni le gomme riescono a garantire buonissime performans per diversi km ma poi insistendo si sente leggermente perdere aderenza al posteriore quando in piega si spalanca il gas e quando con il Kappone si spalanca il gas, sappiamo di cosa stiamo parlando vero?, comunque una perdita di aderenza minima mai brusca e sempre controllabile.
Sul bagnato le ho trovate ottime nonostante io non abbia mai osato con altre gomme, con queste senza accorgermene mi sono trovato al ritorno dalla garfagnana in pieno diluvio a percorrere il passo del pellegrino, l'abetone e altri vari passi a acquisire pian piano fiducia un poco per volta fino a quasi trovarmi a guidare in modo sereno come quasi mi trovassi sull'asciutto.
Ci ho fatto anche parecchio turismo in coppia e pienamente carichi, sempre preferendo tratti stradali di montagna ma mi sono trovato anche a percorrere lunghi tratti autostradali, per dire che tuttora che sono comunque alla fine e avendo percorso più di 9.000 km, offrono ancora una guida divertente e sempre sicura anche forzando, hanno sempre offerto un gran feeling soprattutto all'anteriore, in queste ultime condizioni hanno comunque mantenuto una geometria che rende ancora la moto agile a scendere in piega.
L'unica attenzione da fare è nei primi 1000 di non tirare al limite le staccate perchè l'anteriore sembra scivolare prima del previsto mo oltre non lo si avverte più.
Ultima cosa che posso dirvi è che a differenza di tutte le gomme che ho montato prima, queste si sono consumate molto bene e l'anteriore si presenta ora in condizioni migliori rispetto al posteriore.:D:D:D:D:D:D:D

OTTIMA GOMMA

Lamps .........:lol::lol::lol::lol:

gambax74 12-10-2009 19:06

Holdy...se avevo ancora qlche dubbio, me lo hai del tutto fugato :!:

Pirelli Angel ST di sicuro! :lol:

Grazie per l'esauriente analisi.

Gioxx 12-10-2009 19:07

Montate 2000 km fa........soddisfattissimo!

gambax74 12-10-2009 19:11

Quote:

Originariamente inviata da giocs (Messaggio 4130489)
Montate 2000 km fa........soddisfattissimo!

Due affermazioni positive fanno una certezza :lol:

Appena posso, maledetto lavoro del menga :mad:, le monto subito.

Grazie anche a te Giocs ;)

maceio 12-10-2009 19:36

Quote:

Originariamente inviata da holdy (Messaggio 4130461)
HAI RAGIONE, MEGLIO ATTENERSI AL REGOLAMENTO

complimenti x l'analis,ne terro' conto.
pressione da solo e con zavorra???

grazie

holdy 12-10-2009 19:41

Pressione da solo e con zavorra sempre 2,5 ant e 2,9 post.
Ritendo che sul k 1200 s una pressione inferiore possa
solo ridurre l'agilità del mezzo.

Lamps......... Holdy

maceio 12-10-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da holdy (Messaggio 4130614)
Pressione da solo e con zavorra sempre 2,5 ant e 2,9 post.
Ritendo che sul k 1200 s una pressione inferiore possa
solo ridurre l'agilità del mezzo.

Lamps......... Holdy

grazie ancora.
mai provate le roadsmart o le quali 2 ???

holdy 12-10-2009 19:54

Ero indeciso fra le Angel e le roadsmart ma leggendo su alcuni forum in merito alle roadsmart, ricordo che alcuni non erano rimasti contenti dell'anteriore che sui k degenerava in fretta. per le qualifier II avevo il dubbio di fare poca più strada delle qualifier RR per cui scelsi le pirelli.

Lamps......

maceio 12-10-2009 20:12

ok,

grazie

mangiafuoco 12-10-2009 20:23

io mi sono sempre trovato male con Metzeler (MZ3, MZ4, M1), ma devo dire che ora la mia obesona ha su le Z6 con le quali mi trovo assai bene.

albio59 12-10-2009 21:15

Ma Pirelli ha cominciato ha produrre la misura del KS delle Angel (190/55 ZR17) o non le farà mai??????

maceio 12-10-2009 21:22

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 4130871)
Ma Pirelli ha cominciato ha produrre la misura del KS delle Angel (190/55 ZR17) o non le farà mai??????

no,non ancora

http://www.pirelli.it/web/motorcycle...e/default.page

albio59 12-10-2009 22:22

Quote:

Originariamente inviata da maceio (Messaggio 4130885)

Grazie per la risposta :(:(:(

camelsurfer 12-10-2009 23:08

Vaabuò, qua si permettono di dire la loro Er-minio che é errato come me e pure Gioccs che é il fantasma degli autoveloccs. Quindi dico anch'io la mia. Ci ho la moto sportiva e sono un gran pilota: ci ho messo 20.000 km a prender confidenza, altri 10.000 per poter dire che la guido decentemente, ora comincio a divertirmi, ma il limite grosso del binomio resto io. Con un treno ci faccio circa 15.000 km. Ho provato Pirelli Diablo, Metzeler Z6 ed ora son felicissimamente approdato a Dunlop Roadsmart. Non ho mai provato tanta maneggevolezza e sicurezza in strada. Dopo tre curve sono pronte, reggono benissimo gli strapazzi, in due col carico ci ho fatto delle pieghe che non avrei mai pensato. Le improvvise chiazze di bagnato che spesso si trovano sulle strade di montagna non mi fanno più stringere le chiappe. Ad onor del vero la loro buona parte la fanno le sospensioni che ho recentemente cambiato, ma la differenza tra una gomma datata come la Z6 e la RoadSmart é molto marcata. Le gomme turistiche delle ultime generazioni hanno raggiunto livelli di assoluta eccellenza.

Gioxx 13-10-2009 00:37

Stasera mi son fatto un giretto, qui la temperatura è calata di brutto, e le Angel son cambiate di brutto brutto brutto! Non ricordavo piu come era andar col fresco! Naltra robbba!

pacpeter 13-10-2009 08:59

Quote:

e le Angel son cambiate di brutto brutto brutto!
cioè che vuoi dire? non vanno più bene??????????

mary 13-10-2009 09:16

Con le Michelin Power 2 CT anteriori e posteriori quanti km siete riusciti a fare...?

holdy ha fatto 9.000 km con le Angel ST..., non dico tanto ma fare 3.000 km mi sembra un pò pochino per una coppia di gomme, non tanto per la spesa ma per il fatto che, volendo fare del turismo a lungo raggio, non si riesce nemmeno ad arrivare alla meta..., non so se mi sono spiegato...,...perchè con la K 1300 S si può anche fare del turismo..., o bisogna solo " tirare " ?

Sono in procinto di decidere sull'acquisto di una K 1300 S ( o K GT che già ho avuto in 2 esemplari...) e volevo sapere se c'era qualcuno che usa la S come moto da Gran Turismo, cioè senza usarla solo per la uscitina domenicale di 1 ora...feroce...

Se si usa in modo " normale ", il chè non vuole dire necessariamente a 130 km /h, si riesce a fare del turismo senza doversi fermare, magari in Normandia, a cambiare le gomme?

Per farla breve...per fare turismo che gomme consigliate..., che non siano di " legno " naturalmente.

Tutto quì.

P.S. Wotan, aspetto anche una tua risposta...

P.S.2 ho visto che Holdy ha la KS 1200 e quindi monta le 180 adll' Angel..., il 190 non lo fanno?

pacpeter 13-10-2009 09:29

mary: per turismo a lungo raggio il KS non è il massimo......... a mio avviso va bene per turismo a corto-medio raggio........ poi c'è chi la usa anche per lungo raggio, ma rispetto al GT è un'altra vita ( in peggio).
mauro venturini , che ha l'RT ha voluto il KS. dopo 1 settimana la ha restituita............ lui fà 40.000 km annui...........

le angel fanno il 190/50 non 190/55........


io non ti ci vedo sul KS........... ti pentiresti..............

Glock 13-10-2009 09:32

Certo che lo puoi fare! Ogni moto per me lo può fare quello che ti cambierà è il come. Mi spiego meglio: perderai capacita e comodità di carico, ci saranno più cose che ti dovrai caricare addosso, invece che comodamente nelle borse, sarai più esposto all'acqua etc etc in conclusione ti posso dire per me che con la s il mototurismo diventa un po più selvaggio alla vecchia maniera ma per il resto dell' anno ti resta una moto che è tutta un divertimento! Io la amo proprio per questo la uso per tutto è il mio mezzo "unico" lavoro, uscitine, viaggi e se vuoi non disdegna neanche una pistatina senza esagerare!

mangiafuoco 13-10-2009 09:42

Mary, il consumo delle gomme dipende dal polso, più che dalla moto. Se guiderai il KS come sei abituato a fare col KGT avrai più o meno la stessa percorrenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©