Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Mi dite l'anno ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239487)

The Duck 29-09-2009 13:19

....due k1200s prima serie furono consegnate il Italia prima del "richiamo" per gli alberi a camme. Che io sappia tutte quelle consegnate, in Italia e all'estero, furono ricomprate da BMW, riportate allo stabilimento di Berlino e modificate. Furono poi reimmesse sul mercato come moto dei concessionari.

....nel mio caso avevano fatto un po altri di casini ed io avevo scritto direttamente all'amministratore delegato di BMW Italia......da lì in poi solo discesa.....

gostiele 29-09-2009 13:21

Avevo letto che proprio i primi modelli furono richiamati per problemi seri al motore ma tu sei il primo che sento che gli è successo veramente.
Ad oggi a quante K sei arrivato?!?!? Se posso...

The Duck 29-09-2009 13:27

...due K1200S, due K1200GT e ora il K1300S....

....nel frattempo anche una R1200S ed una MV F4312R....tra un mesetto, abbondante, mi raggiunge la nuova quattrocilindrifrontemarcia BMW....

gostiele 29-09-2009 13:28

Complimenti!!
Io solo la K 1200 R ed una Ducati Scrambler acquistata nel 70 da mio padre avuta in dono...

gostiele 29-09-2009 13:30

Tra R, S e GT quale secondo te è la migliore nel complesso?!??!
Sono fortemente attratto dal GT ma lo vedo ancora come una moto da " vecchietti " ma non si sa mai... anche perchè l'età avanza.... ormai sono 36!

The Duck 29-09-2009 13:41

la S!

La GT è una gran moto, ma perdi un po' il gusto della moto. Motore incredibile, la ciclistica ti permette di quidarla come una sportiva, non senti l'aria, viaggi da gran signore. Unici limiti, se la guidi come fosse una R1, i freni un po' sottodimensionati per il peso ed i consumi.

La R, guidata in pista a Monza e in strada come sostitutiva un paio di giorni, manca di protezione aerodinamica e non è "solida", tal volta definita "granitica", come l'S; personalmente inoltre non mi piace la sua posizione di guida con la quale mi sento più un "passeggero trasportato" che il pilota che guida.

La S è, per me, la moto perfetta. Lo era la 1200, lo è all'ennesima potenza il 1300. Buona protezione aerodinamica, non eccessiva. Ottima la posizione in sella. Freni adeguati. Ciclilstica ottima. Capacità di carico infinita. Con la nuova borsa che sostituisce il "rollo" io ho tolto le borse laterali e mi trovo benissimo. Dovessi fare un Viaggio con la V maiuscola avrei laterali e serbatoio.....ci sta anche la camera degli ospiti!

gostiele 29-09-2009 14:42

Grazie mille!

albio59 29-09-2009 15:10

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 4085648)
La S è, per me, la moto perfetta. Freni adeguati. Ciclilstica ottima. Capacità di carico infinita. Con la nuova borsa che sostituisce il "rollo" io ho tolto le borse laterali e mi trovo benissimo. Dovessi fare un Viaggio con la V maiuscola avrei laterali e serbatoio.....ci sta anche la camera degli ospiti!

Quoto 100/100 sono tornato domenica da Monaco senza un km in autostrada ho fatto il Resia Stelvio Gavia e lago d'Iseo, 9 ore di moto e sono arrivato non affaticato e come vedi (gostiele) non è che sia più giovanissimo.
La ks è la sportourig (al di la di qualche difetto) miglore e completa del mercato ihmo

gambax74 30-09-2009 15:02

Identica alla mia, confermo anno 2005 :lol:

gostiele 30-09-2009 16:19

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 4086086)
Quoto 100/100 sono tornato domenica da Monaco senza un km in autostrada ho fatto il Resia Stelvio Gavia e lago d'Iseo, 9 ore di moto e sono arrivato non affaticato e come vedi (gostiele) non è che sia più giovanissimo.
La ks è la sportourig (al di la di qualche difetto) miglore e completa del mercato ihmo

Complimenti per il giro!!!
Io la settimana scorsa ho fatto 1500 Km in un week-end con partenza da BG e per strada normale: Cremona - Piacenza -Reggio Emilia - Passo delle Radici - Empoli - Siena.
A Siena mi sono fermato anche il giorno dopo e dopo aver fatto vari percorsi in quella provincia ( consiglio il monte Amiata a tutti per quanto è bello e per le condizioni della strada!!!:-p:-p ) il giorno dopo sono rientrato però in autostrada da Firenze sino a Piacenza causa mal tempo.
Ero indeciso al momento dell'acquisto tra R e S, poi ho preferito la R perchè già non sono uno di quelli che gira piano ci manca solo che non senta la spinta dell'aria che allora mi metto a volare.
In realtà non scateno mai la cavalleria ma il fatto è che con il mostro che abbiamo sotto il culo è un attimo che hai la sospensione della patente per almeno 6 mesi se ti cuccano!
Comunque quest'anno ho comprato il cupolino in carbonio della Wunderlich e devo dire che le cose sono molto migliorate mantenendo un aspetto del mezzo che non è rovinato da cupolini posticci e/o enormi.
Grazie anche a te per le info.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©