![]() |
é vero il rollo è comodo lo uso anch'io, però quando becchi pioggia poi all'arrivo ti porti comunque in stanza una borsa che è stata sotto l'acqua per ore, anche se proptetta.
La borsa interna al bauletto è tutta un'altra storia. Alla fine è il solito problema, estetica o funzionalità. Al che si aggiunge che in questo periodo si tende a privare le moto un pò di ogni orpello per renderle più belle. Magari in altri periodi si tendeva ad aggiungere particolari e quindi l'occhio era più abituato. |
estetica o funzionalità
é vero il rollo è comodo lo uso anch'io, però quando becchi pioggia poi all'arrivo ti porti comunque in stanza una borsa che è stata sotto l'acqua per ore, anche se proptetta.
La borsa interna al bauletto è tutta un'altra storia. Alla fine è il solito problema, estetica o funzionalità. Al che si aggiunge che in questo periodo si tende a privare le moto un pò di ogni orpello per renderle più belle. Magari in altri periodi si tendeva ad aggiungere particolari e quindi l'occhio era più abituato. |
Io ho montato il maxia della Givi con schienalino per la mia signora, come da sua espressa richiesta. Ne farei volentieri a meno anche perché cambia proprio il bilanciamento della moto, ma devo riconoscere che ha l'enorme vantaggio di contenere 2 caschi modulari Shoei.
In città alla fin fine mi risulta più pratico che tenere la borsa laterale destra. |
In città alla fin fine mi risulta più pratico che tenere la borsa laterale destra.
Questo è indubbio. |
Quote:
non serve altro........:d |
Salga hai detto tutto quanto c'era da dire in merito ed hai chiuso la discussione. Anch'io ho dovuto cedere alla necessità del maxia givi per portare due caschi e la antipioggia. Ovvio che nei viaggi vado solo con borse laterali ma in città il bauletto è necessario!!!!!!!!!!!!!!!
|
condivido con chi ha l'idea che ognuno mette quello che le proprie esigenze richiedono. Io personalmente in quella foto con givi postata da Salga non vedo nulla di brutto, anzi le nostre R sono da invidiare per la versatilità da pura naked a turismo senza penalizzare le comodità di cui abbiamo bisogno.. finiamola con questa storia e vestiamola/svestiamola per come ci serve. Per fare una punturina di altro discorso alla discussione non capisco invece chi acquista ad esempio un ducati monster e poi non puo mettere nemmeno uno zainetto a parte la scomodità dicendo che sono le migliori moto... :-p
|
Come sempre, a ciascuno il suo (di gusto).
|
beh forse è meglio cosi... ben detto!
|
Ognuno addobba la sua moto come meglio crede!!!! in ragione delle esigenze personali e dei gusti estetici, infatti questo forum ne è una dimostrazione.
Il fatto che la BMW non preveda alcun bauletto top-case è la risposta al tipo di moto che è stata disegnata e progettata. Certo che il casco è un problema.... in città io lo aggangio all'apposita serratura sul lato destro se piove lo porto con me e la antipioggia sta nel bauletto sinistro assieme ai guanti. Nei viaggi del bauletto se ne può fare a meno, con due borse laterali, la borsa da serbatoio e il sacco sul portapacchi non vedo la necessità. Buon R1150R a tutti. |
Quote:
ciao |
Io pure sulla mia mukka ho montato su richiesta dello zainetto un givi46 cn poggia schiena che nn ci stona affatto!!poi quando vado da solo lo tolgo!!ogni tanto bisogna pensare anche a chi si porta dietro!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©