![]() |
bRRRRRRRRRR!!!!!
ma hai forato la mukka!!!????? |
Quote:
|
Quote:
www.navibiker.de |
e come lo hai collegato alla batteria????
|
garmin250nuvi-io lo attacco- quando serve -con la ventosa al quadro tra le frecce...copre qualche spia -abb-abs-ecc-ma mi trovo benissimo-diretto alla batteria con fusibile...
se l'attacchi con la ventosa bagnata difficilmente si stacca...e anche se piove nn si bagna...e nn fori nulla e cel'hai sott'occhio in posizione alta e centrale... |
Io ho montato quello della touratech.
ebbene si ho forato il cruscotto della mia RT ma sembra che sia nata così una volta finito il montaggio del supporto. C'è una mascherina di carta da appoggiare dietro al cruscotto per fare i 2 fori da 12mm che alla fine risultano perfettamente riempiti dal supporto. Poi ci puoi attaccare qualsiasi strumento, io ho un glorioso QUEST che col supporto touratech dedicato si attacca perfettamente alla staffa. Non si muove neanche a martellate poi con una piccola modifica al caricatore da auto mi sento pure il gps in viva voce usando la cassa che andrebbe nell accendisigari, il tutto collegato alla batteria. Il punto più critico è trovare il coraggio per fare i fori nella nostra amata RT poi passati quei brutti 5 minuti passa tutto!..... |
Quote:
|
Si può evitare di spendere una carrettata di soldi per attacchi BMW, Touratech...... e con un minimo di manualità ci si può arrangiare con un piccolo adattamento della staffa ram mount originale Garmin.
Nel link sotto c'è la spiegazione e ci sono anche alcune immagini. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=201806 Oltre a costare poco e funzionare bene, non viene nascosto dalla borsa da serbatoio, come succede con l'attacco BMW. Le immagini sono vecchie: adesso i dadi sono coperti da gommini neri e la barra filettata a U è stata rivestita con guaina termorestringente. Il tutto è più gradevole esteticamente e soprattutto non si ossida........... |
Quote:
con i velox??? (postazioni fisse , mobili), tutor, semafori con telecamera??? spioni, guardoni,???? come fai??? dai cambia sistema attacco diretto alla batteria..da retta..!!!:D |
....ad oggi la mia mukka ha solo 8000km :mad:
...faccio così pochi giri che necessitano di navigatore che per ora il cavo "posticcio" basta e avanza.... |
Grazie a tutti per i consigli e per i link....
ho visto che non vi sono solo i metodi che avevo citato nel primo messaggio.... ora non mi spetta che decidere...:confused: |
Ho in box quello di motorradconcepts, si monta semplicemente cambiando le due viti nere che chiudono il vano strumentazione lato parabrezza.
http://pongo.smugmug.com/Motorcycles...88466026_XMPaa si intravede qui , non avendo piu' l'rt non posso fare di meglio |
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/auto...rod134348.html
https://static.garmincdn.com/en_GB/p...ifestyle-2.jpg io ho questo e mi ci trovo benissimo.. senza installazioni,si collega con il navigon del cellulare e l'interfono. |
Scusa ma come li hai sistemato sulla moto?
|
Sarò di parte ma io nel mercatino ho in vendita la staffa che va montata sopra la strumentazione sfruttando le 2 viti originali. ..io avevo la staffa col supporto x note 3 a mo di navigatore. ..ma tranquillamente si può montare ogni tipo di navigatore tra l'altro al riparo in quanto praticamente coperto dal parabrezza. ..p.s. ho cambiato moto ora ho la k 1600 gt con navigatore integrato
|
Bene ho proprio un note3 e la staffa col sui supporto mi farebbe proorio comodo. Mi dai un riferimento in pm? Grazie
|
Ciao nella sezione mercatino ..accessori ricambi. .ci sono pure le foto
|
Spacciatori di staffe.... Vergogna!
|
Sono uno donatore sano vista la provenienza:D:D
|
Quote:
la presa l'ho messa dentro il cassettino,e quando mi fermo.. metto il tutto lì.. in un istante. https://www.youtube.com/watch?v=8ba04WKAh8k |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©