![]() |
Anche a me è successo, era il liquido da sostituire e dopo è tutto tornato nella normalità.
Auguri |
Per agosto
.....grazie , un pò di speranza . Per adesso sostituito liquido circuito anteriore ( che funziona ) . Colore giallo brunasto , ma niente di più . La sostituzione del liquido è stata fatta in concessionaria ? Continua......... |
Sulla mia moto a volte, durante la marcia si accendeva la spia abs.
Per caso mi accorsi che i cavi che partono dal blocchetto chiave avviamento si stavano spezzando in corrispondenza delle fascette di fissaggio. Questo provocava, durante la marcia qualche "sbalzo di corrente" (passatemi il termine) e mandava in anomalia il sistema. Sostituito il tratto di cavi. Problema risolto. Se puo' aiutare...;) |
Per d@rtagnan ,
Tutti i suggerimenti sono bene accetti su questo onerosissimo argomento . Però forse .......... Continua .........tra qualche giorno |
... anticipazione ,
pensiamo alla centralina come ad un modulo elettromeccanico diviso in due parti . Freni + ABS . Il tutto montato su di una moto con vocazione turistica . Devo essere relativamente sicuro . Un saluto a tutti . Continua ......... P.S Un carissimo saluto a Bandit . |
Quote:
|
Per ARTZEN
Si è stato fatto in concessionario e da uno serio, perchè ancuni tendono a farti spendere cambiando tutto, costo proibitivo. Ciao |
Ottimo ,
quali sono i concessionari seri , perchè a me è successo proprio quello di cui parli . Fermo restando che può darsi abbia ragione . Ieri tutto funzionava , oggi si ferma la diagnostica . Spia abs a 4 hertz , spia inferiore fissa . Sembra non parta il gruppo posteriore Saluti |
Per la serie " cambia la centralina e non rompere "
A cosa serve il relè ABS n° 9 Gradite informazioni dettagliate su come si rapporta con la centralina freni . I circuiti girando la chiave di accensione a volte partono tutto ok . Quando non parte il circuito posteriore , spesso , spia abs lampeggio a 4 hertz spia inferiore fissa . Da un motociclista preistorico che non ha mai fatto un tagliando in concessionaria , con le moto in garanzia . Grazie a tutti Arturo |
Ti rimanderei al thred n.23.
A me succedeva la stessa cosa. Io, un tentativo lo farei! ;) |
Messaggio ricevuto .
Il controllo del cablaggio anteriore non l' ho ancora fatto , però il circuito anteriore ABS dei freni parte . Grazie Arturo |
Aggiornamento ,
conosciuto ciccioraffo , persona squisita , presa centralina . Sono stato un ora a guardare il ricambio e non mi sembra , non riparabile . Resto sempre della mia idea , circa il recupero della mia centralina freni . Se , dopo aver verificato la compatibilità , sarò costretto alla sostituzione sara mia cura postare una dettagliata vivisezione del presunto pezzo rotto . Dato che in qualche concessionaria viene sempre proposta la sostituzione , qualcuno conosce le procedure segretissime suggerite dalla diagnostica ( Moditec o altro ) prima della onerosa operazione ? Grazie Arturo |
scusa se mi intrometto. La batteria è originale? è carica? perchè un abbassamento di tensione potrebbe darti quel problema.
|
io avevo quel <problema
era il liquido dei freni vecchio |
Cambiata centralina .
|
Ciao a tutti anche io oggi purtroppo ho avuto lo stesso problema sulla mia r 1150 rt accese contemporaneamente spia Abs+ altra di anomalia ero quasi fermo in frenata bloccaggio alternato ruota posteriore, ho acceso e rispento ma come faccio una frenata la moto praticamente non frena e si riaccendono le spie, mi reco dal meccanico ex BMW la prova e mi dice che è il modulatore, che non conviene sostituirlo assolutamente, in considerazione che la moto vale 4.500€ e il modulatore ne costa circa 1.800€ e quindi mi propone una modifica che lui ha giaà fatto eliminando tutto il comparto ripartitore di frenata e abs, collegando i tubi direttamente alle rispettive pinze freno.
A suo dire la frenata e notevolmente migliore e il problema e risolto per sempre. Che ne pensate. |
Cerca bene, c'è un completo resoconto dell'operazione che dici in questo forum. Chi l'ha fatto ne è assolutamente contento.
|
Per esempio qui.
|
e' successo anche a me l'ho portata in cocessionaria hanno sostituito l'olio ed e' tornato tutto normale
|
Io mi ripeto, ma come prima cosa proverei con una sostituzione completa del liquido.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©