![]() |
Quote:
|
Io mi soffermerei un attimo in preghiera per quel buon samaritano che ha consegnato la chiave alla security!!!!
|
indubbiamente un bel gesto, anche se in fondo si era accorto trattarsi di un GS.........e pure 1200..........
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Dpelago KTM 990 SMT |
Ho una chiave nascosta nella moto, molto nascosta ma comunque facilmente accessibile
|
Scusate la mia ignoranza, ma il key pass cos'è? Come funziona? E' la prima volta che lo sento nominare....:confused::confused::confused::confuse d::confused::confused:
|
tra le tante cazzate del 1200, perchè non sfruttare il vantaggio di una chiave in plastica, talmente piccola e sottile da poterla portare sempre dentro il portafoglio senza neanche accorgersi di averla?
|
Quote:
|
Quote:
L'unica cosa che mi ha lasciato un pò deluso è stato il giro di gnocche... pensavo molte di più e magari con una qualità migliore, visto anche le aspettative che mi avevano dato i forumisti. Magari io non ho visto tanto, magari ero troppo preso dalla ricerca delle chiavi.. Quote:
Nonostante i "guerrieri" ubriachi di birra devo dire che il rispetto e la correttezza la facevano da padrone. Penso anche merito dell'ingente servizio di sicurezza. |
Gioxx ma tu hai visto più di 20 fighe decenti a Faaker?
|
No! qualità pessima! Ma per il 95% dei forumisti di qde sono delle leccornie! :-)))
|
Quote:
|
Quote:
|
Ce n'è uno ancora più pratico, basta non perderla!
|
Quote:
|
Quote:
In pratica consiste in un trasmettitore (grande poco più di un accendino) che comunica con la centralina della moto dando l'ok all'avviamento. La moto ha una semplice manopola che si abilita solo quando il KIPASS si trova ad una distanza di circa 1 m. Questa è la manopola di accensione [img=http://img3.imageshack.us/img3/3614/w732h54900000340e4dda44.th.jpg] Questo è il trasmettitore [img=http://img5.imageshack.us/img5/1518/imgp0477ab99deett8.th.jpg] |
ecco spiegato il perchè di tutte quelle moto in giro...
|
Capitata una cosa analoga quest'estate in Austria.
Visita alla swarovski, parcheggio e iniziamo la visita. Ad un certo momento mi viene un flash. Ho lasciato la chiave sulla moto! :rolleyes: cerco nelle tasche di giacca&pantaloni e nisba. Mi fiondo fuori e sulla moto non c'è :mad: Panico! Sarebbe stata buona norma prima di partire avere lasciato un doppione alla mogliettina... ma ovviamente non lo avevo fatto... :confused: Il panico cresce. Ripercorro la strada x vedere se le avevo perse strada facendo. Nisba. Poi un flash. La chiave delle borse laterali ce l'ho... mumble mumble... apro la borsa e trovo assieme ai guanti la chiave della moto!!!!! :mad::mad::mad: Una cosa è certa. Da adesso in poi la mia mogliettina avrà sempre con se una copia delle chiavi :lol: |
Pensavo di essere l'unico a perdere le chavi ed invece...
Visita ai castelli di Fussen in Germania. Nel momento di ripartire non trovo più le chiavi. Facci passare tutte le tasche comprese quelle della morosa ma nulla non saltano fuori. Un dubbio mi assale: Ho chiuso il bauletto e le ho lasciate li appese in bella mostra. Chiedo al parcheggiatore ma lui parla solo tedesco e io solo inglese. Vado all'ufficio Informazioni e mi dicono che effettivamente qualcuno aveva trovato delle chiavi in una moto e le avevano consegnate al parcheggiatore. Lei mi accompagna ed effettivamente erano li nel tabiotto del parcheggio. Che fortuna però ho passato 10 minuti di panico totale. Mai più una cosa simile mi sono detto. Il giorno dopo visita ad un paesino medioevale. Stessa storia le chiavi non saltano fuori. Dove erano? Ovviamente nella moto. Sono rimaste li tutto il giorno e nessuno ha toccato nulla. Questo è anche uno dei motivi per il quale preferisco fare le ferie all'estero nel nord Europa |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©