Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quei pericolosi cinquantenni. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237922)

ChiaraER5 15-09-2009 11:47

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 4041048)
Scusa ChiaraER45 ma cambia qualche cosa se gli stronzi che fanno gli sboroni hanno 25 anni:lol:;

No, quelli non mancano mai ma hanno almeno la scusante della giovane età :lol: Comunque penso che anche al Muraglione di discorsi ne sentiresti di fantastici da questi cinquantenni adolescenziali. Vai, siediti osserva e ascolta.
Prima o poi io a uno di questi personaggi farò qualche simpatico commento :cool:

lgs 15-09-2009 11:47

Vi dico anche la mia, che non ho postato in testa per ovvi motivi.

La ghenga con la quale più spesso vado in giro è formata da una decina di over 45 di tutte e tre le categorie, con percorrenze tra i 15K ed 30K km annui.

Non penso e non vedo causare casini da nessuno.

@Er-minio: bradipo, senza saperlo, ero a 18 anni, bradipo cosciente sono adesso. La coerenza è la virtù degli imbecilli (me lo dico da solo).:lol::lol::lol:

Deleted user 15-09-2009 11:48

mi fa meno paura un 50enne con ipersportiva che è sempre andato in moto di un 50enne su scuter due mesi all'anno per evitare il caldo dell'estate, li son guai.

feromone 15-09-2009 11:48

Er-minio hai ragione, però una cosa posso dirla essendo stato proprietario per 19 anni di una Honda Four: le moto di una volta è vero, erano pericolossisime.
Non frenavano, non voltavano, esplodevano e avevano le gomme come quelle del Benelli 3 marce.
Chi andava forte con quelle ti assicuro che era un fenomeno (eheheheeeh); io avevo 20 anni quando l'ho avuta nelle mie mani e ti assicuro che mi cagavo addosso ogni volta che superavo i 150 Km/h.

1100 Gs for ever - Honda Four 550 l'arma totale, una bomba nel vero senso della parola

passin 15-09-2009 11:50

A 30 o 40 o 50 o 60 anni è vero che i riflessi ed il fisico cambiano, dovrebbe però aumentare la coscienza così da compensare la vecchiaia.
Il 50enne o 60enne che non ha coscienza adeguata all'età, per cui il capire che i limiti nel fare certe cose si sono abbassati, vuol dire fino a quel momento gli è andata solo che bene!!

AGO59 15-09-2009 11:54

Quote:

Originariamente inviata da raz.anus (Messaggio 4040935)
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!

Quoto,uno puo' avere 20 o 50 anni ma che conta e' sempre sapere i propi
limiti e usare sempre la testa

MrStanleySmith 15-09-2009 11:56

MA BENE!!!!!!!!!

allora che abbassino le tariffe assicurative ai giovani!

:lol:

Fabio 15-09-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da raz.anus (Messaggio 4040935)
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!

Sono d'accordo.
Anche perchè di solito le assicurazioni tengono conto di parametri tra i quali l'età per applicare diminuzioni ai premi da pagare. E di solito la tendenza è al contrario rispetto a quello che si dice qui.
Ed è certo che le assicurazioni si basano su statistiche concrete...

MrStanleySmith 15-09-2009 11:57

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4041098)
mi fa meno paura un 50enne con ipersportiva che è sempre andato in moto di un 50enne su scuter due mesi all'anno per evitare il caldo dell'estate, li son guai.



Q U O T O N E

anche perchè gli si inchioda la schiena sul passo!!!
:lol::lol::lol:

er-minio 15-09-2009 11:58

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 4041099)
Er-minio hai ragione, però una cosa posso dirla essendo stato proprietario per 19 anni di una Honda Four: le moto di una volta è vero, erano pericolossisime.

Lo so benissimo, e sono d'accordissimo.
Oggi tutti guidano perché freni e gomme tengono. Prima c'era una specie di selezione naturale.

La classe che io descrivo mi fa impazzire perché tutto questo succede nel mentre tu ti stai fumando la tua sigaretta per sacri cazzacci tuoi (ci sei andato fino in cima alla montagna...) e loro ti attaccano il pippone, come se a me me ne fosse mai fregato nulla se son bradipi o manici o meno... :lol: :lol: :lol:

Per la cronaca, io di anni ne ho 29. Media sega, su due ruote (a motore) dai 14 e quoto Stuka.
E' comunque vero che di scooteristi che fanno il salto alla moto e che non ci capiscono un cazzo né di traffico cittadino, né di mezzi a due ruote, é pieno. Sopratutto a Roma. Erano tutti quelli che tiravano a morte i freni posteriori e negli anni novanta vedevi tutti questi scuteroni piroettare ai semafori. :wink:

PS
io a 23 anni di assicurazione pagavo un po' meno di mille euro l'anno solo di RC, perché ovviamente ero un pericolo pubblico vista l'etá.
100mila km in tre anni circa, un sinistro (colpa mia).

Un pincopallino qualsiasi si assicura la moto a 40 anni, mai guidato nulla prima, fará 4/5mila km l'anno ed un sinistro pure lui... pagherá una frazione :wink:

Non sono solo gli articoli di giornale ad essere scritti ad minchiam.

pv1200 15-09-2009 12:00

questo pensiero dei 50nni lo avevo fatto qlc anno fa perchè in regione all'epoca erano avvenuti molti incidenti tutti riguardanti over 40.. Se ci si pensa bene è la categoria che meglio può permettersi moto costose e girare quindi stradali potenti unite a volte alla smania di aprire il gas per godere della velocità fanno il resto.. Circa le categorie siamo abituati a suddividere la gente e non solo nel campo motociclistico e insito nella natura umana ed al limete in quella nazional popolare... Ora con calma leggo tutto prima ho guardato velocemente alcune considerazioni

lelottogs 15-09-2009 12:08

Non vi siete accorti della scadenza qualitativa del giornalista medio italiano?
La maggior parte delle notizie riportate sulla stampa generale è di qualità pressoché discutibile e legata sostanzialmente alla necessità di riempire le pagine altrimenti bianche con un mucchio di cazzate e di palle galattiche.
Per quanto mi riguarda, non leggo più i quotidiani che sono troppo carichi delle opinioni di chi scrive e chi approva (gli articoli n.d.r. - he,he).
Il problema, caro LGS?? Il signore che ha scritto questo articolo, ha diffuso più che altro la sua opinione, che agli occhi di un'ignorante del settore può parere corretta, facendo passare i motociclisti over 45/50 come una massa di rincoglioniti non più in grado di girare x strada su 2 ruote e quindi di arrecare pericolo x se stessi e x gli altri. :rolleyes:
Io, che non sono del parere di questo signore e che so che ciò che ha scritto è frutto della propria ignoranza (probabilmente non va nemmeno in moto), vorrei dire la mia, ma purtroppo non possiedo lo stesso potentissimo mezzo (l'informazione) che ha lui, quindi per me merita soltanto una raffica di vaffanculo galattici!! :thebirdm::thebirdm::thebirdm: Per me non vale un centesimo dello stipendio che gli pagano!! :angryfir:

lgs 15-09-2009 12:09

Lelotto, non mi è chiaro cosa pensi dei giornalisti.






:lol::lol::lol::lol:

er-minio 15-09-2009 12:10

v'ha toccato nel profondo comunque... :lol:

http://img371.imageshack.us/img371/9391/vaselina8oy.jpg

lgs 15-09-2009 12:11

Lo sapevo che qualche ragazzino l'avrebbe detto, prima o poi, er-minio.

Dfulgo 15-09-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 4041017)
...sul tranquillo però non so se potrei mettere la mano sul fuoco :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

dovremmo sentire i miei compagni di merende :cool::-o:confused:

:rolleyes::rolleyes:...sshhhh...Gianpi non farti sentire... :rolleyes::rolleyes:

:lol::lol::lol:

Deleted user 15-09-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviata da lelottogs (Messaggio 4041175)
Non vi siete accorti della scadenza qualitativa del giornalista medio italiano?....

dal momento che sono stato in grado di leggere

feromone 15-09-2009 12:14

Io penso che la consapevolezza dei propri limiti vada al di là dell'età, della moto e dello scooter (qui mi bannerete eheehehe).
Sono stato prima motociclista (scarso, ma con una Honda Four era meglio andare piano) poi contemporaneamente scooterista (400 ma sempre scooter è); poi sono tornato solo motociclista (il mio è amore incondizionato) ed una cosa la voglio dire: un deficiente lo rimane qualsiasi cosa esso guidi (o pensate che in macchina, in bicicletta ecc. ecc.si comporti diversamente) qualsiasi età abbia.
Semplicemente siamo condizionati a giustificare un ventenne pensando << è non ci arriva, ma è l'età sai sono giovani>> mentre un cinquantenne non ottiene la stessa comprensione << ma guardalo lì, alla sua età e poi con quella pancia dove vuole andare, ma vai a casa va là a giocare a bocce eheheeheh>>.
Le stronzate sono uguali, ma purtroppo per qualcuno sono più uguali che per altri, come la legge paro paro.
Io sono favorevole al fatto che le coglionate in moto non siano giustificabili per nessuno.

1100 Gs for ever -

dpelago 15-09-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 4040926)
Voi che cosa ne pensate?

Penso a quanti anni possa ever il genio che ha creato questa classificazione.

Il grado di pericolosità di un motociclista è inversamente proporzionale al numero di neuroni nel cervello, ai litri di alcol ingurgitati, ed alle sostante stupefacenti assunte.

Un fattore di correzione puo' essere dato dalla potenza del motociclo.

Chi sostiene che a 50 anni i riflessi siano allentati, dovrebbe considerare il calo di "testosterone da velocità" ed una presunta maggior esperienza alla guida.

P.s. Io sono del 1972.....

Dpelago KTM 990 SMT

proseccoboxer 15-09-2009 12:23

weeeiii !!!!!!!!!!!
....tutti matusalemme qui dentro da nn accorgersi che manca la categoria del 50enne che compra la moto per "correre in farmacia":sign10:
a comprare la maGGGica pilloletta blu in caso di approccio da balda e giovane gnocca :lol::lol::lol::lol::lol: e preso dalla fretta nn rispetta gli stop:laughing:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©