![]() |
in 35 anni ho incontrato tanti tutori dell'ordine, in maggioranza gente per bene, qualche deficente pure, per fortuna pochi. Ma a genova non scherzano..
|
Staffy era Ironico nell'intervento ... mancano un pò di faccine ma tant'è .... ;)
|
Quote:
L'uso del solo dispositivo luminoso non consente alcun privilegio. L'uso del solo dispositivo acustico consente di ottenere via libera ma non esonera dal rispetto delle norme del cds. Quello di cui parli tu purtroppo è un malcostume ben consolidato sopratutto nelle grandi città.:mad::mad: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Drbig non ce l'ho con le forze dell'ordine, ma quello che pagano i dipendenti pubblici in termini di scarsa professionalità, non è neanche lontanamente paragonabile con quello che pagano i dipendenti nel privato (licenziamento in tronco).
1100 Gs for ever |
Sei sicuramente intelligente te che difendi certi vigili che rovinano tutta la categoria (e sono tanti purtroppo):mad::mad::mad:
Meno male che a poco a poco la levata di scudi proveniente da tutti quelli poco intelligenti li sta sempre piu' mettendo in un angolo:D Nulla di personale nehhh;) |
A me i vigili invece mi piacciono proprio, poi quando sono alti e massicci, e vanno in moto, li trovo irresistibili... :eek:
|
Quote:
certo che detto un motociclista - categoria che conta un 99% di cornuti (cosa pensate che facciano i partner quando voi i fine settimana siete in giro in moto? shopping? hahahahahahaha) fa veramente ridere! |
Quote:
|
Arroganti bipartisan al massimo... in considerazione che visti gli art. del CDS, non veniva fatta nessuna infrazione dagli operatori, poi pretendere un po di buonsenso è legittimo, ma senza delegittimare una categoria per il puro senso di contestazione in ogni dove italico....
Cornuti...ognuno vede quelle degli altri.... |
Quote:
Quelli sono i ciclisti........ I motociclisti il posto x il partner ce l'hanno. :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
nel secondo caso ho detto che il cittadino si era imbattuto in un agente di polizia municipale non molto professionale e quindi non ho difeso nessuno se il tuo modo di cercare di cambiare le cose o di esprimere le tue idee è quello di usare gli insulti verso gli altri non credo che otterrai molto e sopratutto non avrai il rispetto degli altri qualsiasi lavoro essi facciano |
Quote:
E tutto questo solo per far rispettare l'ordine e la sicurezza di altri cittadini che da parte loro non vedono loro di coglierti in fallo per poterti additare all'opinione pubblica? Il fatto è che in Italia non c'è nessun rispetto per le forze dell'ordine...se pensi che il carabiniere del G8 che ha sparato a Giuliani per dimostrare la sua leggittima difesa è stato allontanato dall'arma, ha subito negli anni vari processi è stato additato da tutti come un assasino e alla fine è dovuto ricorrere alla corte europea che ha riconosciuto la sua innocenza( perchè sembra strano ma avere la macchina circondata da facinorosi che ti buttano di tutto e cercano di rovesciarla per tirarti fuori e pestarti a sangue e essere il bersaglio di una persona che sta cercando di ammazzarti gettandoti contro una bombola in tutta europa è considerata leggittima difesa ma in Italia no. |
Quote:
Un Carabiniere non avrebbe mai potuto sostenere le spese di un tale costosissimo procedimento, a meno di non vendersi la casa. Fortunatamente, a mio avviso, la C.E. ha rigettato in gran parte il ricorso presentato dai Giuliani. ................ Per quanto riguarta il topic, devo -mio malgrado- costatare che, a volte, i tutori dell'ordine si comportano con arroganza e superficialità, almeno qui a Roma. Quando vengo fermato uso una politica molto "asettica". L'unica cosa che faccio è togliermi (quando li ho) gli occhiali da sole. Per il resto guardo dritto davanti a me e, mentre i "controllori" sono intenti a leggere i documenti (chissà mai perchè impiegano 20 minuti per leggere 7 righe tra libretto e patente), mi metto a leggere il giornale o a telefonare. Per abitudine ho sempre in auto un piccolo registratore che uso per dettare lettere o altro. Ovviamente, visto che io sono solo e loro sono in due o tre, prima che si avvicinano, accendo il registratore (non si sa mai). Se, però, si attardano a cazzeggiare tra di loro (come è accaduto il mese scorso: ad uno di loro è squillato il cellulare e si sono messi a scherzare) invece di restituirmi i documenti (il mio tempo ha -quantomeno- il medesimo valore del loro) scendo dall'auto e chiedo il perchè del ritardo e se mi chiedono di pazientare oltre il consentito, dico loro che hanno due scelte: fermarmi ed assumersene ogni responsabilità oppure restituirmi i documenti. Fino ad oggi, nessun problema. "Educazione" non significa abbassarsi i pantaloni. |
Belle storie della nostra Italia. :mad::mad::mad:
|
Bravo Orso, a me è successo uguale, di notte a un controllo della polizia. 15 minuti a cazzeggiare e a farmi eprdere tempo.
Al che educatamente ho fatto presente se dovevo ritenermi sequestrato o potevo andarmene a dormire. Eil Caramba mi fa: stia ttento che se voglio le faccio aprire il bagagliaio e magari salta fuori che lei non ha il triangolo a bordo. Ed era vero azz! non ce l'avevo! Quindi sono stato muto, fatto un sorrisino e abbozzato. E atteso ancora i loro comodi. Amen, cose che capitano. A loro non passava veramente niente quindi ero un diversivo... |
Quote:
certo che poi se vogliono se lo fanno fare il mandato poi........... è meglio avere il triangolo |
Staffy cosa mi combini?????? Crei scompiglio??????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©