Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Dilemma Borse laterali GS 1150 adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236479)

bardino 07-09-2009 10:46

le touring usate stanno intorno ai 250 euro .

rombodituono 07-09-2009 11:40

Io ho le originali alu. Sulla robustezza non ti so dire, nel senso che le utilizzo normalmente su strada e su qualche sterrato ridicolo, quindi non le ho mai messe alla prova duramente. Per la tenuta d'acqua problemi non ho mai avuti, se non un paio di volte al lavaggio ma secondo me ci avevano sparato sopra con alta pressione e le guarnizioni non hanno tenuto...
La capienza è fantastica, in ogni valigia (quindi anche quella lato scarico) ci metto casco, giacca con tutte le imbottiture (e la mia giacca ha anche il paraschiena integrato) e guanti.
Esteticamente poi non c'è paragone al confronto con le Zega, anche se non nego che il fascino di queste ultime mi solletica...
Le touring non reggono il confronto a mio parere: primo perchè quella di sinistra è piccolissima a causa della marmitta, secondo perchè la comodità di riempire le borse dall'alto è impagabile, senza considerare che le valige alu formano un piano unico con la sella, cosa che ti permette alla bisogna di legare di traverso una sacca a rotolo tipo ortlieb dentro la quale puoi mettere anche un cadavere
PS: in città spesso giro con le valige montate, e non ho particolari problemi...basta avere un pò di occhio, e dove passa il manubrio passa tutto il resto...

rombodituono 07-09-2009 11:41

Ah dimenticavo...se appoggi la moto in terra (a me è capitato 2 volte nel primo mese che l'avevo acquistata) l'alluminio lo graffi o lo ammacchi, la plastica la rompi e butti la valigia

Panda 07-09-2009 11:49

un mio consiglio ??

manda un mp a susty

lui ha preso delle borse alu laterali dalla germania (marca tedesca non ricordo il nome)
poi ha comprato il telaietto givi per il gs

in totale ha speso 350€ con le varie spedizioni
questa è una foto della moto
http://i28.tinypic.com/2s7drbn.jpg

molto belle da vedere e ben fatte
io ci sto pensando a metterle sul mio 1200std :)

ciao

tittero75 07-09-2009 12:12

io alla mia ho il tris alluminio originale bmw, ma se dovessi ricomprare qualcosa farei un pensierino anche alle hepco & becker, son belle e a detta di tanti impermeabili, resistenti ecc....
e non costose come le bmw

tamrac 07-09-2009 12:49

Quote:

Originariamente inviata da iceman76 (Messaggio 4013593)
grazie marco...ho parlato al telefono con BMW...
e di seguito di riporto il preventivo fatto:
2 borse - 400 Eu cad = 800 Eu;
2 cilindretti - 28 eu cad = 56 Eu;
1 staffa 375 Eu;
2 "sistemi sicurezza off road" 30 cad = 60 Eu

Totale 1291 ovviamente da scontare...
Hanno dimenticato qualcosa secondo voi?

Le zega invece quanto potrebbero venire?

Hanno dimenticato due cilindretti e le pedane passeggero per le valigie in alluminio.....altri 180€ circa.

BeemerTom 07-09-2009 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 4012210)
Una GS1150ADV deve assolutamente avere le valigie di alluminio!
Io ho preso il tris ALU originale (in due tempi, prima le laterali poi il topcase usato che tu comunque hai già) ma se tornassi indietro investirei qualche cosa in più per le Zega.
Per come uso io la moto la robustezza delle valigie è fondamentale e delle originali non sono certo soddisfatto. Sotto la pioggia battente "in tutti e tre i bauli" filtra sempre dell'acqua (ancora non so da dove ma è così) per non parlare delle cerniere, delle serrature e dei cavetti in acciaio che si rompono sistematicamente.
Le originali BMW sono certamente più belle secondo me, ma per uno grezzo come i sottoscritto non sono adeguate ad un uso intenso, perlomeno non sono all'altezza del resto della moto.

Se decidi per le originali non rinunciare anche al sistema di bloccaggio aggiuntivo (BMW lo chiama "sistema di sicurezza per l'Off Road"), dei semplici blocchetti che si fissano con un pomolino interno alle valigie e le rendono solidali al telaio, proprio perchè tra le tante qualità c'è quella di perderle per strada.

Per farla corta. Se cerchi l'estetica e la coerenza con la tua (bellissima) moto vai con le BMW, se vuoi robustezza a scapito di una immagine forse un pò troppo "adventurer" vai con le Touratech.

Esteticamente mi garba di più il tris ALU originale però le cerniere e serrature fanno veramente c@g...re i porci !!! Il mio bauletto si è sganciato bellamente un paio di volte e gli agganci sono troppo plasticosi.

johndownfield 07-09-2009 14:28

io ho il tris di plastica marca Gi.vi., senza polemica le borse servono a portare i bagagli, devono essere impermeabili, robuste e capienti, se devo uscire in passerella tolgo tutto e mi faccio vedere nuda ;-)

Berghemrrader 07-09-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da BeemerTom (Messaggio 4014619)
Esteticamente mi garba di più il tris ALU originale però le cerniere e serrature fanno veramente...

Sono daccordo.
Considera che ho montato delle robuste cerniere maggiorate, comprato i fermi "off road", fissato il bauletto con due viti passanti alla piastra, sostituito i cordini in acciaio con cavi elettrici perchè si erano rotti pure quelli, e solo per avere la sicurezza di non doverle perdere e poterle usare decentemente.

Stanno davvero bene, ed io le ho pagate il giusto, topcase un pò rovinato comprato usato sui 100€ e le due laterali (600€) prese intonse (erano su un GS con 2000km!) ma la robustezza e la tenuta all'acqua mi hanno deluso.
Certamente il tris di Touring era davvero pratico, anche se io ho rotto la linguetta rossa di protezione chiudendo la maniglia senza girare la chiave.
Credo che alla fine il problema sia il sottoscritto, ci carico di tutto ed uso la moto sempre, suppongo che per la maggior parte degli utilizzatori "meno manovali" di me possano andare bene, non voglio dire che siano proprio scarse, direi che per un utilizzo "intenso" servono valigie robuste, ed al momento non vedo nulla di meglio delle Zega (oppure quelle del GS1200ADV che sono altrettanto valide ma non vanno sulla mia moto).

maxthud 07-09-2009 16:22

NON VENDERE QUELLE DI PLASTICA!!!

io uso queste valige da 10 anni e sono le valige piu' comode che abbia mai avuto

le ho stracaricate, maltrattate e mai problemi, si aprono o si sganciano in una sola operazione, pesano poco e hanno la loro maniglia per il trasporto e soprattutto una volta tolte non lasciano orribili telai a deturpare una moto bella come quella che hai

poi, se devi fare dei viaggi dove hai bisogno di maggior volume di carico, ci sono degli ottimi prodotti aftermerket in alluminio, a mio parere meglio delle originali e a dei prezzi molto piu' accessibili


p.s. vendi il bauletto, rompe le palle e basta, meglio una spartana sacca a rotolo

rombodituono 07-09-2009 18:04

p.s. vendi il bauletto, rompe le palle e basta, meglio una spartana sacca a rotolo[/QUOTE]


Concordo! E se vendi il bauletto io mi prenoto :cool:

maxthud 07-09-2009 21:14

ecco vedi come arrivano i polli :lol:

Franz78 07-09-2009 22:04

Vai di Zega....

DAVIDE COLORI 08-09-2009 14:18

Quote:

Originariamente inviata da iceman76 (Messaggio 4012997)
credo proprio che me ne dovrò liberare...
tks

....se vuoi fare spazio mi prenoto per le TOURING in plastica.


ciao.

susty 08-09-2009 14:28

Quote:

Originariamente inviata da panda (Messaggio 4014020)
un mio consiglio ??

manda un mp a susty

lui ha preso delle borse alu laterali dalla germania (marca tedesca non ricordo il nome)
poi ha comprato il telaietto givi per il gs

in totale ha speso 350€ con le varie spedizioni
questa è una foto della moto
http://i28.tinypic.com/2s7drbn.jpg

molto belle da vedere e ben fatte
io ci sto pensando a metterle sul mio 1200std :)

ciao

La casa costruttrice e' la Darr di Monaco di Baviera....

LafelliFe 09-09-2009 12:31

1 allegato(i)
Io sulla mia ho le Gobi della Hepko & Backer. Anch'io stavo meditando le variazioni sul tema.
Vi dico spassionatamente che spendere altri 300 € circa per il top che mi manca non mi andrebbe molto...
Di fatto tengono l'acqua in modo totale, sono iper resistenti poichè il materiale plastico è ottimo, staffe di supporto e chiusure sono davvero solide solide, hanno una piccola staffetta che le tiene aperte per le operazioni di carico e scarico, hanno l'intercapedine da 3,5 lt per eventuale trasporto liquidi, stanno bene esteticamente quasi quanto le originali ma... capacità di 37lt sulle 2 laterali non basta mai (figuriamoci i caschi), sono molto alte è quindi non si riesce a sfruttare il porta pacchi per la sacca a rotolo, pesano uno sproposito, non possono essere caricate sul piano superiore (anche con i gancetti optional si fa fatica e costano 19 € l'uno e ce ne voglio 4). Detto questo vi poso la foto per completezza di info.
Io pensavo alle trax nere, quelle che assomigliano a quelle del 1200 adv... mi piacciono molto e sembrano intelligenti.
Allegato 62287

iceman76 12-09-2009 18:51

mi sembrano molto belle le gobi.. ma le ZEGA mi convincono di piu.. in ogni caso non ho ancora deciso...

provo a trovare usate le originali BMW laterali..anzi se qualcuno è interessato!

a tutti quelli che mi hanno chiesto delle touring ...non appena avrò comprato quelle in alluminio vi terrò informati!
ciao francesco

Devis 12-09-2009 20:04

Io ho appena preso le originali BMW del 1200 con attacchi Touratech per il mio 1150, sono fantastiche.
Tutto il kit costa meno delle sue originali, sono più tecniche, in caso di scivolata non hai il problema di rompere gli attacchi(le sue originali li hanno davanti e appena toccano terra si rompono, e sono in plastica), chiusure in ferro, maggior capienza, montate fanno il piano con il portapacchi e se vuoi caricare una rollo non hai problemi che non sia in piano. Ovvio le sue sono molto più raffinate, poi dipende l'uso che si fà.

GEPPETTO 12-09-2009 20:05

Io sulla mia monto le Zega con controsagoma dello scarico da 41 litri , in quanto a praticità sono imbattibili , ma tieni presente che si sfrisano con estrema facilità, per di piu se nelle borse ci metti dei vestiti devi obbligatoriamente metterli nella borsa interna ( da aquistare a parte ) perchè l'alluminio te li sporcherebbe,io sto pensando di verniciarle sia all' interno che al esterno come le borse originali.

Mazmau 12-09-2009 20:38

1 allegato(i)
Nel 1150 ci vanno le Zega da 41 litri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©