Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quelli dell'...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237260)

RUSET 10-09-2009 21:57

Noooooooooooooooooooooooooooo


mi crolla un simbolo


:mad::mad::mad:

Animal 10-09-2009 22:06

...non mi ricordo bene....ma oltre la data di fondazione bisogna ricordare la data di registrazione del marchio....1922 o 23 non ricordo ora ....ho visto il documento al museo della BMW a Monaco di Baviera quest'estate......inoltre uno dei fondatori era un italiano...un certo Castiglioni con i finanziamenti della Deutsche Bank.... inoltre si citava il fatto dei colori in relazione ai colori della baviera......

Sanny 10-09-2009 22:58

e son problemi...:(

paulposition 11-09-2009 08:36

Quote:

Originariamente inviata da lelottogs (Messaggio 4027399)
E' di pochi giorni fa la dichiarazione di Norbert Reithofer n° 1 Bmw, che il simbolo della casa rappresenta semplicemente i colori della città di Monaco di Baviera e non la famosa elica di aeroplano con il cielo come sfondo...... E mò col sito coma la mettiamo??? :scratch:

la mettiamo che ha ragione.

;)

Zeuss 11-09-2009 08:43

Nooooooo!!!!!
Ho riempito casa di eliche di tutti i generi da quelli dell'elicottero a quella del'aereoplano, e mo come la mettiamo???
Ok vabbè....... vendo eliche originali di aerei ed elicotteri!!!!
Vendo tutto e mi cancello da QdE!!!!
Come farò a dormire stanotte?

paulposition 11-09-2009 08:51

verso la fine delle ferie ritorna fuori questo discorso....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184061

che sia la programmazione televisiva sempre uguale?

:lol::lol::lol::lol::lol:

aspes 11-09-2009 09:37

di recente su motosprint c'era la storia dagli albori. Ha cambiato nome e proprieta' millemila volte, poi si e' frazionata, il sig. Castiglioni (niente in comune con quelli di Cagiva) ne fu proprietario una decina di anni a cavallo degli anni 20.
Omunque la produzione di motori per aerei non era "prima", era anche "dopo", fino alla fine della seconda guerra mondiale.In pratica negli ani 30 producevano sia moto, che auto, che aerei
Da ricordare in campo auto la 328 degli anni 30, un 2000 da mi pare 90 cv che all'epoca erano stratosferici.Se la memoria non mi inganna naturalmente

aspes 11-09-2009 09:38

se qualcuno ha ancora quei numeri di motosprint (mi pare 4 puntate di 1 pagina ciascuna)sarebbe molto interessante che scannerizzasse e postasse la storia.

CREG 11-09-2009 13:44

quellidellahttp://www.ktm.it/fileadmin/images/footerlogo.gif :lol::lol::lol:

franz josef popp 11-09-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4028467)
.........inoltre uno dei fondatori era un italiano...un certo Castiglioni ...........

Camillo Castiglioni, viennese, ha aiutato finanziariamente Franz Josef Popp a rilevare la fabbrica di motori aerei "Rapp Motoren" che poi fu trasformata in BMW

di più non sò

feromone 11-09-2009 14:25

Io i numeri di Motosprint gli ho tutti, ma purtroppo non funziona lo scanner; comunque il finale della storia non è dei migliori, in quanto Camillo Castiglioni (nessuna parentela con i fratelli Castiglioni della Cagiva) era soprattutto un finanziere ed un imprenditore e quindi si intascava delle belle commissioni dalle vendite dei motori BMW.
Il suo amore per le moto era quindi finalizzato solo al guadagno; ben diverso invece era il fine dei due fratelli Varesini, che si sono quasi rovinati per l'amore delle belle moto.

1100 Gs for ever


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©