![]() |
Entro un tot di giorni dalla notifica della multa, sei TU a dover indicare a chi l'ha elevata chi fosse alla guida della moto per fargli levare i punti.
Se non comunichi nulla, non decurtano i punti ma Ti fanno una multa aggiuntiva (mi pare 385€ ???). |
Quote:
Se non sbaglio da 250 a 500,il corso per recuperare i punti dalle mie parti costa 450 euro,io ho pagato la sanzione aggiuntiva perchè i punti erano 10 2 anni fa. |
Quote:
perche' sul verbale ce' su il mio nome , non e' di un azienda ,ripeto, ma intestata a me |
...si, ma siccome puoi prestare la moto alle tue nonne tutte le volte che vuoi e, sicoome tua nonna materna è una nota "intutata" della bassa Cremonese..., mentre quella paterna, si sa, è un asso nelle staccate...
...puoi tranquillamente NON comunicare il nome del pilota in quanto non ricordi quale delle due fosse alla guida quel giorno..., ...loro, di memoria tantomeno.... :mad: ;) |
Vai "tranquillo" è successo anke a me, se paghi e non compili il modulo allegato, dove dovresti mettere le generalita del conducente, dopo circa 2 mesetti ti vedi recapitare l'altro verbale.
|
Quote:
|
Quote:
Il fatto che la moto sia intestata a persona fisica e non giuridica non conta. |
grassie ragassi, un punto patente mi costa piu' di 55 euro sicuro
|
con 170 euro di corso a cui basta solo essere presente recuperi 6 punti
|
entro 60 gg dalla notifica del verbale devi comunicare chi era alla guida se non lo fai ti arriverà un ulteriore verbale di 250 euro + spese di notifica.
In base a quanti punti hai attualmente sulla patente vedi cosa ti conviene se sono i primi punti che ti tolgono, in questo caso dovresti essere a 26, te ne rimarrebbero 21....se invece hai qualcuno a cui poter affibbiare la decurtazione puoi valutare anche questa ipotesi |
Autovelox per arrivare a URBINO
Ieri pomeriggio percorrendo la strada che da Fano porta ad Urbino ,in localitra Canavaccio ,mi sono imbattuto in un autovelox dei vigili urbani,lo hanno nascosto dietro ad una recinzione che fa angolo con via Giotto.Il macchinario aveva al fianco un solo vigile senza cappello e senza la macchina che la segnalasse,ho notato il cartello che indicava il controllo elettronico della velocita a meno di 100 metri dell'autovelox,non sono sicuro che c'è ne fossero altri di cartelli.Io fortunatamente andavo piano e lo scampata .
Vorrei fare delle domande: I vigili dovrebbero portare il cappello datto che fa parte della divisa e non toglierlo per nascondersi ,e la macchina non dovrebbero nasconderla. Nascondersi dietro a una recinzione e' regolare? I vigili non dovrebbero essere in due? I cartelli di segnalazione non dovrebbero essere posizionati a una distanza minima? In caso di infrazione non si dovrebbe essere fermati subito? La legge Maroni è gia' attiva? |
Ricorsi: ma il giudice di pace da che parte sta?
Dopo aver depositato il mio ricorso (vedi http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=236243) ho telefonato al Giudice di Pace del comune competente per chiedere se potevo rispedire il tutto (mancava una firma). Lui ha detto che si, posso farlo ma.... gelidamente, mi ha chiesto se ero sicuro di voler procedere, di pensare al fatto che il Comune si sta avvalendo di un avvocato, che ci sarebbe stata una udienza e che avrei avuto a che fare con lui. E che se perderò dovrò pagare pure le spese legali!
Questa non si chiama intimidazione??? :( Il Giudice di Pace... da che parte sta??? :mad: |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
...poi ci lamentiamo della scarsa civilità dell'automobilista... :( |
Quote:
|
DrBig ,ti ringrazio per avermi risposto domanda per domanda.
|
Mi sono letto tutto il decreto...
Dove è possibile reperire i dati relativi all'indice di incidentalità, gravità e cause relativi ad un determinato tratto di strada nell'ulimo 5ennio? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©