![]() |
@ mucca91
li ho montati sullo stelo delle forche più in alto che potevo con dei semplicissimi collari per tubo (quelli usati dagli idraulici) per l'interruttore ho usato un interruttore stagno e l'ho messo sotto il quadro, naturalmente forandolo. per quello che riguarda l'impianto elettrico ho messo sia relè che fusibile sotto la sella.. i faretti sono collegati alla batteria ma il consenso al relè di accensione viene dato dalla luce di posizione in modo che ogni volta che spengo la moto si spengono anche i faretti e non rischio di avere qualche brutta sorpresa.. |
grazie x la risposta sdinsa gsino!!! ora vedo se riesco a farlo anch'io senza causare esplosioni !!! :-) :-)
|
Ma dal kit xenon della xenolamp la copertura in metallo intorno alla lampada va levata???
|
Io non l'ho levata ma è possibile che abbia sbagliato...
ora mi metti il dubbio... Ho mandato una mail a quelli della xenonlamp. di solito rispondono velocemente. |
Ecco la risposta di xenonlamp:
va assolutamente lasciata !!! come consegnata |
Innanzitutto grazie della risposta. Il dubbio mi è venuto perchè la luce è aumentata molto ma ho al centro del fascio anabbagliante un punto più scuro un cerchio e l'abbagliante mi sembra puntato un po in basso, credevo fosse la copertura.
|
xenon
Già messo al'inizio dell'estate. Un altro mondo!!!!
|
Ma solo io non sono completamente soddisfatto???
|
Quote:
|
Premetto che non ho cambiato l'altezza del faro rispetto alla vecchia lampada, l'abbagliante è basso ho notato che se lo tengo acceso le auto che procedono nella direzione contraria neanche se ne accorgono, l'anabagliante invece ha un fascio di luce strano, illumina perfettamente ai lati mentre al centro del fascio c'è un punto scuro tipo cerchio poco più luminoso della vecchia lampada. La luce quindi ha la forma di una C. Ma se ho sbagliato nel montaggio non riesco a capire dove.
|
Scusate l'ignoranza ma... è legale mettere lo xenon? Non si tratta di una modifica alla moto che dovrebbe comportare modifica alla carta di circolazione e collaudo?
Vorrei metterlo anch'io, ma non vorrei avere grane... |
Quote:
Perche' osservando il connettore dell'h4 originale sulla mia, noto che i cavi e tubi del manubrio lo sfiorano. Non vorrei fare l'acquisto e poi mi ritrovo con i cavi che inciampano sulla parte posteriore della lampada. Grazie |
Quote:
Secondo me lo noti di più di prima perché lo xenon è molto più luminoso, ma la zona d'ombra l'avevi anche con la lampada di serie, io almeno l'ho sempre notato sulla mia. Tra poco monterò lo xenon anch'io così ti potrò dire se la zona d'ombra rimane anche a me...:confused: |
OK! Azzo aspetto tuoi sviluppi...grazie della risposta
|
Grazie dei consigli, ho acquistato il kit bi xenon H4, aperto il pacchetto viene consigliato vivamente di accendere le luci a motore avviato.
Sulla GS le luci anabbaglianti sono sempre accese. Avete modificato qualcosa o lo monto lo stesso e quindi il motore si avvierà dopo ? |
Con il mio, della xenonlamp, lo xenon si accende prima dell'accensione. Poi, durante l'accensione si spegne (finché il motorino di avviamento è in funzione), per poi riaccendersi definitivamente a motore avviato...
|
Quote:
|
Scusate, un'informazione da chi lo ha già, avendo montato il bixenon, avete problemi con il lampeggio del abbagliante. Questo perché ho letto in altri forum che il leggero ritardo di accensione, più che tollerabile per l'anabbagliante che resta acceso sempre, è un problema con il lampeggio dell'abbagliante che risulta non immediato come con le lampadine tradizionali.
|
una domanda...probabilmente sciocca.....la lampada allo xenon regge le vibrazioni dovute ai terreni accidentati del fuori strada???la mia perplessita e' che le lampade allo xenon siano piu' delicate rispetto alle normali....
|
quindi non consigliate di metterlo su una gs del 2001 con una parabola del faro anche scolorita??
io lo sto per prendere qui http://www.hdtuning.it/ ke mi fa un ottimo prezzo x h4-3 moving. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©