![]() |
non la penso come te! si vede che tra l' 850 e il 1150 c'è differenza!
io uso l'anteriore e correggo la traiettoria con l'uso di quello posteriore!ma sempre e comunque per fermarmi uso quello anteriore |
Quote:
Mi pare ci siano proprio un paio di discussioni in Walwal dove puoi guardare per altre info, ricordo che viene citato anche l'articolo del CC. saluti, Dino |
Quote:
|
Quote:
io non vado a pensare mentre sono in giro che il freno non mi funziona,nel caso accada è chiaro che cerco di fermarmi con quello posteriore e il freno motore! dico solo che il freno anteriore ha molta importanza per l'arresto della moto |
Vi aggiorno.
Il ricambio originale BMW è costato 92 EURO. Vi tralascio le imprecazioni: sinceramente mi sembra un tantino esagerato, e credo che il concessionario da cui si sia servito il mio meccanico [che mi ha mostrato la fattura] sia stato un tantino, ma giusto un poco, disonesto. |
Purtroppo confermo il prezzo senza mano d'opera (l'ho sostituito da me).
A quel punto conviene prendere quello in acciaio della turatec. |
Quote:
:D:D:D:D:D:D:D:D |
Bevete WD40...fa passare la tosse,allunga la vita...se lo mettete sul cuoio capelluto fa ricrescere i capelli...
Comunque perdere la frenata per il tubo freni rotto è proprio un incubo... Io ho i capelli bianchi da quando un tubo olio motore si ruppe sull mia ex motoguzzi cancello sp... .................................................. .................. !! |
Mah ... io a Milano lo trovo facilmente il WD-40 ... e comunque ci sono prodotti uguali in circolazione ...
|
ok....
mi potete spiegare che cosa è il WD 40 ?? quanto costa e soprattutto a che cosa serve?? CIAO |
Quote:
www.wd40.it prezzo sui 4 euro la bomboletta piccola |
io lo uso anke a smacchiare i vestiti da festa non potrei vivere senza wd40 e almeno 10 anni ke lo uso e ne sono sempre contento !
|
Quote:
:D |
[QUOTE=aprile24;4113320]Salve a tutti!
La mia motina R1150r appena presa usata, senza un graffio e tagliandata dal vecchio proprietario un paio di mesi fa alla BMW [tagliando dei 30000km] mi ha fatto un brutto scherzo. Ha deciso di perdere liquido freni dall'attacco PRIMA della biforcazzione che porta il tubicino al secondo disco anteriore. Risultato: Sono andato un tantino lungo :rolleyes:, ruota e disco imbrattato da liquido freni, TANTA PAURA. Domani la porto dal meccanico. Due domande: 1. Quanto potrebbe/dovrebbe scucirmi? 2. consigliate tubi in treccia? A qualcuno è mai capitato qualcosa del genere? A proposito, grazie a tutti, sono riuscito a rimuovere le macchie di ruggine dal manubrio utilizzando DURAGLIT, mentre sto ancora cercando il WD-40 a ROMA. CASTORAMA OPPURE FERRAMENTE OPPURE QUALCHE NEGOZIO DI RICAMBI AUTO |
io ho un negozio e il WD-40 ne vendo a bancali, nemmeno da paragonare allo svitol (ho anche quello) ottimo in tutto.
|
il WD-40 è ottimo come anal-lube..........................
|
Ecco perché hanno trovato una scorta di WD40 in casa dell'ex governatore del Lazio!!! :laughing::laughing::laughing:
|
si trovate nella confezione da 500ml ma tutte sigillate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©