![]() |
soddisfatto della Rev it ,qualita prezzo.
|
Se guardi bene la" Rev it "ha lo stesso modello della Rally pro 2 (perchè è la Rev it che la fa chiamandola diversamente)cambia in alcuni piccoli particolari e costa la meta.
|
Io ho la giacca Rev'it Off Track, domenica scorsa ho preso l'acqua tutto il giorno e alla fine ero asciutto. Direi rapporto qualità/prezzo ottimo. ed è anche bella. IMHO naturalmente...
|
X VICOCAMARDA:
" in un altro forum e mi è stato risposto che i capi bmw sono buoni ma non valgono il prezzo che costano" Non è vero..., la sai la favola de " la volte e l'uva " ?:rolleyes: ;) O il detto " chi più spende...meno spende..." ? Senza togliere nulla agli altri. |
Posseggo sia la cayenne pro della Rev'it, sia la rally pro 2 della bmw, come rapporto qualita' prezzo rev'it, ci sono andato in Turchia quest'estate ed e' veramente comoda anche se meno fresca della giacca bmw.Usata sotto acquazone e si e' comportata egregiamente.
Rally pro 2 vestibilità eccezzionale e altrettanto comoda ma un filo di acqua passa o almeno resta + umida. ciao |
........quello che dice Mary è la verita'...ho avuto molti capi BMW che ho tutt'ora sia in pelle che altro materiale :sono il top cioe' il 100% della tecnologia\qualita ma anche il costo è al top.
Ho anche dei capi Dainese con cui ho fatto dei viaggi magnifici non ultimo 3 Elefanti. Posso dire che non sono all'altezza dei BMW ma siamo vicini..percio' ognuno faccia le sue valutazioni.Rev'it non la conosco ma sono molto incuriosito da cio' che scrivete .Il mio sogno è comperare una giacca\pantalone RUKKA top di gamma ....circa 2500.00 euro.Ecco forse qui siamo anche oltre BMW. |
Però aggiungerei...
Non tutto BMW, faccio la mia lista dei capi eccellenti
- Atlantis4 - Airflow3 - Streeguard2 (3 in testing) - Rallypro2 - Klimakonfort - Phasechange Non so valutare i capi da pista Guanti-Caschi-Stivali si trova di meglio a prezzi più vantaggiosi |
Sono d'accordo con UN EX TK..., per i guanti aggiungerei quelli dell'Atlantis che ho trovato veramente eccellenti ed in più, i Summer Rain, quelli " vecchi " però...
Anche i Savanna ( stivali ) erano ottimi, come i Pro Turing attuali ed i Santiago, benchè un pò troppo duri per il gran turismo... |
... e comunque la Rev'it NON fa i capi ber BMW: è una leggenda metropolitana
|
Si dice che li faccia la " HELD ", ma non ne sono sicuro.
|
la held? che roba è?
|
|
Carletto...:rolleyes:,ti ha risposto GECO...:lol:
|
ciao a tutti, sto per affrontare il mio primo inverno da motociclista e mi sto attrezzando per cui chiedo consiglio a voi esperti: meglio abbigliamento con membrana interna anti pioggia (tipo rev'it cayenne) o abbigliamento in gore-tex?
|
Secondo me la membrana ( quella che si può indossare o no, a seconda del tempo..., tipo Rally 2 Pro della BMW ) interna è abbastanza impratica specie per i pantaloni: pensa se comincia a piovere e devi indossare un indumento sotto i pantaloni...! ); personalmente preferisco indumenti come Streetguard 2-3, Spidi Gran Turismo o simili, che sono in un solo pezzo e molto traspirante.;)
Poi molto dipende da come usi la moto... Ricorda che spendere per l'abbigliamento da moto, per un motociclista, è essenziale..., e spendi una sola volta.;) |
Quote:
Anche se la membrana non è in goretex in inverno cambia poco perché non serve un'alta traspirazione. Sempre, comunque e tutto l'anno una Klimacomfort - nel mio caso - o se vuoi spendere meno una Spidi Compatto da portare appresso per le emergenze tipo otto ore sotto l'acqua. |
Il massimo?
ST2/3 completo (senza sua imbottitura)
Sotto: Phase change - completo Piumino d'oca se fa freddo-fredd-freddo (by Mary) Klima se piove-piove-piove Questi 3 pezzi aggiuntivi li usi anche con il completo estivo (consigliata quando siamo sui 30°) Ovviamente intimo adeguato. Le menbrane intene gore non mi piacciono, si imbottisce il tessuto esterno e come detto 100 volte, è una rottura. |
X GECO:
"Anche se la membrana non è in goretex in inverno cambia poco perché non serve un'alta traspirazione. " Non sono d'accordo in quanto, anche se in inverno non si suda, il corpo ha sempre una dispersione di umidità che, in mancanza di traspirabilità della giacca indossata, viene assorbita dagli indumenti ( se non si usano fibre adatte e si esclude lana e cotone, come consigliato dai costruttori di indumenti traspiranti ) o si deposita all'interno della ciacca stessa...aumentando la sensazione di freddo. Una buona traspirabilità, e quindi la possibilità di avere il corpo asciutto, è alla base di un confort generale essenziale per viaggiare in moto.;) |
anche secondo me forse è meglio avere un 2 strati con l' esterno direttamente "anti acqua" senza l' ausilio di membrane interne. effettivamente è + comodo. e concordo anche con mary che dice in sostanza "chi più spende meno spende".
sul sito della spidi, riguardo alla Gran Turismo, c' è scritto: E' presente la membrana impermeabile traspirante H2OUT. è una membrana anche questa da mettere sotto, o è una sorta di membrana fissa? |
Quote:
Cerco di redimermi ;) Se parlo di membrane mi riferisco sempre a prodotti di qualità che, chi più e chi meno, permettono la traspirazione. Si chiami Goretex, H2Out, DDry, Hidratex ... Gekotex (:lol:) cambia solo di poco la dimensione dei micro fori rispetto alle molecole di acqua e quelle di vapore acqueo. Non sto parlando, quindi, di abbigliamento in PVC. La fortuna di Mr. Gore è stata quella d'intivare per primo la giusta dimensione e brevettarla. Gli altri che fanno membrane le fanno con i fori dalle dimensioni quasi simili. Detto questo, per me, d'inverno quando la necessità di traspirazione non è così elevata come in estate, se una membrana non riesce ad espellere il massimo del vapore acqueo prodotto dal corpo ma il 90% - ipotizzando che il Goretex lo faccia al 100% (è una percentuale solo teorica) - non è un dramma, specie se a parità di costruzione un capo mi costa il centone abbondante in meno :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©