Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rifare la frizione...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237275)

xover 13-09-2009 01:23

Twinspak, secondo me hai incentivato il conce a trovarti un problema
sta preventivando la situazione peggiore..
Sul modello 2007 non e' normale avere problemi con il paraolio
per quanto riguarda i ricambi eventualmente da cambiare e solo il disco ferrodo
Il lavoro da fare e tanto davvero - la parte piu costosa
Se ti smonta la moto al massimo fai cambiare il disco del ferrodo e gia che ci siamo il paraolio lato motore e quello lato cambio.

Secondo me per il problema che hai riscontrato spendere la cifra che ti chiederanno non ti fara contento.

avrei lasciato la moto cosi con la frizione che stacca "in maniera secca"

smile50 13-09-2009 10:15

Dipende cosa intendi per "secca", ma, se capisco bene, concordo sul fatto di aspettare ancora un po'.
In ogni caso, altro è se slitta, altro è se stacca seccamente.
Se slitta, è bruciata o imbrattata d'olio. E allora non ci sono santi, occorre procedere. E potrebbe dipendere dallo stile di guida, dal tipo di uso, dal paramani, ecc....
Per il resto (e per quella cifra) forse "il paradiso può attendere".
In ogni caso, se il "chirurgo apre", tanto vale cambiare il cambiabile, vista la spesa della mano d'opera.
IMHO

aresmecc 13-09-2009 11:56

:( Le cose fatte " ad occhio" lasciano sempre il tempo che trovano, la casa da una misura ben precisa ( manuale officina) sotto alla quale bisogna sostituirla. Fatti dare le misure e poi decidi, certo che così quello si è parato il culo da futuri problemi alla frizione. :(

razzo1954 13-09-2009 12:25

può benissimo darsi che tu non sappa ancora cambiare... o sfrizioni troppo... se spacchi anche le trasmissioni capisco...

mio nonno ha la patente dal 1930..... ma non è più bravo a cambiare degli altri

Fabio 13-09-2009 13:14

Potresti tenerlo tu un corso così risolviamo il problema a livello planetario...

Citron1971 13-09-2009 19:50

Sei andato anche da CO MO a Frosinone,visto che non è lontano e tutti dicono che è bravo ed onesto uno sforzo a portargliela lo farei,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

pierom 14-09-2009 10:03

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 4029382)
In pratica per cambiare la frizione la riducono così:
mezza da una parte e mezza dall'altra.
http://crazyrider.smugmug.com/photos/25797548-L.jpg

bella foto !
la mia invece per cambiare disco frizione , alberino millerighe , cuscinetti cambio (1000 tondi tondi ) l'hanno aperta da dietro (opppsss ! ) era piegata come una Graziella anni 70
cmq frizione fatta a 92.000 km per distruzione alberino millerighe (non si è mai scoperto il perchè....)

taggiorgio 14-09-2009 13:52

Non mi azzardavo a fare questa ipotesi.
Dunque da dietro smontando il braccio post. staccando il cardano è possibile sostituire i paraoli o non ho capito bene?

enzissimo 14-09-2009 16:51

Se strappa a volte basta fare un bello spurgo dell'olio frizione e la cosa si risolve

smile50 14-09-2009 20:31

Chissà perchè non hanno provato a farlo (mi pare di capire).

xover 15-09-2009 03:31

Quote:

Originariamente inviata da razzo1954 (Messaggio 4029789)
non si puo cambiare la frizione a 40000 km andare forte piano non c'entra.

vi conviene investire i soldi in un corso di guida per imparare a cambiare....

Ho rotto 3 cambi
ho sempre tenuto in mente investire in un corso che isnegna a cambiare ma non ho mai trovato riferimenti.

Per caso tu hai seguito uno tale corso ?
Se no,
mi potresti dire come devo cmabiare le marce ?

UCCH 15-09-2009 11:53

k........zzo !!!!però non è possibile che per fare una frizione su una macchina ci spendi massimo 400 - 500 euro e per fare una frizione su una moto non te la scampi con almeno 800/1000 euro.Mi sento preso per il culo............

p.s.: ho 64000 km e la moto va da dio, speriamo che duri altri 20000 km..........

twinspak 15-09-2009 19:42

Dunque, a parte il fatto che credo di saper cambiare, almeno quello, non capisco come davvero una frizion e di una moto da 15000 euro debba essere rifatta dopo 44000km.
Comunque sto ancora aspettando notizie, l'officina ha richiesto una intervento in garanzia stilnuovo, ma la BMW ancora deve rispondere.
La cosa peggiore è che non ci capisco nulla di ciò di cui si parla, e mi trovo del tutto impreparato.
La frizione comunque non slitta, attacca di botto, ad esempio, è come se inserita la marcia, rimane il folle e poi attacca con una botta secca sull cardano.

Già che ci siamo, consigliate al limite di mettere una frizione sinterizzata? Che differenze ci sono?

Grazie

Mazmau 15-09-2009 20:33

La sinterizzata e' indistruttibile ma molto brusca... e costa un rene

smile50 15-09-2009 20:58

Quote:

La frizione comunque non slitta, attacca di botto, ad esempio, è come se inserita la marcia, rimane il folle e poi attacca con una botta secca sull cardano.
L'origine di un problema simile può essere diagnosticata facilmente da un Meccanico. Prova a telefonare ad altre officine e chiedere di che si può trattare. Forse può valer la pena, prima di un intervento "invasivo" e dispendioso. A parte che Ezio51 può sicuramente darti una opinione autorevole, se glielo chiedi.

mambo 15-09-2009 21:08

Quote:

Originariamente inviata da twinspak (Messaggio 4042967)
....La frizione comunque non slitta, attacca di botto, ad esempio, è come se inserita la marcia, rimane il folle e poi attacca con una botta secca sull cardano......

Detta così, sembrerebbe più...l'attuatore frizione . :scratch::scratch:

albyrider 16-09-2009 00:26

ma sul 1150 quanto si spende a rifarla?

susty 16-09-2009 00:46

Sul mio gs 1150a dv ho speso 407 euri...se trovo il post ti mando i dettagli......

mambo 16-09-2009 00:47

Come nel 1200.....la mano d'opera è la stessa....e il costo dl disco frizione più o meno è lì.

susty 16-09-2009 00:49

http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=14 A voi i dettagli ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©