![]() |
Non volevo generare apprensione tanto più che ho già fatto la radiazione ben 2 volte.
Di solito, si tratta di commercianti e non di banditi. Assicurati soltanto che il tipo venga a prenderla con un furgone e la custodisca al chiuso prima di caricarla sul camion per l'egitto. Per i contanti, sono meglio le banconote da 500€ |
ho capito oggi pomeriggio contatto due pesi massimi di boxe........
cavolini manco del circolare posso fidarmi?e se i soldi sono falsi....... |
Con me furono correttissimi e professionali.Mi dissero dove andare a fare la radiazione,mi diedero loro 200 euro di anticipo,senza che io gli e li avessi chiesti.Gli altri 1300 me li diedero in contanti.Ricordo ancora 2 pezzi da 500 e 3 da 100.Poi se la sono caricata su un Ducato.Che teainava un rimorchio con su una opel Corsa e una Fiat Stilo.Radiate e dirette tutte a Belgrado.Gli regalai una bottiglia di vino.Non parlavano una parola di italiano.
|
Quote:
Se erano falsi.....c@zzi dell'impiegata che ha firmato la ricevuta! |
Venduto anche io il vecchio CBR a un polacco e mi son trovato benissimo.
Pagamento in contanti, pagò lui anche la pratica per la radiazione che fu fatta nell' agenzia di pratiche auto scelta da me. solo 2 appunti: 1) Una volta radiata la moto non potrà mai più essere reimmatricolata in Italia, fattela pagare prima o contestualmente alla pratica 2) Se dopo la radiazione la moto circolasse ancora in Italia ne saresti tu responsabile. Fatti fare una fotocopia del documento dell'acquirente e una dichiarazione dove dice che lui compra la moto sollevandoti da ogni responsabilità (non è che serva a molto senza firma autenticata, ma è sempre qualcosa!). Mia curiosità: la cbr di che anno/km/stato è? Quanto ti danno? |
Mi ero informato questa primavera per una moto di una amica... alla fine tra le varie, avevamo scelto l'ACI, accordandoci prima, per poter fare la demolizione dopo aver incassato i soldi "contanti" andandoci direttamente con l'acquirente. proprio per il fatto che dopo aver effettuato tale pratica la moto diventa un "ferro" più o meno vecchio... inutilizzabile e non reimmatricolabile in Italia...
Costa un po' di più ma almeno hai tutto "sotto controllo"... e in più ti fanno una specie di atto di vendita... ovviamente tieniti una fotocopia di tutti i documenti e segnati tutti i riferimenti (copia documenti) dell'acquirente... Poi non ne abbiamo fatto nulla e a poco meno preferito venderla a un Italiano che ci scorazza allegramente da qualche mese... Cordialissimi saluti!!! |
Quote:
la porti a pra e dici cosa devi fare soprattutto fai la fila giusta così non perdi tempo:mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©